Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 19 luglio 2025  | aggiornato alle 20:12 | 113540 articoli pubblicati


WiNE

Esplora il mondo del vino, delle cantine, della birra e dei distillati e rimani aggiornato con tutte le ultime novità del settore. Scopri le ultime tendenze e le novità. Leggi recensioni di prodotti, guide di degustazione e vari approfondimenti anche sui tappi

Brewfist: alcune birre BrewFist a Codogno la birra artigianale parla americano con radici lombarde

BrewFist, a Codogno la birra artigianale parla americano con radici lombarde

BrewFist, birrificio di Codogno, produce birre originali dal 2010. Tra taproom, esperienze e iconiche etichette come Spaceman o Zona Rossa, unisce qualità, identità e uno spirito artigianale costante


IWSC 2025 premia le migliori grappe europee, tutti i riconoscimenti alle italiane

IWSC 2025 premia le migliori grappe europee, tutti i riconoscimenti alle italiane

L'IWSC 2025 di Londra ha premiato le migliori grappe, d'Europa, con le italiane che hanno conquistato 21 medaglie. La Grappa Furlanina Gentile Mangili è stata la migliore tra le grappe bianche


«Addio al biologico, scegliamo il buon senso»: il marchese Anselmo racconta il nuovo San Leonardo

«Addio al biologico, scegliamo il buon senso»: il marchese Anselmo racconta il nuovo San Leonardo

Dalla rinuncia alla certificazione biologica al futuro dei vitigni in purezza, il marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga racconta la svolta sostenibile e concreta della Tenuta San Leonardo


Il Salone Italiano della Birra debutta a Biella durante Bolle di Malto 2025

Il Salone Italiano della Birra debutta a Biella durante Bolle di Malto 2025

Dal 25 agosto al 1° settembre Biella ospita “Bolle di Malto”, evento nazionale dedicato alla birra artigianale con 23 birrifici, food court, talk, masterclass, inclusione e il debutto del Salone Italiano della Birra


Valcalepio verso la Docg: il nuovo disciplinare 2025

Valcalepio verso la Docg: il nuovo disciplinare 2025

Il Valcalepio adotta un nuovo disciplinare più rigoroso per ottenere la Docg. Cambiano le regole per Rosso Riserva e Moscato Passito. Aziende e Consorzio puntano su qualità, sostenibilità e valorizzazione del territorio


Venice Cocktail Week 2025: la mixology torna protagonista nella Serenissima

Venice Cocktail Week 2025: la mixology torna protagonista nella Serenissima

Dal 22 al 26 ottobre Venezia ospita la 4ª edizione della Venice Cocktail Week. Cinque giorni, 28 locali, eventi, masterclass e cocktail list esclusive per celebrare la cultura del bere consapevole e di qualità


Gabriele Castelli e Francesca Migliarucci, rispettivamente nuovo dg e vice di Federvini Federvini: Gabriele Castelli nuovo direttore Francesca Migliarucci vice

Federvini: Gabriele Castelli nuovo direttore, Francesca Migliarucci vice

Federvini rinnova la sua direzione: Gabriele Castelli è il nuovo direttore generale, affiancato da Francesca Migliarucci come vice. Entrambi provengono dall’organico interno e assumeranno un ruolo chiave [...]


Cerchi uno spumante per la tua estate? Prova il Fushà di Baglio di Pianetto

Cerchi uno spumante per la tua estate? Prova il Fushà di Baglio di Pianetto

Il nuovo Extra Brut della cantina palermitana è uno spumante Charmat lungo da uve biologiche, interpretato da Graziana Grassini. Eleganza, freschezza e identità territoriale per una bollicina d'altura dalla personalità decisa


I vini di Maria Pia Castelli al ristorante Don Juan A Milano i vini marchigiani di Maria Pia Castelli sposano il gusto della carne argentina

A Milano i vini marchigiani di Maria Pia Castelli sposano il gusto della carne argentina

I vini artigianali marchigiani di Maria Pia Castelli approdano al Don Juan, rinomato ristorante argentino di Milano. Un incontro tra eccellenze: carni pregiate alla griglia e vini di qualità per un’esperienza sensoriale unica


Vino italiano dazi Usa e non solo: export a rischio in calo anche le bollicine

Vino italiano, dazi Usa e non solo: export a rischio, in calo anche le bollicine

L’export di vino italiano cala nel primo quadrimestre 2025: -3,7% nei volumi e -0,9% nei valori. A pesare sono i dazi USA e il rallentamento globale. Freddi e UIV chiedono nuove strategie per affrontare la crisi.


