Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 01:00 | 111692 articoli pubblicati

I migliori extravergini in un touch Flos olei 2011 nel mondo iPhone e iPad

Per chi non volesse portarsi sempre dietro la guida dedicata ai migliori extravergine del mondo in italiano e inglese, la novità di quest’anno è l’applicazione per iPhone e iPad acquistabile e scaricabile tramite la Apple. Una comoda sintesi da utilizzare come banca dati facilmente consultabile

16 febbraio 2011 | 10:22

I migliori extravergini in un touch Flos olei 2011 nel mondo iPhone e iPad

Per chi non volesse portarsi sempre dietro la guida dedicata ai migliori extravergine del mondo in italiano e inglese, la novità di quest’anno è l’applicazione per iPhone e iPad acquistabile e scaricabile tramite la Apple. Una comoda sintesi da utilizzare come banca dati facilmente consultabile

16 febbraio 2011 | 10:22

Il conto alla rovescia è ormai iniziato. Ancora pochi giorni e presso l'App Store della Apple sarà acquistabile l'applicazione Flos Olei 2011. I possessori di iPhone e iPad potranno così scaricare la versione multimediale della celebre guida dedicata ai migliori extravergine del mondo, l'unica a carattere internazionale, realizzata direttamente in doppia lingua (italiano e inglese).
 
L'applicazione per iPhone è scaricabile e acquistabile sull'App Store a 7,99 euro, mentre quella per iPad (disponibile dal 1° marzo 2011) sarà in promozione per il primo mese al prezzo di lancio di 9,99 Euro. Con questi nuovi strumenti non si vuole certo sostituire la completezza dell'edizione cartacea, ma semplicemente farne una comoda sintesi di facilissima consultazione.
 
«Un semplice movimento del dito - spiega Marco Oreggia, curatore ed editore di Flos Olei - e avrete a disposizione una banca dati di assoluto rilievo: 455 etichette schedate e commentate, in rappresentanza di 42 Paesi e 5 continenti. In pratica sarà come avere il meglio della produzione olivicola internazionale sempre in tasca». «Inoltre sarà agevole e immediato - racconta Laura Marinelli, curatore di Flos Olei - attingere alla prestigiosa classifica The Best 20, visualizzare tutte le Aziende del Cuore e conoscere le realtà che fanno parte del circuito distributivo Flos Olei Point».
 
Ma le potenzialità delle versioni multimediali sono ancora più ampie: la nuova guida su iPhone e iPad consentirà di visualizzare ogni realtà produttrice localizzata su Google map, grazie alla georeferenziazione di ciascuna di esse, individuando anche le altre aziende intorno, fino a un raggio di 100 km. E le aziende preferite si potranno 'salvare”, per essere a disposizione in ogni momento. Inoltre sono presenti anche altri strumenti informativi: l'elenco di oltre 150 varietà di olive esistenti al mondo, completo di descrizione, note organolettiche, origine e diffusione; le principali Denominazioni di Origine europee del settore oleario; le tecniche di degustazione dell'olio extravergine di oliva; per concludere con un comodo glossario dei termini e delle espressioni più utilizzate nel settore, con la spiegazione di oltre 100 voci.
 
Dunque l'accordo con la Apple rappresenta certamente un passo importante nella ulteriore diffusione di una guida che è ormai diventata un punto di riferimento essenziale per quanti, produttori, trade, distributori, buyers e consumatori, operano nel settore.


Articolo correlato:
Il gotha dell'olio internazionale nella guida Flos Olei 2011

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Pasqua
Cirio Conserve Italia
Di Marco
Lucart

Pasqua
Cirio Conserve Italia
Di Marco

Lucart
Bonduelle
Best Wine Stars