I biscotti morbidi allo yogurt sono facili, leggeri e profumati. Perfetti per colazione o merenda, con la vaniglia Ar.pa aggiungono un tocco aromatico naturale alle tue giornate
Questa ricetta di di Gaetano Trovato, del ristorante Arnolfo a Colle di Val d'Elsa (Si) esalta la delicatezza del branzino attraverso una marinatura lenta che ne intensifica i sapori, conferendo una nota agrumata
Un piatto che racchiude tutta l’intensità e la freschezza del Mediterraneo, reinterpretando la tradizione con eleganza e raffinatezza. Una ricetta realizzata da Paolo Gramaglia, chef stellato del President di Pompei (Na)
Un antipasto raffinato che unisce sapori marini e note esotiche in un equilibrio sorprendente: lo scampo al miele è una proposta gourmet che conquista sia il palato che la vista
Parmigiana di melanzane dello chef Massimo Piccolo: un classico della cucina italiana, ricco di sapori autentici
Un antipasto delicato e gustoso nella ricetta di Fabio Mancuso della Nazionale Italiana Cuochi tratta dal terzo volume L'opera del gusto
Cremoso, fresco e ricco di gusto, il frappè al caffè si prepara in pochi minuti con latte, ghiaccio, zucchero e caffè. Perfetto per rinfrescarsi nelle giornate calde, si serve con panna montata e granella per un tocco goloso
Cremoso, profumato e senza gelatiera: il gelato al caffè si prepara in pochi minuti con panna, latte condensato e caffè forte. Un dessert fresco ed energizzante, perfetto per l’estate e personalizzabile
L’affogato al caffè è un dessert espresso, pronto in un attimo: gelato alla vaniglia e caffè caldo si fondono in un mix cremoso e goloso. Perfetto dopo cena o per una pausa dolce dal gusto deciso
Un dolce irresistibile: il tiramisù in versione fresca conquista per cremosità e leggerezza. Pochi ingredienti, tanto gusto e una preparazione semplice per un dessert che non stanca mai, perfetto nelle giornate più calde
Fresca, aromatica e facile da preparare, la granita al caffè è un classico perfetto per l’estate. Si realizza con caffè della moka, zucchero e acqua, senza gelatiera. Ideale come pausa rinfrescante o dessert leggero
Un'idea per un antipasto con la Scrocchiarella, ecco la ricetta di Debora Fantini della Nazionale Italiana Cuochi tratta dal terzo volume L'opera del gusto
La ricetta del Bon-Bon di Polpo con maionese al dragoncello, nero di seppia e croccante allo zafferano dello chef Francesco Locorotondo, un piatto complesso e creativo dai sapori decisi
La ricetta dei Raviolacci al branzino e profumo di agrumi con vellutata ai carciofi, gallinella e burro al lime dello chef Paolo Rosetti. Un piatto creativo e ricco di sapore
Un dessert raffinato che unisce tradizione e innovazione, giocando su contrasti di sapori e consistenze. Ecco la ricetta di Simone Strano tratta dal volume L'opera del gusto realizzato dalla Federazione Italiana Cuochi
Per l’estate 2025 vi proponiamo una ricetta leggera, equilibrata e ricca di gusto. Perfetta per ogni momento della giornata, questa ricetta esalta la naturale dolcezza delle Prugne della California
Una cena gustosa e leggera, che unisce il sapore deciso del salmone (ricco di proteine di alta qualità e omega-3) glassato con miele di agrumi a una fresca insalata croccante di finocchi e ravanelli
Un’idea originale per un aperitivo: queste mini cheesecake salate uniscono la croccantezza dei taralli con la cremosità dello yogurt greco e del formaggio spalmabile. Il tocco finale? Miele di girasole e basilico fresco
Soffici, profumate e senza zuccheri raffinati: queste ciambelline sono un’ottima alternativa per una merenda leggera o una colazione diversa dal solito. Realizzate con purea di mele, miele e farine senza burro né olio
Una ricetta semplice ma completa, ideale per un pranzo estivo nutriente ed equilibrato. Grazie alla presenza di fibre, proteine vegetali e grassi buoni, offre sazietà e benessere in un'unica portata