Domenis ha nel proprio portafogli marchi storici Grappa Distilleria Nardini integra Domenis 1898 e investe sulla tradizione friulana

Grappa, Distilleria Nardini integra Domenis 1898 e investe sulla tradizione friulana

Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898 per rafforzare il segmento premium. Produzione a Cividale, sinergie organizzative e investimenti per efficienza e sostenibilità, mantenendo le radici territoriali [...]


Terre d'Oltrepò senza pace: rinviato il cda, bisogna valutare i conti

Terre d'Oltrepò senza pace: rinviato il cda, bisogna valutare i conti

Salta il CdA di Terre d’Oltrepò che avrebbe dovuto ratificare le nuove nomine. La causa è la procedura di composizione negoziata avviata dalla precedente gestione. Prossimo consiglio fissato per il 18 luglio


Calici di Stelle 2025: vino e pizza napoletana protagonisti dell’estate nelle cantine italiane

Calici di Stelle 2025: vino e pizza napoletana protagonisti dell’estate nelle cantine italiane

Dal 25 luglio al 24 agosto torna Calici di Stelle, l’evento estivo diffuso del Movimento Turismo del Vino. L’edizione 2025 si focalizza sull’abbinamento tra vino e pizza napoletana, grazie alla collaborazione con Avpn


Guia e Crevada: i vigneti eroici di Gabe e l’enoturismo nel Valdobbiadene Docg

Guia e Crevada: i vigneti eroici di Gabe e l’enoturismo nel Valdobbiadene Docg

Tra le colline del Conegliano Valdobbiadene alla scoperta di Gabe Tenute & Selezioni, la cantina di Benedetta Vettoretti che produce Prosecco Docg e Doc con metodi rispettosi della biodiversità


Il Verdicchio di Matelica cambia denominazione e diventa

Il Verdicchio di Matelica cambia denominazione e diventa "Matelica Doc e Docg"

Il Verdicchio di Matelica cambia nome durante un evento celebrato al Matelica Wine Festival 2025 con degustazioni, street food e incontri tra produttori, giornalisti e appassionati [...]


Distillati italiani a rischio: i dazi di Trump minacciano 2 miliardi di export

Distillati italiani a rischio: i dazi di Trump minacciano 2 miliardi di export

I dazi al 30% di Trump minacciano l’export di distillati italiani, che vale 2 miliardi di euro annui. AssoDistil e Consorzio Grappa denunciano l’impatto economico e invitano a puntare sul Sud America per nuovi mercati [...]


Roma celebra i 40 anni di Macoratti, il distributore che fa cultura del vino

Roma celebra i 40 anni di Macoratti, il distributore che fa cultura del vino

Team’s Macoratti celebra 40 anni di attività nella distribuzione di vino a Roma. Un percorso familiare tra tradizione, innovazione e cultura del buon bere, con uno sguardo sul mercato e il ruolo strategico del distributore


L'Europa finanzia il vino in Sudafrica: «Servono investimenti nel vino europeo»

L'Europa finanzia la viticoltura in Sudafrica: «Servono investimenti nel vino europeo»

Assoenologi critica la decisione UE di destinare 15 milioni di euro alla viticoltura sudafricana. Il presidente Cotarella chiede attenzione per i produttori europei, già in difficoltà economica e normativa


Bellussi, il Belcanto del Prosecco in piazza San Marco con il teatro La Fenice

Bellussi, il Belcanto del Prosecco in piazza San Marco con il teatro La Fenice

Bellussi celebra la lirica in Piazza San Marco con la Cavalleria Rusticana e le bollicine di Belcanto. Un evento che conferma il legame tra la cantina e la cultura, nel nome del Prosecco: «Rinunciare al nome sarebbe un errore»


Terre d’Oltrepò: Mattia Affini alla presidenza, Filippo Nevelli guiderà la Spa

Terre d’Oltrepò: Mattia Affini alla presidenza, Filippo Nevelli guiderà la Spa

Si punta a un piano di rilancio con un aumento di capitale e nuove risorse per pagare i conferitori. Tra le priorità del CdA la gestione della vendemmia 2025 e il recupero della fiducia dopo mesi di tensioni


Cappa delle Pizze
Mangilli Caffo
Consorzio Asti DOCG
Forst
Nomacorc Vinventions