Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 28 novembre 2023  | aggiornato alle 15:19 | 101255 articoli pubblicati


Appuntamenti

Resta aggiornato sugli eventi futuri del mondo del cibo, della ristorazione e del turismo. Scopri le fiere professionali del mondo dell'horeca, le prossime sagre italiane, le manifestazioni culinarie e le imperdibili occasioni per gustare le prelibatezze regionali

A Cervia torna il festival del gin artigianale. L'1 dicembre alle Officine del Sale

A Cervia torna il festival del gin artigianale. L'1 dicembre alle Officine del Sale

Come già in luglio l’evento è concentrato in una sola giornata, quella di venerdì 1 dicembre dalle 16 fino a notte, e ospita una ventina di produttori artigianali da tutta Italia. Un festival tra degustazioni e masterclass


Carne coltivata, i 5 Stelle si confrontano sul futuro del mercato italiano

Carne coltivata, i 5 Stelle si confrontano sul futuro del mercato italiano

Alessandro Caramiello, capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione agricoltura, ha organizzato l'evento “Coltivare la carne”. Presenti autorità del mondo scientifico, delle associazioni no-profit e delle start-up


Aspettando Natale nelle cantine della Toscana

Aspettando Natale nelle cantine della Toscana

A dicembre, giochi, lezioni di cucina, cene a tema, racconti di storie, questi sono solo alcune delle iniziative ideate per accogliere i visitatori nelle Cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana


Saboris Antigus, quando cibo e ospitalità si fondono in nome della tradizione

Saboris Antigus, quando cibo e ospitalità si fondono in nome della tradizione

Saboris Antigus è stata un'opportunià di assaggiare specialità tipiche, ricette quasi scomparse se non all’interno di un’ottica di consumo familiare e strettamente domestico. Ecco cosa abbiamo mangiato


La Lapponia arriva in Brianza: all'Asinoteca il villaggio di Babbo Natale

La Lapponia arriva in Brianza: all'Asinoteca il villaggio di Babbo Natale

Alla fattoria didattica immersa nel Parco Agricolo Nord Est dal 26 novembre al 23 dicembre bambini e adulti si immergono in un'atmosfera magica con laboratori e animali. C'è anche del 1946 con giocattoli d'epoca


Alghero protagonista del vino nel 2024 con il “Concours Mondial de Bruxelles”

Alghero protagonista del vino nel 2024 con il “Concours Mondial de Bruxelles”

L'appuntamento in Sardegna sarà organizzato dal Consorzio di tutela dei vini Alghero Doc con il sostegno finanziario dell'Assessorato al Turismo della Regione e il fondamentale contributo di vari partner istituzionali


Torna a Milano “Re Panettone” con anche la giuria popolare

Torna a Milano “Re Panettone” con anche la giuria popolare

La 16ª edizione è in programma il 2 e 3 dicembre a Novegro. Oltre ai tradizionali premi assegnati dalle giurie composte dagli esperti quest'anno anche il pubblico potrà votare con votazioni alla cieca


A Genova torna la Convention nazionale dei sommelier Ais

A Genova torna la Convention nazionale dei sommelier Ais

Tre giorni di incontri, dibattiti, itinerari ed experience per valorizzare le eccellenze del territorio e riflettere sul tema del “Paesaggio”. L'evento, per la prima volta aperto al pubblico, torna a Genova dopo 22 anni


A febbraio 2024 a Parigi il primo Mondial du Rhum

A febbraio 2024 a Parigi arriva il primo “Mondial du Rhum”

Il Mondial du Rhum inaugurerà la sua prima edizione dal 13 al 15 febbraio 2024, nel prestigioso Palais Brongniart di Parigi. Questo evento unico riunirà specialisti ed innovatori provenienti da tutto il mondo [...]


A Baveno, sul lago Maggiore, il primo “Forum internazionale del turismo”

A Baveno, sul lago Maggiore, il primo “Forum internazionale del turismo”

Un evento organizzato da Daniela Santanchè, con l'intento di mettere in luce le potenzialità e l'importanza trasversale di un comparto che contribuisce direttamente e indirettamente al 13% del Pil nazionale


St. Moritz Gourmet Festival, sei giorni di festa con 30 stelle Michelin

St. Moritz Gourmet Festival, sei giorni di festa con 30 stelle Michelin

Dal 29 gennaio al 3 febbraio 2024, il festival torna con dieci ristoratori stellati con le tre stelle Michelin per accompagnare gli ospiti in un'esperienza culinaria nell'alta cucina internazionale


Bollicine… in the city: gli spuntanti abruzzesi nei ristoranti de L'Aquila

Bollicine… in the city: gli spumanti abruzzesi nei ristoranti de L'Aquila

È “Abruzzo in Bolla on the City”, che venerdì 15 dicembre in 9 locali presenterà un vino di un'azienda diversa, in una sorta di grande banco d'assaggio diffuso, grazie alla presenza del rappresentante di quella cantina


Anteprima VitignoItalia 2024 per celebrare i grandi terroir italiani del vino

Anteprima VitignoItalia 2024 per celebrare i grandi terroir italiani del vino

A Napoli una giornata di degustazioni e incontri dedicati alla stampa, agli operatori di settore e al pubblico di appassionati per inaugurare la nuova edizione del salone dei vini e dei territori vitivinicoli


In Piazzale degli Alpini a Bergamo torna

In Piazzale degli Alpini a Bergamo torna “Il Villaggio di Natale”

Dal 17 al 26 dicembre l'atmosfera dei mercatini natalizi sarà protagonista in città, con la giornata dedicata a Santa Lucia, la giostra per i più piccoli e la Santa Messa della Vigilia [...]


Il viaggio ai tempi dell'IA: il futuro del turismo si presenta a Bto 2023

Il viaggio ai tempi dell'IA: il futuro del turismo si presenta a Bto 2023

L'evento si terrà alla Stazione Leopolda di Firenze il 22 e 23 novembre, coinvolgendo più di 100 eventi e riunendo esperti del settore per esplorare le nuove tendenze tecnologiche nel mondo del travel


Convegno Ainc: cucina mediterranea, salute e sostenibilità

Convegno Ainc: cucina mediterranea, salute e sostenibilità

Il 3° Convegno nazionale, che si terrà il 24 novembre 2023 alle 14:30 nella sala stampa dello Stadio Olimpico, sarà un'occasione imperdibile per esplorare il legame tra cucina mediterranea, salute e sostenibilità


Vini e prodotti della Lombardia da assaggiare all’ all’Enoteca regionale di Broni

Vini e prodotti della Lombardia da assaggiare all'Enoteca regionale di Broni

Domenica 19 novembre si terrà il Festival dei Vini e dei Sapori di Lombardia. Sarà una giornata focalizzata sulle degustazioni di prodotti tipici di tutte le zone rappresentate dalle Strade


A Pesaro e Urbino torna la magia del “Natale che non ti aspetti”

A Pesaro e Urbino torna la magia del “Natale che non ti aspetti”

Mercatini tipici, presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, filari di luci colorate, migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato e molto altro in più di 20 borghi marchigiani


Nostalgia canaglia ad Assisi con il raduno nazionale dell'Amarcord

Nostalgia canaglia ad Assisi con il raduno nazionale dell'Amarcord

Il prossimo 18 novembre party-evento alla discoteca “Pocoloco” a Rivorto di Assisi. Il primo raduno in Umbria di due generazioni diverse, i giovani di oggi e quelli di un tempo [...]


I “Migliori panettoni del mondo 2023 Fipgc” alla fiera Gustus di Napoli

I “Migliori panettoni del mondo 2023 Fipgc” alla fiera Gustus di Napoli

Un viaggio attraverso il dolce simbolo del Natale, secondo tradizione e innovazione di vari Paesi tra cui Italia, Spagna, Giappone e Francia: sessanta concorrenti si contenderanno il titolo di miglior panettone


Sopexa
Prugne della California
Debic
Knorr
Alta Langa