Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 19:07 | 111541 articoli pubblicati

Terzo blitz da Cracco: lo chef, denunciato per furto, risponde con ironia

Carlo Cracco è stato denunciato per furto dopo la nuova incursione da parte di attivisti al suo ristorante. Lo chef ha risposto ironicamente sui social ai blitz: «Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita»


Ogni smartphone ha le sue mete iOS nelle capitali, Android al mare

Un’indagine di Gopili, comparatore di prezzo multimodale, ha analizzato le tendenze turistiche dei due principali software. In Italia chi usa iPhone preferisce Roma, i competitor invece Milano


È “italiana” la prima Ferrari FF con sistema CarPlay di Apple

La prima Ferrari FF dotata di CarPlay, il sistema che permette di usare il proprio iPhone in vettura, è stata acquistata da un italiano. Le altre Ferrari con l’innovativa tecnologia Apple sono partite per tutto il mondo


Pranzo di lavoro o cena tra amici?RestOpolis nell’app Tim Social

Ora il servizio di prenotazione online di ristoranti offerto da restOpolis è anche nell’app Tim Social: al momento ci sono oltre 90 offerte scontate e la promozione “pizza gratis” in 3 ristoranti di Milano, Roma e Torino


App Terred’olio per iPad e iPhoneGuida alle migliori produzioni italiane

La nuova App Terred’olio è un supporto ai viaggi enogastronomici, un aiuto immediato nella scelta delle aziende migliori da trovare nei paraggi. Contiene 113 aziende italiane produttrici di olio extravergine di oliva


Il cibo è biologico? Te lo dice l’iPhone

Al momento in fase di prototipo, la suite per iPhone Lapka comprende quattro mini periferiche di design. Uno dei quattro sensori consiste in particolare in una sonda d'acciaio in grado di verificare nei cibi la concentrazione di nitrati, sostanze frequentemente utilizzate nei fertilizzanti chimici


De Cecco a portata di touch Una App per chi ama la pasta

Arriva l'App De Cecco, dedicata agli amanti della pasta e della buona cucina. Grazie all'applicazione non solo si potrà consultare tutto il catalogo De Cecco e avere tutte le ultime news sull'azienda, ma anche fare la spesa e cucianre ottime ricette guidate dai video dei grandi chef italiani


In cucina con iPomodoro La app Cirio per qualunque occasione

La app di Cirio Passione Verace dal 1856 non tratta solo di pomodoro: è una guida alla sopravvivenza in cucina, ovviamente con tanto gusto. Un ricettario ricco di consigli, con l'opzione "Cos’hai nel frigo?" per cavarsela sempre ai fornelli, il "Timer" da cucina e "Kitchen Angels" per i salutisti


Continua la corsa al Qr code Ma nasce la Near field communication

Se parliamo di trasferimenti di informazioni e contenuti a brevissima distanza e vogliamo indicare qualcosa che sia davvero all'avanguardia nella tecnologia, dobbiamo allora approfondire la Nfc. Si tratta di una tecnologia per inviare e ricevere informazioni all'interno di una rete peer-to-peer


Enotecnologia a portata di manoLa Guida Veronelli è anche 2.0

Grandi novità per la Guida Veronelli 2012, presentata a Lugano: più tecnologica, disponibile per iPad e iPhone e con un'integrazione di Google Maps per trovare le cantine più vicine. Tutto per gli amanti del vino d'Italia e del Canton Ticino, di cui è stata ripercorsa la storia nella guida


L'iPad degustatore Un'app per abbinare cibi e vini

Una nuova applicazione è pronta per essere aggiunta nei dispositivi Apple. 268 vini italiani e 215 ricette da abbinarvi, dall'antipasto al dolce, per fugare ogni dubbio e rendere le cene ancora più gradevoli. Semplice da usare, rapido e garantito dall'esperto degustatore Giampietro Gamberoni


Dalla a alla z in un’app tutta la cucina

La nuova App raccoglie la cultura italiana del buon mangiare, del buon bere, della tavola di oggi, senza trascurare le contaminazioni di altri Paesi. L’applicazione è disponibile sul sito dell’App Store a 6,99 euro e potrà essere scaricata direttamente sul telefonino o su iPad grazie ad iTunes


Viaggio nell’Italia... da bere Nuova app per gli enoturisti

Nasce un’applicazione per iPhone, iPad e iPod touch per viaggiare e bere bene in Italia. 1.200 cantine enoturistiche per il tempo libero, di cui 60 in Lombardia tra Franciacorta, Oltrepò Pavese, Valtellina e altri territori. È la "The Wine Traveller guide/Italy" disponibile in italiano e in inglese


In una app tutte le stelle della pizza partenopea

È su Apple store la app "Guida alle migliori pizzerie di Napoli e dintorni". L’inedito lavoro digitale, realizzato da Monica Piscitelli con un gruppo di creativi e sviluppatori napoletani, recensisce 46 delle migliori e più antiche pizzerie di Napoli e le valuta secondo 4 criteri di classificazione


Notizie enogastronomiche in un touch Nuove "app" per il Golosario

Grandi novità per il Club Papillon, che dopo aver lanciato su iTunes l'apprezzatissima guida ai ristoranti raddoppia con una nuova iniziativa editoriale. Da metà luglio infatti arriverà un nuovo notiziario gastronomico scaricabile su iPhone o iPad per i possessori de "I ristoranti del Golosario"


Dove vai se l'app non ce l'hai... L'iPhone nuova “guida turistica”

Si moltiplicano le applicazioni Apple per iPhone dedicate alle vacanze e al turista: dall'organizzazione alla prenotazione di voli, alberghi e ristoranti, fino a veri e propri tour virtuali per assaporare in anteprima il fascino dei luoghi e scegliere la destinazione più adatta alle esigenze


Come scegliere il vino giusto? Con la nuova app My sommelier

Per scegliere sempre il vino migliore arriva in aiuto "My sommelier", la prima applicazione per iPhone, iPad e iPod touch che permetterà di avere un sommelier professionista sempre al proprio fianco. L'applicazione è stata realizzata con l'Associazione della sommellerie professionale italiana


I migliori extravergini in un touch Flos olei 2011 nel mondo iPhone e iPad

Per chi non volesse portarsi sempre dietro la guida dedicata ai migliori extravergine del mondo in italiano e inglese, la novità di quest’anno è l’applicazione per iPhone e iPad acquistabile e scaricabile tramite la Apple. Una comoda sintesi da utilizzare come banca dati facilmente consultabile


Il tavolo si prenota con l’iPhone Il ristorante giusto in un “tap”

Con l'applicazione per iPhone dell'azienda torinese MyTable si possono ricercare e prenotare i ristoranti vicino a dove ci si trova, o a dove ci si troverà magari dopo un cinema o un aperitivo, che hanno posto per una certa ora e un certo numero di persone e quindi prenotare con un semplice "tap"


I "vini del Sindaco" sull'iPhone Nata l'applicazione delle Città del vino

Il prototipo è stato presentato a Roma ed è dedicato ai vini protagonisti del concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco 2010”. Tante le funzioni: dalla “carta d’identità” della bottiglia alla degustazione “virtuale”, dal courtesy-service alla cantina personalizzata online


Cirio Conserve Italia
Brita