Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 05 maggio 2025  | aggiornato alle 23:52 | 112122 articoli pubblicati

In occasione di Tuttofood 2025 a Milano è stata presentata la campagna “Keep calm and bevi vino italiano”, promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Fipe-Confcommercio per incentivare un consumo consapevole e moderato del vino nei ristoranti. Cuore dell'iniziativa è l'etilometro digitale integrato nei menu tramite QR code. Obiettivo: valorizzare la filiera enologica e promuovere la sicurezza


Norbert Niederkofler alla guida di Ansitz Heufler in Val Anterselva

Norbert Niederkofler guida il rilancio di Ansitz Heufler in Val Anterselva

Dal maggio 2025 Mo-Food, la holding dello chef altoatesino, assume la gestione della storica residenza. Ospitalità, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio locale al centro del progetto

Turismo di massa, caos a Sirmione: niente ticket, c'è solo la golf car sanitaria

di Renato Andreolassi

Il recente afflusso nei ponti primaverili ha messo in evidenza le fragilità di un sistema d'accoglienza che fatica a reggere nei momenti di picco. In risposta, arrivano presidi sanitari e golf car per il primo soccorso

Fratelli Castellan

Export agroalimentare negli Usa: +11% nel 2025, ma pesa l'incognita dazi

Crescono dell'11% nei primi due mesi del 2025 le esportazioni alimentari Made in Italy verso gli Usa. Ma resta l'incertezza sui dazi e l’effetto italian sounding, con una produzione locale di falsi in continua espansione

“Paesaggi del Cibo”: riso e comunità rurali nel confronto tra Italia e Giappone

“Paesaggi del Cibo”: riso e comunità rurali nel confronto tra Italia e Giappone

di Stefano Calvi

A Lomello (Pv), l'8 maggio si terrà l'incontro internazionale sul riso tra Italia e Giappone. Studiosi e istituzioni a confronto per promuovere la sostenibilità dei territori e dei paesaggi culturali rurali

Bergader
Barbera d’Asti, registrato il marchio collettivo: più tutela per la Docg

Barbera d'Asti, registrato il marchio collettivo: più tutela per la Docg

Registrato il marchio collettivo “Barbera d’Asti” presso l'Euipo. Il Consorzio punta a rafforzare la tutela della Docg in Europa e all'estero, sostenendo la filiera e consolidando l'identità territoriale

Bevande No e Low alcol: mercato in crescita del 17% in due anni

Il mercato dei No e Low Alcohol Beverages cresce in Europa e nel mondo: dal 2021 al 2023 +17,3% in valore, trainato da trend salutistici e consumi giovanili. Il segmento spirits LNA promette i maggiori sviluppi

Tuttofood 2025
Casa Serafini: piatti unici e produttori locali per una cucina davvero sostenibile

Casa Serafini: piatti unici e produttori locali per una cucina davvero sostenibile

di Marco Colognese

Non è solo un ristorante, ma un gesto quotidiano di coerenza. A Casa Serafini, a Borgo Tossignano, nel Bolognese, ogni dettaglio - dal fuoco vivo alla ceramica artigianale - racconta scelte precise

Hotel Vioz, 100 anni di ospitalità familiare tra wellness, natura e tradizione

Hotel Vioz, 100 anni di ospitalità familiare tra wellness, natura e tradizione

Hotel Vioz festeggia 100 anni nel Parco dello Stelvio con nuove Apartsuite, un'area wellness panoramica e tante attività per famiglie. Natura, relax e tradizione in un hotel rinnovato ma fedele alla sua storia

Molino Dallagiovanna

Bevande No e Low alcol: mercato in crescita del 17% in due anni

Il mercato dei No e Low Alcohol Beverages cresce in Europa e nel mondo: dal 2021 al 2023 +17,3% in valore, trainato da trend salutistici e consumi giovanili. Il segmento spirits LNA promette i maggiori sviluppi

Tuttofood 2025
Casa Serafini: piatti unici e produttori locali per una cucina davvero sostenibile

Casa Serafini: piatti unici e produttori locali per una cucina davvero sostenibile

di Marco Colognese

Non è solo un ristorante, ma un gesto quotidiano di coerenza. A Casa Serafini, a Borgo Tossignano, nel Bolognese, ogni dettaglio - dal fuoco vivo alla ceramica artigianale - racconta scelte precise

Hotel Vioz, 100 anni di ospitalità familiare tra wellness, natura e tradizione

Hotel Vioz, 100 anni di ospitalità familiare tra wellness, natura e tradizione

Hotel Vioz festeggia 100 anni nel Parco dello Stelvio con nuove Apartsuite, un'area wellness panoramica e tante attività per famiglie. Natura, relax e tradizione in un hotel rinnovato ma fedele alla sua storia

