Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 17:03 | 111941 articoli pubblicati

di Luca Bassi

In un Paese come l'Italia, dove il cibo è fortemente sinonimo di socialità, mangiare da soli al ristorante viene spesso visto con sospetto. Eppure, in molte parti del mondo è già la norma. Sdoganare il pasto in solitaria significa riconoscere che può essere una scelta consapevole, intima, sana. Un momento di libertà e cura di sé


Il Grifone riapre nei colli bolognesi: cucina d'autore tra orto etica e memoria

Il Grifone riapre nei colli bolognesi: cucina d'autore tra orto, etica e memoria

Ingredienti trattati con rispetto, tecniche che riducono gli sprechi e una visione etica di chef Francesco Manograsso che attraversa ogni piatto: così prende forma una cucina che dialoga con tempo, natura e territorio

Sale, il nemico invisibile: perché ne consumiamo troppo e come ridurlo

Dai dati allarmanti raccolti in Italia ai consigli pratici degli esperti: un viaggio tra abitudini alimentari, rischi per la salute e strategie quotidiane per usare meno sale senza rinunciare al gusto

Fratelli Castellan

Bar, ristoranti e hotel: ecco tutte le scadenze del mese di maggio

Dal versamento dell'Iva e delle ritenute Irpef ai contributi Inps e Inail, fino agli elenchi Intrastat e al credito d'imposta per il Sud: tutte le date da segnare sul calendario per non rischiare sanzioni a maggio

Hamilton e DiCaprio chiudono i ristoranti vegani nel Regno Unito: ecco perché

Hamilton e DiCaprio chiudono i ristoranti vegani nel Regno Unito: ecco perché

Perdite crescenti, pochi clienti e difficoltà gestionali hanno portato alla chiusura: una scommessa ambiziosa del pilota della Ferrari e dell'attore americano che non ha retto alla prova del mercato britannico

Hormann
Castello di Uviglie: una storia tra vino, territorio e famiglia nel Monferrato

Castello di Uviglie: una storia tra vino, territorio e famiglia nel Monferrato

di Mauro Taino

Nel cuore del Monferrato degli infernot, il Castello di Uviglie unisce storia, sostenibilità e innovazione e affonda le sue radici nel 1491. Oggi alla guida dell'azienda c'è la famiglia Bonzano

Mixology: il Prosecco protagonista nel nuovo ricettario firmato Serena 1881

Serena Wines 1881 lancia un ricettario dedicato alla mixology con Prosecco Doc e Docg: all'interno cocktail d'autore, video tutorial e ispirazioni per bartender e appassionati a livello globale

Nexi
Il ristorante Onde porta il Mediterraneo al Four Seasons Hotel Firenze

Il ristorante Onde porta il Mediterraneo al Four Seasons Hotel Firenze

di Guido Ricciarelli

Nel cuore del Four Seasons Hotel Firenze, il ristorante Onde e il Bar Berni offrono una vibrante esperienza mediterranea tra crudi, primi raffinati e bollicine d'autore, con il tocco di chef Paolo Lavezzini

[[Capitale della Cultura... a tavola]]: il Castello di Gorizia e gli gnocchi dolci

Capitale della Cultura... a tavola: il Castello di Gorizia e gli gnocchi dolci

di Marina Tagliaferri

Gorizia, insieme a Nova Gorica, è Capitale Europea della Cultura 2025. Crocevia di culture, città elegante e discreta, svela il suo cuore nel Castello, custode della storia e delle tradizioni del territorio goriziano

Delyce

Mixology: il Prosecco protagonista nel nuovo ricettario firmato Serena 1881

Serena Wines 1881 lancia un ricettario dedicato alla mixology con Prosecco Doc e Docg: all'interno cocktail d'autore, video tutorial e ispirazioni per bartender e appassionati a livello globale

Nexi
Il ristorante Onde porta il Mediterraneo al Four Seasons Hotel Firenze

Il ristorante Onde porta il Mediterraneo al Four Seasons Hotel Firenze

di Guido Ricciarelli

Nel cuore del Four Seasons Hotel Firenze, il ristorante Onde e il Bar Berni offrono una vibrante esperienza mediterranea tra crudi, primi raffinati e bollicine d'autore, con il tocco di chef Paolo Lavezzini

[[Capitale della Cultura... a tavola]]: il Castello di Gorizia e gli gnocchi dolci

Capitale della Cultura... a tavola: il Castello di Gorizia e gli gnocchi dolci

di Marina Tagliaferri

Gorizia, insieme a Nova Gorica, è Capitale Europea della Cultura 2025. Crocevia di culture, città elegante e discreta, svela il suo cuore nel Castello, custode della storia e delle tradizioni del territorio goriziano

Delyce

Con oltre 14,2 milioni di italiani in viaggio, i ponti del 25 aprile e 1° maggio segnano un'importante crescita del turismo nazionale. La vacanza media dura 5,1 giorni e genera un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro

L'esperienza inizia ben prima dell'assaggio e continua fino all'ultimo saluto. Accoglienza, atmosfera, servizio e attenzione ai dettagli costruiscono un percorso che lascia il segno

di Alberto Presutti

Verona: la città degli innamorati e l’incanto dell’Opera Festival

Verona: la città degli innamorati e l'incanto dell'Opera Festival

di Elisa Erriu

Verona, città di passioni e storia, accoglie l'Opera Festival: vicoli medievali, piazze animate e segreti letterari vi invitano a scoprire i tesori nascosti della “città dell'amore”


Siad

Dussin, lo chef dei tre Papi: dalle zuppe per Giovanni Paolo II alla carne per Francesco

Dussin, lo chef dei tre Papi: dalle zuppe per Giovanni Paolo II alla carne per Francesco

Trevigiano, 67 anni, Sergio Dussin ha cucinato per Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco. Dall'asparago bianco alla millefoglie: vent'anni tra piatti semplici, pranzi ufficiali e gesti simbolici


A Lipari apre il Castellaro Bistrot: in cucina lo chef Giacomo Caravello

A Lipari apre il Castellaro Bistrot: in cucina lo chef Giacomo Caravello

Un nuovo spazio dedicato alla cucina delle Eolie prende vita nella Tenuta di Castellaro: tra prodotti locali, vini d'eccellenza e una visione contemporanea, Giacomo Caravello firma un menu che parla al territorio


TeamSystem

Avvinando Wine Fest: torna a Palermo il festival del vino con un nuovo format

Avvinando Wine Fest: torna a Palermo il festival del vino con un nuovo format

Avvinando Wine Fest torna a Palermo il 17 e il 18 maggio per la decima edizione. Nuovo format, 80 cantine, masterclass e cultura ai Cantieri Culturali alla Zisa. Un evento per winelover e professionisti del vino


Nomacorc Vinventions

Dimora Pizzeria, la pizza gourmet in un centro sportivo della Bergamasca

Dimora Pizzeria, la pizza gourmet in un centro sportivo della Bergamasca

di Luca Bassi

Nel centro sportivo di Treviolo nasce Dimora Pizzeria, il tempio della pizza gourmet e croccante ideato da Filippo Mora. Ingredienti d’eccellenza, impasti ricercati e un'atmosfera tra sport e convivialità




Comunicare per eccellere: come fare squadra negli hotel di successo

Comunicare per eccellere: come fare squadra negli hotel di successo

di Martino Lorenzini

Manuel Windegger, consulente ed esperto di accoglienza e di marketing della ristorazione, approfondisce l'importanza della comunicazione interna negli hotel

Il Pagliaccio, Anthony Genovese lancia un nuovo menu per i 40 anni di carriera

Il Pagliaccio, Anthony Genovese lancia il menu per i 40 anni di carriera

Con “MODE.XL - quaranta” lo chef del ristorante romano reinventa la narrazione gastronomica: tre atti, piatti inediti, maschere e silenzi per un percorso che rifiuta il revival e sceglie la libertà come unico copione


Di Marco

OlivitalyMed 2025: il Cilento torna ad accogliere l’Extravergine d’eccellenza

OlivitalyMed 2025: il Cilento torna ad accogliere l'extravergine d'eccellenza

Dal 26 al 28 aprile 2025 si svolge la seconda edizione di OlivitalyMed al Castello di Rocca Cilento. Oltre 75 aziende, incontri internazionali e focus su oleoturismo, abbinamenti e sviluppo locale


Ristoranti e costi alle stelle: ecco perché aumentare i prezzi non basta più

Ristoranti e costi alle stelle: ecco perché aumentare i prezzi non basta più

di Enrik Gjoka

In un comparto dove ogni voce di spesa è ormai fuori scala, limitarsi a ritoccare il listino è una risposta corta a un problema lungo. Oggi la vera sfida è ripensare il modello di gestione


Bergader

Spumantitalia sbarca a Bologna tra degustazioni, masterclass e cultura del vino

Spumantitalia sbarca a Bologna tra degustazioni, masterclass e cultura del vino

Sabato 10 e domenica 11 maggio, Spumantitalia arriva a Bologna. Due giorni tra degustazioni, masterclass e incontri con i produttori nel cuore del centro storico, nell’ambito della Bologna Wine Week


Vini di Romagna: Poderi dal Nespoli rinnova i rossi e presenta due bianchi

Vini di Romagna: Poderi dal Nespoli rinnova i rossi e presenta due bianchi

Poderi dal Nespoli scommette su due nuovi bianchi dal forte legame culturale con la Romagna, rilancia i suoi rossi storici e punta alla valorizzazione internazionale del Sangiovese romagnolo



Rete Pinot Bianco Collio
Cantina Suavia: il rilancio del Trebbiano di Soave grazie alle sorelle Tessari

Cantina Suavia: il rilancio del Trebbiano di Soave grazie alle sorelle Tessari

di Guido Gabaldi

La storia della Cantina Suavia e delle sorelle Tessari rilancia il Trebbiano di Soave nel cuore della zona Classica. Da Fittà a Milano, tra sperimentazione, tradizione e identità territoriale


Vini Alto Adige

Fotovoltaico e pale eoliche: i Consorzi del vino temono per paesaggio e turismo

Fotovoltaico e pale eoliche: i Consorzi del vino temono per paesaggio e turismo

di Giambattista Marchetto

I progetti di sviluppo eolico e agri-fotovoltaico sollevano preoccupazioni tra i Consorzi del vino e le associazioni di categoria. Al centro del dibattito c'è la tutela del paesaggio




Prima Alta Langa, cresce il Metodo Classico piemontese: +10% di vendite nel 2024

Prima Alta Langa, cresce il Metodo Classico piemontese: +10% di vendite nel 2024

di Daniele Alessandrini

Alla settima edizione de “La Prima dell’Alta Langa” a Torino, 82 produttori e 200 etichette celebrano la crescita dell’Alta Langa Docg che la Regione Piemonte ha proclamato vino dell’anno 2025


Best Wine Stars
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Parte la Coppa delle Pizze, la sfida dedicata alla pizza contemporanea italiana di Galbani Professionale. In palio il titolo di Campione e un viaggio da sogno. La finalissima a Milano il 15 ottobre 2025


CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Claudio Amendola rilancia a Milano: da Frezza e Li Somari nasce Cascina Romana

Claudio Amendola rilancia a Milano: da Frezza e Li Somari nasce Cascina Romana

Cascina Romana ha aperto a Milano: Claudio Amendola e Andrea La Caita portano la vera cucina romana a Porta Venezia con un ristorante su due livelli, tra piatti iconici, cocktail d'autore e un deisgn contemporaneo



Vini Alto Adige

Eden Restaurant: il nuovo paradiso gourmet immerso nel verde del Parco Rodari

Eden Restaurant: il nuovo paradiso gourmet immerso nel verde del Parco Rodari

di Tiziano Argazzi

Eleganza, gusto e versatilità: Eden Restaurant, nel cuore del Parco Rodari a Casalecchio, unisce design, brunch gourmet, eventi esclusivi e un menu anche per cani. Un concept innovativo per ogni momento


Fratelli Castellan


Tivoli Kopke Porto Gaia Hotel: una nuova gemma sul Douro nel segno del vino

Tivoli Kopke Porto Gaia Hotel: una nuova gemma sul Douro nel segno del vino

Affacciato sul fiume Douro, il nuovo Tivoli Kopke Porto Gaia Hotel unisce l’eleganza del brand Tivoli alla storia della cantina Kopke, offrendo un soggiorno raffinato e autentico nel cuore della tradizione portoghese


Fonte Margherita

Viesca Toscana: nuove esperienze di soggiorno, gusto e benessere

Viesca Toscana: nuove esperienze di soggiorno, gusto e benessere

La tenuta della famiglia Ferragamo riapre tra le colline di Reggello con soggiorni esclusivi, cucina ispirata a Wanda Ferragamo, spa sensoriale, yoga, voli in mongolfiera ed eventi speciali




Sfoglia rivista CHECK-IN

Fums, profums e salums: a Sutrio torna la festa dei sapori affumicati della Carnia

Fums, profums e salums: a Sutrio torna la festa dei sapori affumicati della Carnia

A Sutrio torna il 27 aprile “Fums, profums e salums”, evento dedicato ai prodotti affumicati della Carnia. Degustazioni in 8 tappe, cene a quattro mani, mercatino agroalimentare e concorso per il miglior salame




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Tre storie raccontano come i nuovi sistemi di cottura professionale stanno rivoluzionando il modo di lavorare nei ristoranti italiani, rendendo ogni pasto veloce un'esperienza curata, senza perdere tempo né qualità


Video
Video
Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Preparare un buon tè richiede attenzione: temperatura dell’acqua adeguata e niente strizzata finale della bustina. La tea sommelier Gabriella Lombardi svela gli errori più comuni e come evitarli per un’infusione corretta


Tuttofood 2025


Non solo qualità: il pesce di Metro Italia ora rispetta anche il benessere animale

Non solo qualità: il pesce di Metro Italia ora rispetta anche il benessere animale

Metro Italia introduce una politica inedita sul benessere dei pesci d'allevamento: stordimento efficace e densità ridotta diventano requisiti obbligatori per spigole, orate e salmoni a marchio proprio




Bergader
Sicilia, terra d'olio extravergine: numeri, storia e alcune varietà da scoprire

Sicilia, terra d'olio extravergine: numeri, storia e alcune varietà da scoprire

di Fausto Borella

Un viaggio sensoriale tra gli oli siciliani: dalle cultivar pregiate come Biancolilla, Nocellara e Moresca, agli aromi intensi di pomodoro, erbe e agrumi. Eccellenze uniche da scoprire in piatti di mare e ricette tradizionali



Senna

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Lo chef Mathias Dahlgren ospite a Palazzo Tiglio per due cene esclusive

Lo chef Mathias Dahlgren ospite a Palazzo Tiglio per due cene esclusive

di Claudio Zeni

Il 23 e 24 aprile lo chef svedese Mathias Dahlgren sarà protagonista di due cene gourmet a Palazzo Tiglio, Bucine. Incontro tra cucina nordica e toscana con vini Terreno in abbinamento.


Electrolux
Senna


Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

di Francesca Tagliabue

Secondo Carmen Vecchione, creatività non vuol dire solo dar vita a cose nuove, ma anche perfezionare quelle già esistenti, magari trovando loro forme inedite, senza tradirne l’identità. Come nel caso della torta Sacher

Bernardo Ferro è stato confermato presidente di Abi Professional Abi Professional ecco il nuovo direttivo: Bernardo Ferro confermato presidente

Abi Professional, ecco il nuovo direttivo: Bernardo Ferro confermato presidente

Durante la prima riunione ufficiale Abi Professional 2025–2029, sono stati ufficializzati i nuovi organi direttivi. Tra conferme e volti nuovi, l’associazione si prepara a una fase di crescita e innovazione



Tre Valli
Revenue management: ecco come vendere al meglio le camere d'hotel

Revenue management: ecco come vendere al meglio le camere d'hotel

di Martino Lorenzini

Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing della ristorazione, svela come il revenue management - nato sugli aerei - rivoluzioni la vendita delle camere negli hotel


Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Nomacorc Vinventions
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Il valore di mangiare da soli al ristorante: libertà pausa e ascolto di sé

Il valore di mangiare da soli al ristorante: libertà, pausa e ascolto di sé

di Luca Bassi

In un Paese come l'Italia, dove il cibo è fortemente sinonimo di socialità, mangiare da soli al ristorante viene spesso visto con sospetto. Eppure, in molte parti del mondo è già la norma. Sdoganare il pasto in solitaria significa riconoscere che può essere una scelta consapevole, intima, sana. Un momento di libertà e cura di sé

Fratelli Castellan
Hormann
Julius Meiln
Di Marco

Verona: la città degli innamorati e l'incanto dell'Opera Festival

di Elisa Erriu

Verona, città di passioni e storia, accoglie l'Opera Festival: vicoli medievali, piazze animate e segreti letterari vi invitano a scoprire i tesori nascosti della “città dell'amore”

Siad
TeamSystem
Antinori
Tuttofood 2025
Di Marco
Vini, arte e cultura: la rivoluzione silenziosa de La Regola

Vini, arte e cultura: la rivoluzione silenziosa de La Regola

di Mariella Morosi

Tre generazioni, un sogno: la famiglia Nuti, originaria della Toscana, trasforma una piccola vigna in una cantina di eccellenza con vini biologici e visione artistica

Rete Pinot Bianco Collio
Cantina Suavia: il rilancio del Trebbiano di Soave grazie alle sorelle Tessari

Cantina Suavia: il rilancio del Trebbiano di Soave grazie alle sorelle Tessari

di Guido Gabaldi

La storia della Cantina Suavia e delle sorelle Tessari rilancia il Trebbiano di Soave nel cuore della zona Classica. Da Fittà a Milano, tra sperimentazione, tradizione e identità territoriale

Vini Alto Adige
Pasqua
Vini Alto Adige
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Tre storie raccontano come i nuovi sistemi di cottura professionale stanno rivoluzionando il modo di lavorare nei ristoranti italiani, rendendo ogni pasto veloce un'esperienza curata, senza perdere tempo né qualità

Lucart
Icam Professionale
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner