Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 27 aprile 2025  | aggiornato alle 21:07 | 111950 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

Appuntamenti

Resta aggiornato sugli eventi futuri del mondo del cibo, della ristorazione e del turismo. Scopri le fiere professionali del mondo dell'horeca, le prossime sagre italiane, le manifestazioni culinarie e le imperdibili occasioni per gustare le prelibatezze regionali

Paestum Wine Festival: il programma completo con ospiti e eventi da non perdere

Paestum Wine Festival: il programma completo con ospiti e eventi da non perdere

Il Paestum Wine Festival 2025 torna dal 4 al 6 maggio a Paestum con oltre 250 aziende, 50 buyers internazionali, 11.000 etichette in degustazione, masterclass, incontri e ospiti d'eccezione dal mondo del vino


Tramonto DiVino 2025: il tour enogastronomico dell’Emilia-Romagna in 8 tappe

Tramonto DiVino 2025: il tour enogastronomico dell'Emilia-Romagna in 8 tappe

Tramonto DiVino torna da giugno a settembre con 8 tappe in Emilia-Romagna. Vini regionali, prodotti Dop e degustazioni guidate per raccontare il territorio tra piazze storiche, turismo e cultura del gusto


Avvinando Wine Fest: torna a Palermo il festival del vino con un nuovo format

Avvinando Wine Fest: torna a Palermo il festival del vino con un nuovo format

Avvinando Wine Fest torna a Palermo il 17 e il 18 maggio per la decima edizione. Nuovo format, 80 cantine, masterclass e cultura ai Cantieri Culturali alla Zisa. Un evento per winelover e professionisti del vino


Spumantitalia sbarca a Bologna tra degustazioni, masterclass e cultura del vino

Spumantitalia sbarca a Bologna tra degustazioni, masterclass e cultura del vino

Sabato 10 e domenica 11 maggio, Spumantitalia arriva a Bologna. Due giorni tra degustazioni, masterclass e incontri con i produttori nel cuore del centro storico, nell’ambito della Bologna Wine Week


“50 Sfumature di Pinot Noir” tornerà a a Voghera il 27 e 28 settembre 50 Sfumature di Pinot Noir

50 Sfumature di Pinot Noir: a Voghera due giorni dedicati al celebre vitigno

Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]


Torna l'Orcia Wine Festival: 4 giorni tra degustazioni trekking e masterclass

Torna l'Orcia Wine Festival: 4 giorni tra degustazioni, trekking e masterclass

L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia


Irresistibile Piwi 2025 a Lazise: focus su vitigni resistenti e sostenibilità

Irresistibile Piwi 2025 a Lazise: focus su vitigni resistenti e sostenibilità

Il 27 e 28 aprile 2025 torna a Lazise (Vr) Irresistibile Piwi, evento dedicato ai vitigni resistenti. In programma degustazioni, convegni e incontri con 53 cantine impegnate nella viticoltura sostenibile


Chianti Lovers Week: il Chianti Docg si racconta tra città e vigneti

Chianti Lovers Week: il Chianti Docg si racconta tra città e vigneti

Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio, porta il Chianti Docg fuori dai contesti istituzionali con eventi in tutta la Toscana: degustazioni, visite in cantina, masterclass e appuntamenti culturali


Alambicco d'Oro: il concorso apre al Gin e premia l'eccellenza della distillazione

Alambicco d'Oro: il concorso apre al gin e premia l'eccellenza della distillazione

La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]


Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

La 16ª edizione di Contrade dell’Etna si terrà il 13 e 14 aprile 2025 a Randazzo (Ct). Si tratta di un appuntamento annuale che riunisce esperti e produttori per discutere identità e prospettive del vino etneo


Tommaso Foglia interpreta la “Condivisione Gioiosa” per FOODART Trends

Tommaso Foglia interpreta la “Condivisione Gioiosa” per FOODART Trends

Lo chef pasticcere Tommaso Foglia sarà protagonista del nuovo appuntamento di FOODART Trends. Il 11 aprile presenterà tre ricette ispirate alla “Condivisione Gioiosa”, una delle otto tendenze del progetto di Unilever


33° Mondial des Vins Extrêmes, il concorso dei vini eroici torna in Valle d’Aosta

33° Mondial des Vins Extrêmes, il concorso dei vini eroici torna in Valle d’Aosta

Il 33° Mondial des Vins Extrêmes si terrà il 20-21 settembre 2025 a Sarre. Torna anche la cerimonia al Forte di Bard a novembre, con degustazioni e incontri dedicati alla viticoltura eroica di montagna e isole


Be.Come 2025 si sposta a Napoli: appuntamento a novembre al Grand Hotel Parker's

Be.Come si sposta a Napoli: appuntamento a novembre al Grand Hotel Parker's

Be.Come guarda al futuro del vino tra nuove narrazioni, dialogo tra generazioni e inclusione, scegliendo Napoli come punto di partenza per ridisegnare il racconto di un comparto in continua trasformazione [...]


Guida Michelin, ritorno a Parma: presentazione il 19 novembre

Guida Michelin, ritorno a Parma: presentazione il 19 novembre

La Guida Michelin Italia 2026 sarà presentata il 19 novembre al Teatro Regio. Saranno assegnate le nuove stelle, le stelle verdi e i premi speciali dedicati ai protagonisti della ristorazione italiana


Il mondiale del panettone torna a squadre: 12 Paesi in gara tra Verona e Milano

Il mondiale del panettone torna a squadre: 12 Paesi in gara tra Verona e Milano

Dal 13 al 18 ottobre, sfida internazionale tra lievito madre, creatività e sostenibilità: sei giorni di gare, assaggi e giurie d'eccellenza per incoronare il miglior team al Panettone World Championship 2025


Vinitaly 2025: dai low alcol ai bio, tutte le novità delle cantine

Vinitaly 2025: dai low alcol ai bio, tutte le novità delle cantine

Vinitaly ormai è alle porte e dal 6 al 9 ospiterà 4mila cantine, consolidandosi anche quest'anno come riferimento per il mondo del vino. L'attenzione sarà sull'impatto dei nuovi dazi Usa,


Giornata della Ristorazione, un comparto da 54 miliardi di euro che va valorizzato

Giornata della Ristorazione, un comparto da 54 miliardi che va valorizzato

La ristorazione italiana è un motore economico e culturale in costante crescita e che occupa oltre 1,4 milioni di lavoratori. L'iniziativa Fipe celebrerà il settore con iniziative di valorizzazione e solidarietà


Tuttofood: innovazione, sostenibilità e mercati globali per il food & beverage

Tuttofood: innovazione, sostenibilità e mercati globali per il food & beverage

L'edizione 2025 torna dal 5 all’8 maggio 2025 con oltre 3.000 espositori e 90.000 visitatori. Focus su innovazione, sostenibilità ed export, per consolidare il ruolo del made in Italy nei mercati globali


Only Wine torna con nuove collaborazioni e un respiro internazionale

Only Wine torna con nuove collaborazioni e un respiro internazionale

L'evento si terrà dal 26 al 28 aprile a Città di Castello (Pg) e accoglierà oltre 160 produttori e introdurrà nuove collaborazioni e vini internazionali, con masterclass, degustazioni ed esperti


Vini dell’Etna protagonisti a Contrade 2025: torna l'appuntamento a Randazzo

Vini dell’Etna protagonisti a Contrade 2025: torna l'appuntamento a Randazzo

Contrade dell’Etna 2025 torna a Randazzo (Ct) con 71 cantine aderenti e due masterclass dedicate ai vini dell’Etna. Iscrizioni ancora aperte [...]


Lucart
Cirio Conserve Italia
Fratelli Castellan
TeamSystem
Rete Pinot Bianco Collio
Pasqua