Molino Dallagiovanna

Tuttofood Milano 2025 si conferma non solo una vetrina strategica per l’agroalimentare, ma anche un momento chiave per lanciare tendenze, promuovere sostenibilità e stringere alleanze commerciali

Il 21 maggio alle 15.30 Italia a Tavola organizza un webinar gratuito per ristoratori e baristi: focus su strumenti digitali per semplificare la gestione, aumentare l’efficienza e migliorare i profitti

Restaurant 1908: il fine dining sostenibile con vista sulle Dolomiti

Restaurant 1908: il fine dining sostenibile con vista sulle Dolomiti

Restaurant 1908 al Parkhotel Holzner di Soprabolzano offre un'esperienza fine dining firmata dallo chef Stephan Zippl, con piatti creativi legati al territorio, sostenibili e stagionali, a sostegno dell’economia locale


Siad

Vegâteau, da Montichiari il dolce vincitore: è “Mirea” di Carlo Lipari

Vegâteau, da Montichiari il dolce vincitore: è “Mirea” di Carlo Lipari

La finale di Vegâteau 2025 si è svolta al Daste di Bergamo con 100 degustatori. Carlo Lipari vince il primo premio con la torta Mirea, mentre la nomination di Italia a Tavola è andata alla Torta Pierina di Manola Mandrile


Benvenuto Vermentino e Alguer Wine Week: la Sardegna promuove vino e territorio

Benvenuto Vermentino e Alguer Wine Week: la Sardegna promuove vino e territorio

Due eventi celebrano il Vermentino e i vitigni autoctoni della Sardegna, con degustazioni, cultura e turismo tra Olbia e Alghero, a sostegno della filiera vitivinicola


TeamSystem

730/2025: cosa devono sapere i lavoratori di bar, ristoranti e hotel

730/2025: cosa devono sapere i lavoratori di bar, ristoranti e hotel

Chi lavora nell'Horeca spesso ha più rapporti di lavoro o redditi stagionali: ecco perché è importante capire come funziona il modello 730, cosa cambia nel 2025 e quali errori evitare nella compilazione


Tre Valli

Fic: il futuro dell'associazione è nei giovani e nella partecipazione attiva

Fic: il futuro dell'associazione è nei giovani e nella partecipazione attiva

di Rocco Pozzulo

L’Assemblea Fic ha visto ampia partecipazione nazionale e internazionale, sottolineando il ruolo centrale dei soci e dei giovani nella Federazione con la presenza di chef stellati in un clima di dialogo democratico




Cibum Bistrot: il format di successo di Emiliano Lucarelli sbarca a Centocelle

Cibum Bistrot: il format di successo di Emiliano Lucarelli sbarca a Centocelle

Un bistrot che celebra l'eccellenza gastronomica con panini golosi, cocotte calde e aperitivi irresistibili, in uno spazio raccolto ma carico di personalità

L'avocado fa bene alla salute, ma quanto se ne può mangiare?

Mangiare avocado ogni giorno fa bene? Ecco la quantità raccomandata

Altamente energetico e molto ricco di grassi monoinsaturi, l'avocado ha un elevato apporto calorico. In una dieta ipocalorica non è consigliato superare il mezzo cucchiaio di avocado al giorno


Molino Pasini

Hotel Ama Stay: una stagione tra avventura e arte nel cuore delle Dolomiti

Hotel Ama Stay: una stagione tra avventura e arte in Alto Adige

Ama Stay riapre il 29 maggio a San Vigilio di Marebbe, offrendo un’estate tra avventure, relax, arte e natura. Un workation retreat ideale per esplorare le Dolomiti tra escursioni, biking e cultura


Convivial a Tuscania: nuova sede e nuova offerta per il ristorante di chef Astolfi

Convivial a Tuscania: nuova sede e nuova offerta per il ristorante di chef Astolfi

di Alessandro Creta

Dopo essersi affermato negli ultimi anni come uno dei ristoranti più interessanti e vivaci della scena gastronomica viterbese, Convivial si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua giovane storia


Electrolux

Partita aperta sui dazi: per l'Italia l'export di vino vale 4,9 miliardi di euro

Partita aperta sui dazi: per l'Italia l'export di vino vale 4,9 miliardi di euro

Nel 2024 l’Italia ha esportato alcol per 6 miliardi di euro, di cui 4,9 di solo vino. Francia prima in Europa con 12,1 miliardi. I principali mercati restano Usa e Regno Unito, ma rimane l'incognita dei dazi


