Vacanze più brevi, spesso all'insegna del 'mordi e fuggi”, ma tre italiani su quattro non perdono l'occasione di partecipare a sagre, fiere e mercati di paese dedicate a ricorrenze storiche, religiose, ma soprattutto a prodotti tipici dell'enogastronomia locale che sono molto spesso al centro dei festeggiamenti. è quanto è emerso da un sondaggio effettuato dal sito www.coldiretti.it su uno degli svaghi preferiti dai turisti nell'estate 2009.
Una vera e propria riscoperta che è il frutto dell'esigenza di ristabilire un rapporto più diretto con il cibo, la cultura e le tradizioni territoriali, soprattutto nel momento delle vacanze estive quando si moltiplicano le iniziative di valorizzazione dei prodotti locali con feste organizzate in tutta Italia, nei piccoli e grandi centri. Spettacoli, giochi e rievocazioni storiche sono gli ingredienti principali delle feste locali dove però a fare la parte del leone sono i prodotti tipici locali e stagionali, preparati secondo le usanze tipiche del territorio.
Secondo il sondaggio della Coldiretti una maggioranza del 43% dei frequentatori di sagre o feste di paese spende nell'occasione, in acquisti o degustazioni di prodotti dell'enogastronomia locale, un importo 10 e 30 euro a persona, il 38% non più di 10 euro, il 9% oltre i 30 euro mentre un 10% si limiterà a curiosare senza spendere nulla. Si tratta di valori che contribuiscono ad alimentare il motore della vacanza enogastronomica che con 5 miliardi di fatturato stimato per il 2009 è l'unico segmento in costante e continua crescita nel panorama dell'offerta turistica nazionale
Il successo di sagre, feste e mercati di paese, nei confronti delle famiglie, ma anche di gruppi di giovani, è favorito dalla tendenza a privilegiare vacanze ripetute, ma più brevi, dalla voglia di spezzare le vacanze al mare, dalla ricerca di mete alternative spesso più convenienti e dalla preferenza accordata ai soggiorni in Italia rispetto all'estero anche per effetto della paura dei recenti incidenti aerei e della pandemia della nuova influenza.
E l'Italia è l'unico Paese al mondo a poter offrire una grande varietà dei percorsi turistici legati all'enogastronomia con 142 strade dei vini e dei sapori lungo le quali assaporare le molteplici tipicità del territorio e, oltre ai diciottomila agriturismi, in Italia sono 'aperti al pubblico” per acquistare prodotti enogastronomici 60.700 frantoi, cantine, malghe e cascine. Il Belpaese può contare anche sulla leadership europea nella produzione biologica e nell'offerta di prodotti tipici con ben 181 denominazioni di origine riconosciute a livello comunitario (è recentissima la registrazione della Dop per la 'Nocciola romana”) e 4.471 specialità tradizionali censite dalle regioni, mentre sono 477 i vini a denominazione di origine controllata (Doc), controllata e garantita (Docg) e a indicazione geografica tipica (316 vini Doc, 41 Docg e 120 Igt). Un patrimonio che nasce spesso nei piccoli centri delle aree interne dove insieme a patrimoni artistici e culturali e possibile gustare specialità alimentari uniche che hanno reso celebre il Made in Italy nel mondo.
Sagre, feste e mercatini in cifre nell'estate 2009
• Sono frequentate da 3 italiani su quattro;
• Sono legate soprattutto a prodotti dell'enogastronomia locale e a ricorrenze religiose e storiche;
• Si trovano principalmente nei piccoli centri delle aree interne;
• Sono frequentate soprattutto da famiglie, ma cresce la presenza di giovani;
• Si spende nella maggioranza dei casi una cifra tra i 10 a 30 euro per persona in prodotti tipici;
• Contribuiscono al turismo enogastronomico che vale 5 miliardi
Fonte: Elaborazioni su dati Coldiretti
Articoli correlati:
Ora è davvero tempo di regolare le sagre Da Governo e Regioni servono atti concreti
La Fipe scende in campo: Ristoratori penalizzati dalle sagre
Anche i ristoratori italiani all'estero prendono posizione sulle feste di piazza
Ora i ristoratori alzano la testa. Anche da Bergamo 'no” alle sagre
Ristorazione vs sagre di piazza Da Brescia un primo spiraglio
Troppe sagre nelle piazze italiane Solo nel bresciano oltre 1500 nel 2008
Nella Leonessa d'Italia scoppia la battaglia della salamina
Feste popolari e di piazza I ristoratori bresciani dicono "no"