Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 05 maggio 2025  | aggiornato alle 23:39 | 112122 articoli pubblicati

Olio di oliva sempre più caro: prezzo salito del 75% in un anno

Impennata del 75% delle quotazioni all'ingrosso per l'olio di oliva che a fine agosto nei listini di alcune Borse Merci del Centro hanno superato la soglia record di 9 euro al kg, pur in un contesto di scambi ridotti [...]

23 settembre 2023 | 17:09

Olio di oliva sempre più caro: prezzo salito del 75% in un anno

Impennata del 75% delle quotazioni all'ingrosso per l'olio di oliva che a fine agosto nei listini di alcune Borse Merci del Centro hanno superato la soglia record di 9 euro al kg, pur in un contesto di scambi ridotti [...]

23 settembre 2023 | 17:09

Olio di oliva sempre più caro con un’impennata del 75% delle quotazioni all'ingrosso che a fine agosto nei listini di alcune Borse Merci del Centro hanno superato la soglia record di 9 euro al kg, pur in un contesto di scambi ridotti. Alla vigilia della nuova campagna Borsa merci telematica italiana (Bmti) traccia con l'Ansa l'andamento di un settore dove l'impatto del clima si è fatto sentire non solo in Italia ma anche in Spagna, primo produttore mondiale. Valori mai raggiunti in precedenza, spinti dalla scarsa produzione 2022 dove il calo nazionale è stato di quasi il 30% ma del 60% in Spagna. Ed è questa forte riduzione produttiva che ha causato una disponibilità ridotta, motivo della corsa dei listini. In particolare, i prezzi all'ingrosso dell'olio di oliva, segnala Bmti, hanno messo a segno tra maggio e agosto 2023 un aumento del +33%.

Olio di oliva sempre più caro: pezzo salito del 75% in un anno

Corre il prezzo dell'olio di oliva

Ad aggiungere tensione sul mercato sono le prime informazioni sulla produzione 2023, con volumi in aumento ma non sufficienti ad una ricostituzione completa delle scorte. Secondo l'Unaprol il clima di maggio e giugno, tra periodi piovosi e di grande caldo, ha inciso sulla produzione che dovrebbe attestarsi intorno alle 270 mila tonnellate di extravergine rispetto alle 241 dello scorso anno. La situazione oggi è a macchia di leopardo con Nord e Centro con cali produttivi tra il 20% e il 50% rispetto allo scorso anno, sale la Puglia del 30% - 40%, stabili invece Calabria e Sicilia. Saranno comunque decisive le ultime settimane prima della raccolta che inizierà ad ottobre.

Cali produttivi anche in Spagna sotto il milione di tonnellate per la siccità, così come Tunisia e Turchia. Il tutto andrà ad incidere sul prezzo finale livellando gli oli nazionali e non.

Secondo il presidente di Unaprol David Granieri, «sarà impossibile ritrovare al supermercato miscele di oli comunitari ed extracomunitari sottocosto che per anni hanno trascinato verso il basso anche gli oli di qualità del nostro Paese. I consumatori tra un prodotto senza certezza di provenienza e un extravergine 100% italiano non vedranno più la differenza di prezzi che c'era prima».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:58
 
Antonio Coppola, classe 1994, si aggiudica il Premio Emergente Pizza 2025. Alla guida della catena Fratelli Coppola, ha vinto con la pizza “Primavera dei Coppola”, espressione di equilibrio e qualità [...]
16:12
 
Durante la sosta a Reggio Calabria, il presidente della Regione Occhiuto ha donato al comandante del Vespucci una pianta di peperoncino: farà parte del “giardinetto” curato dall'equipaggio in poppa [...]
15:04
 
Trainata dall'export e da una solida leadership in otto Paesi europei, l'azienda con sede a Montechiarugolo (Pr) consolida la propria presenza internazionale puntando su nuovi mercati e rafforzando la filiera [...]
12:47
 
Parte un'operazione mirata con regole chiare su pesca, smaltimento e rimborsi: il piano punta a contenere l'invasione delle femmine ovigere e a dare una direzione concreta alla lotta contro il granchio blu [...]
11:57
 
Con oltre mille affissioni, duemila taxi brandizzati e cinquanta schermi digitali tra Manhattan, Brooklyn e Queens, il Consorzio rilancia il Moscato d'Asti puntando sul mercato Usa in vista del Moscato Day [...]


Consorzio Asti DOCG
Comavicola

Consorzio Asti DOCG
Comavicola

Bergader
Debic