Stessa spiaggia, stesso... drink: il beach club si sceglie (anche) per cocktail e vini

Stessa spiaggia, stesso... drink: il beach club si sceglie (anche) per cocktail e vini

di Giambattista Marchetto

Dalla Liguria alla Sicilia, dieci beach club selezionati dalla Guida ai Beach Club d'Italia offrono esperienze enogastronomiche di livello: cocktail d'autore, vini ricercati e cucina gourmet



Rete Pinot Bianco Collio
Chianti Lovers Week: il vino toscano si racconta con una formula rinnovata

Chianti Lovers Week: il vino toscano si racconta con una formula rinnovata

Chianti Lovers Week, dal 5 all'11 maggio: il vino esce dalle cantine e si racconta nei luoghi quotidiani. In tutta la Toscana oltre 50 eventi tra degustazioni, cinema, arte e cucina con il Chianti protagonista


Vini Alto Adige

Bottega apre a Odessa, la città ucraina segnata dalla guerra contro la Russia

Bottega apre a Odessa, la città ucraina segnata dalla guerra contro la Russia

L'azienda veneta porterà a fine estate il suo Prosecco Bar a Odessa, sul Mar Nero: un progetto simbolico per promuovere il gusto italiano e rilanciare la socialità in una città segnata dalla guerra contro la Russia




Enoturismo nei Campi Flegrei: l'offerta di Cantine Astroni nella Riserva WWF

Enoturismo nei Campi Flegrei: l'offerta di Cantine Astroni nella Riserva WWF

Cantine Astroni amplia la propria proposta enoturistica nei Campi Flegrei con tour esperienziali tra vino, natura, benessere e archeologia, rivolti a un pubblico ampio e attento alla qualità delle esperienze


Mangilli Caffo
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
La luce attraversa la 38ª Maratona dles Dolomites: solidarietà e sport ad alta quota

La luce attraversa la 38ª Maratona dles Dolomites: solidarietà e sport ad alta quota

Maratona dles Dolomites, Sellaronda e Dolomites Bike Day: tre appuntamenti ciclistici tra sport, natura e solidarietà. Passi dolomitici chiusi al traffico per vivere la montagna in sella, in modo sostenibile e condiviso


CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Il turismo in camper traina il mercato outdoor con 8 miliardi di euro di fatturato

Il turismo in camper traina il mercato outdoor con 8 miliardi di euro di fatturato

Il Salone del Camper 2025 si terrà a Parma dal 13 al 21 settembre. Evento di riferimento per il turismo open air, ospiterà veicoli, attrezzature e novità legate a sostenibilità, cucina, sport e nuovi stili di viaggio



Tuttofood 2025

De Gustibus, il ristorante di Chieri con cucina sostenibile e senza menu

De Gustibus, il ristorante di Chieri con cucina sostenibile e senza menu

di Giulia De Sanctis

Nato durante la pandemia, De Gustibus è il ristorante di Davide Cristaldi e Giulia Mandara, simbolo di coraggio, sostenibilità e passione: una cucina libera, narrata a voce e radicata nel territorio


Consorzio Asti DOCG


Tagliatelle di calamaro arrostito con gel di cipolla rossa

Tagliatelle di calamaro arrostito con gel di cipolla rossa

di Francesco Locorotondo
“I Massimi” a Roma: la nuova pizzeria immersa nel verde della Riserva Naturale

“I Massimi” a Roma: la nuova pizzeria immersa nel verde della Riserva Naturale

“I Massimi” è la nuova pizzeria immersa nel verde della Riserva Naturale dei Massimi. Firmata da Alessio Muscas e Attilio Servi, unisce convivialità, pizza romana e dolci d'autore in un contesto unico e rilassato


Vini Alto Adige

A Roma torna “Via Japan”: street food, cultura e artigianato giapponese

A Roma torna “Via Japan”: street food, cultura e artigianato giapponese

Dall'8 all'11 maggio, tra ramen fumanti, tamburi taiko e origami, il festival trasforma Testaccio in un angolo di Giappone vivo, dove il cibo racconta storie e l'artigianato diventa esperienza condivisa




Sfoglia rivista CHECK-IN

Slow Fish 2025: quattro giorni al Porto Antico di Genova tra pesce, cultura e futuro

Slow Fish 2025: 4 giorni al Porto Antico di Genova tra pesce, cultura e futuro

Tra showcooking, biodiversità e specie aliene: l'evento torna al Porto Antico del capoluogo ligure dall'8 all'11 maggio per raccontare il mare e i suoi sapori con laboratori, incontri, mercato e attività per tutte le età




