Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 19 luglio 2025  | aggiornato alle 19:15 | 113540 articoli pubblicati


Appuntamenti

Resta aggiornato sugli eventi futuri del mondo del cibo, della ristorazione e del turismo. Scopri le fiere professionali del mondo dell'horeca, le prossime sagre italiane, le manifestazioni culinarie e le imperdibili occasioni per gustare le prelibatezze regionali

  (foto Marco Parisi) Hotel 2025 a Bolzano l’hotellerie tra sostenibilità design e tech

Hotel 2025, dalle camere al piatto: come cambia il concetto di accoglienza

Fiera Bolzano ospiterà dal 13 al 16 ottobre 2025 la 49ª edizione di Hotel, evento dedicato ai professionisti dell’ospitalità e della ristorazione, con focus su innovazione, sostenibilità e benessere


Il Salone Italiano della Birra debutta a Biella durante Bolle di Malto 2025

Il Salone Italiano della Birra debutta a Biella durante Bolle di Malto 2025

Dal 25 agosto al 1° settembre Biella ospita “Bolle di Malto”, evento nazionale dedicato alla birra artigianale con 23 birrifici, food court, talk, masterclass, inclusione e il debutto del Salone Italiano della Birra


Venice Cocktail Week 2025: la mixology torna protagonista nella Serenissima

Venice Cocktail Week 2025: la mixology torna protagonista nella Serenissima

Dal 22 al 26 ottobre Venezia ospita la 4ª edizione della Venice Cocktail Week. Cinque giorni, 28 locali, eventi, masterclass e cocktail list esclusive per celebrare la cultura del bere consapevole e di qualità


Calici di Stelle 2025: vino e pizza napoletana protagonisti dell’estate nelle cantine italiane

Calici di Stelle 2025: vino e pizza napoletana protagonisti dell’estate nelle cantine italiane

Dal 25 luglio al 24 agosto torna Calici di Stelle, l’evento estivo diffuso del Movimento Turismo del Vino. L’edizione 2025 si focalizza sull’abbinamento tra vino e pizza napoletana, grazie alla collaborazione con Avpn


Vinòforum 2025: a Villa Borghese il vino si racconta tra degustazioni e cultura

Vinòforum 2025: a Villa Borghese il vino si racconta tra degustazioni e cultura

Torna Vinòforum, l’evento enogastronomico di riferimento del Centro-Sud Italia. Dal 8 al 14 settembre a Roma, oltre 3.200 etichette in degustazione e masterclass guidate da AIS Lazio per valorizzare la cultura del vino


Sigep World 2026 guarda al mercato globale: buyer, catene e Paesi ospiti al centro

Sigep World 2026 guarda al mercato globale: buyer, catene e Paesi ospiti al centro

Sigep World 2026 si prepara con una strategia di forte apertura internazionale. Nuova agenda, focus su catene globali e buyer, progetti per gelato, pizza, hôtellerie e bar. L'India sarà il Paese ospite


50 Sfumature di Pinot Noir: degustazioni e cultura nel centro storico di Voghera

50 Sfumature di Pinot Noir: degustazioni e cultura nel centro storico di Voghera

Il 27 e 28 settembre torna a Voghera “50 Sfumature di Pinot Noir”, evento dedicato al celebre vitigno con degustazioni, arte e benessere. Un viaggio tra le espressioni italiane e internazionali del Pinot Noir


Torna il Gin

Torna il Gin & Tonic Festival a Milano: 400 etichette da scoprire all'ex Macello

Un viaggio tra storie, botaniche rare e produttori da conoscere di persona, con masterclass, dj set e street food. Tre serate all'ex Macello per scoprire il mondo del gin e le sue nuove frontiere [...]


Baveno e Feriolo si illuminano: torna l'incanto sul lago Maggiore

Baveno e Feriolo si illuminano: torna l'incanto sul lago Maggiore

Fontane che danzano sull'acqua, laser che accendono le montagne e un lago che diventa teatro di emozioni: un viaggio notturno tra luci, suoni e paesaggi che svela un altro volto dell'estate sul lago Maggiore [...]


Torna il Festival Franciacorta: degustazioni ed eventi per i 35 anni del Consorzio

Torna il Festival Franciacorta: degustazioni ed eventi per i 35 anni del Consorzio

Dal 19 al 21 settembre 2025 si svolge il Festival Franciacorta in Cantina: tre giorni di visite, degustazioni e incontri per celebrare i 35 anni del Consorzio e il legame tra vino, territorio e sostenibilità


Incontri Rotaliani 2025: il Teroldego si confronta con i Syrah di Cortona e Côte Rôtie

Incontri Rotaliani 2025: il Teroldego si confronta con i Syrah di Cortona e Côte Rôtie

Il Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg presenta l’edizione 2025 di Incontri Rotaliani, in programma il 25-26 ottobre. Protagonisti: Teroldego, Syrah di Cortona e Côte Rôtie, tra talk, degustazioni e laboratori


Di Gavi in Gavi Festival 2025: il bianco piemontese si racconta per un mese

Di Gavi in Gavi Festival 2025: un mese per celebrare il bianco piemontese

Dal 28 giugno al 27 luglio 2025 torna "Di Gavi in Gavi Festival", evento diffuso tra le cantine e le colline piemontesi, con degustazioni, incontri culturali, musica, arte, natura e percorsi enogastronomici nel centro storico


Mulino Caputo: a Frignano torna il “Capodanno del Mugnaio”

Mulino Caputo: a Frignano torna il “Capodanno del Mugnaio”

Trebbiatura, ricerca agronomica e filiera del grano: il 25 giugno l'evento celebra il legame tra terra e sapere scientifico, con pizzaioli e agricoltori uniti nei campi Caputo per una festa dal sapore rurale [...]


Bererosa 2025 a Roma la grande festa dei rosati italiani con oltre 130 etichette

Bererosa 2025, a Roma la grande festa dei rosati italiani con oltre 130 etichette

Un viaggio tra territori, stili e identità del vino rosa italiano: a Villa Appia Antica si brinda all'ascesa qualitativa dei rosati con degustazioni libere, street food d'autore e sorprese tra le vigne [...]


Vino in alta quota: degustazione a 2.173 metri per il World Lambrusco Day

Vino in alta quota: degustazione a 2.173 metri per il World Lambrusco Day

Nel giorno più lungo dell'anno, le bollicine emiliane conquistano la Skyway Monte Bianco con un evento che unisce paesaggio e racconto: in assaggio 19 cantine e una masterclass firmata Gabriele Gorelli


Mercato dei Vini Fivi 2025: torna la manifestazione dei Vignaioli Indipendenti

Mercato dei Vini Fivi 2025: torna la manifestazione dei Vignaioli Indipendenti

Torna a BolognaFiere dal 15 al 17 novembre 2025 la 14ª edizione del Mercato dei Vini Fivi. Oltre mille vignaioli da tutta Italia, incontri culturali, collaborazioni con Biografilm e attenzione alla sostenibilità


Carmagnola riaccende i riflettori sul suo prodotto simbolo: torna la Fiera del Peperone

Torna la Fiera del Peperone di Carmagnola: 10 giorni di gusto e festa

Dal 29 agosto al 7 settembre, la cittadina piemontese si trasforma in un grande laboratorio del gusto tra showcooking, musica, incontri, piazze tematiche e il debutto del PalaPeperone con chef e critici [...]


Roma Hortus Vini 2025: tre sere di vino, musica e teatro all'Orto Botanico

Roma Hortus Vini 2025: tre sere di vino, musica e teatro all'Orto Botanico

Un viaggio sensoriale tra oltre 200 etichette da vitigni autoctoni, degustazioni sull'erba, racconti sotto le stelle e performance tra i filari del Vigneto Italia, nel cuore verde e nascosto di Trastevere


Il vino in piazza: ecco il programma di Evviva Valcalepio 2025 a Bergamo

Il vino in piazza: ecco il programma di Evviva Valcalepio 2025 a Bergamo

Tre giorni tra degustazioni guidate, abbinamenti inediti con i formaggi delle Orobie, musica live e incontri con i produttori: Città Alta si apre al gusto e al racconto del vino


Corciano Castello di Vino 2025: i sapori dell’Umbria tra vini e piatti tipici

Corciano Castello di Vino 2025: i sapori dell'Umbria tra vini e piatti tipici

Corciano ospita dal 3 al 5 ottobrela 13ª edizione di Castello di Vino: degustazioni di Trasimeno Gamay, street food umbro e recupero culturale nel borgo medievale, con il sostegno della Regione Umbria


Julius Meiln
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Lucart
Mangilli Caffo
Electrolux
Nomacorc Vinventions