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Esseoquattro: nuovi materiali, meno sprechi e soluzioni per GDO e Horeca

Esseoquattro: nuovi materiali, meno sprechi e soluzioni per Gdo e Horeca

Esseoquattro presenta a Tuttofood 2025 il nuovo Sacchetto Salvafresco Ideabrill: meno materia prima, stessa resa. Focus su sostenibilità, PFAS free e packaging funzionale per GDO, Horeca e industria


Video
Video
Culligan: la rivoluzione sostenibile dell’acqua per ristorazione e mixology

Culligan: la rivoluzione sostenibile dell’acqua per ristorazione e mixology

Culligan presenta a TuttoFood nuove soluzioni per l’acqua destinata all’hospitality, con un focus su sostenibilità, qualità e mixology, in collaborazione con il bartender e influencer Giorgio Facchinetti


Fonte Margherita


La dolcezza dell’AltaModena: nasce Serenella, la crema spalmabile di Acetaia Sereni

La dolcezza dell’AltaModena: nasce Serenella, la crema spalmabile di Acetaia Sereni

A TuttoFood 2025 debutta Serenella, la crema spalmabile di Acetaia Sereni con Nocciole d’AltaModena e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Un nuovo orizzonte di gusto tra dolcezza e identità territoriale




Tutto Pizza
Zuegg presenta SkipWater e nuove confetture per Horeca e Gdo

Zuegg presenta SkipWater e nuove confetture per Horeca e Gdo

Zuegg sarà presente a Tuttofood 2025 con un'offerta ampliata tra bevande vegetali, succhi senza zuccheri aggiunti e confetture in nuovi formati, puntando su gusto naturale e salute



Di Marco

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Intervista a chef Ansanay-Alex: «Torneremo a una cucina semplice»

Intervista allo stellato francese Ansanay-Alex: «Torneremo a una cucina semplice»

di Chiara Vasciminni

Dopo una carriera stellata e trent'anni trascorsi a guidare uno dei ristoranti più amati di Francia, Jean-Christophe Ansanay-Alex ha scelto di ripartire dall'isola di Ischia


Electrolux
Di Marco


Benessere in pasticceria: perché anche i pasticceri devono fare prevenzione

Benessere in pasticceria: perché anche i pasticceri devono fare prevenzione

di Sal De Riso

Lavorare in un laboratori di pasticceria richiede passione e dedizione, ma può nascondere rischi per la salute. Ritmi frenetici, alimentazione squilibrata e stress rendono fondamentale fermarsi e fare prevenzione

RIVISTA - Varsavia capitale dell’spitalità: successo per la 51ª Assemblea Ehma

Varsavia capitale dell'ospitalità: successo per la 51ª Assemblea Ehma

di Ezio Indiani

L'assemblea Ehma a Varsavia ha riunito i leader dell'hotellerie di lusso per esplorare innovazione, sostenibilità e design. Premi, nomine, nuovi membri e conferenze hanno segnato un evento ricco di ispirazione



Valore percepito: come ottimizzare l'esperienza in hotel ascoltando clienti e staff

Valore percepito: come ottimizzare l'esperienza in hotel ascoltando clienti e staff

di Martino Lorenzini

Manuel Windegger, consulente esperto in accoglienza e marketing della ristorazione, esplora l'assoluta importanza del valore percepito nel mondo dell'ospitalità


Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Brita
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Parte da Tuttofood la campagna per il consumo consapevole di vino

Parte da Tuttofood la campagna per il consumo consapevole di vino

In occasione di Tuttofood 2025 a Milano è stata presentata la campagna “Keep calm and bevi vino italiano”, promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Fipe-Confcommercio per incentivare un consumo consapevole e moderato del vino nei ristoranti. Cuore dell'iniziativa è l'etilometro digitale integrato nei menu tramite QR code. Obiettivo: valorizzare la filiera enologica e promuovere la sicurezza

Fratelli Castellan
Nexi
Molino Pasini
Sogemi
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Esseoquattro: nuovi materiali, meno sprechi e soluzioni per GDO e Horeca

Esseoquattro: nuovi materiali, meno sprechi e soluzioni per Gdo e Horeca

Esseoquattro presenta a Tuttofood 2025 il nuovo Sacchetto Salvafresco Ideabrill: meno materia prima, stessa resa. Focus su sostenibilità, PFAS free e packaging funzionale per GDO, Horeca e industria

TeamSystem
Brita
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner