Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 10:14 | 111544 articoli pubblicati

Cibo, salute, ambiente: il cambiamento in mano agli chef

Life Climate Smart Chefs, progetto europeo di cui Fondazione Barilla è capofila, è stato in prima linea affiancando gli chef di tutta Europa nella promozione di una alimentazione a basse emissioni, nutriente e sostenibile


Solidarietà, musica, cocktail e buon cibo nella social charity dinner con Luca Argentero

Si svolgerà il 16 dicembre alle 20 in diretta streaming. Tra i protagonisti i cocktail di Salvatore Romano e la charity box che conterrà, oltre ai piatti degli chef di Eataly, le eccellenze del territorio


Aibes e Abi Professional È ora di fare squadra

Tanti ne ignorano l'origine: l'Associazione barman italiani nasce da un conflitto interno ad Aibes. Ma sono trascorsi tanti anni e una collaborazione porterebbe ad un maggiore contributo al mondo bar


Troppe associazioni Si deve lavorare con più serietà

Perché esistono tante associazioni? Perché c’è disaffezione nei loro confronti? Le nuove generazioni sono sempre più lontane dalle associazioni, le ritengono “vecchie” e obsolete e non offrono loro la giusta visibilità


Find Your Doctor, in aiuto al Sistema Italia Una start up, ponte fra ricerca e impresa

Find Your Doctor è il portale nazionale di job matching pensato per far emergere i profili di ricerca in un contesto d’impresa. A giovarne, anche i settori dell'alimentare e dell'ospitalità, per un'offerta più fresca


Una cena solidale dedicata a Norcia nei Ristoranti del buon ricordo

Tutti i Ristoranti del buon ricordo imbandiranno le loro tavole con un menu dedicato a Norcia la sera del 7 aprile. Per ogni piatto, 5 euro andranno in beneficenza ad una struttura no-profit della città


Ristorazione solidale con Youbefox Cuochi e clienti uniti per fare del bene

Il portale ha l'obiettivo di coinvolgere il mondo della ristorazione in donazioni a sostegno di otto associazioni no profit. Per farlo i ristoratori doneranno una parte del conto ad una onlus scelta dal cliente


Ristorazione in campo per la solidarietà Donazioni alle no profit invece di sconti

Grazie a Youbefox.com che sarà attivo dal 1° marzo, i ristoratori potranno decidere di accettare una o più prenotazioni solidali, devolvendo una piccola somma del conto ad una delle otto no profit a scelta del cliente


Con il bando Cultura Crea, 107 milioni per le aziende giovani di cultura e turismo

Aziende esistenti da poco, start up e associazioni no profit in Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia possono disporre di un finanziamento a fondo perduto per sostenere attività incentrate su cultura e turismo


Mencarelli Group entra a far parte dei Ristoranti regionali - Cucina Doc

Il gruppo di locali di Roberto Mencarelli non solo entra a far parte dell'associazione no profit, ma può vantare tra le sue fila due nuove perle del perugino: il ristorante La Rosetta e l'Hotel Villa Montegranelli


Ristoranti regionali diventa no profitper l'occasione piatti tipici da 8 regioni

Momento di svolta per Ristoranti regionali - Cucina Doc: il sodalizio dopo 40 anni di attività si è costituito Associazione no profit. Alla serata per celebrare la novità tante specialità tipiche regionali a confronto


Alleanza tra panificatori e Città del pane Petizione popolare in 25mila forni

Nei 25mila forni italiani prende il via petizione popolare, indirizzata ai presidenti di Camera e Senato, per chiedere la tutela del vero prodotto artigianale e della cultura dell'arte bianca. È il primo passo dell'alleanza siglata a Roma tra le Città del pane e la Federazione italiana panificatori


Fippa e Banco alimentare uniti contro lo spreco del pane

Alleanza tra la Federazione italiana panificatori e la Fondazione banco alimentare per ridurre lo spreco del pane fresco in Italia. Tra gli obiettivi il ritiro dell’invenduto presso la Gdo, campagne tra i volontari per la raccolta nei panifici, progetti culturali presso le scuole, sgravi fiscali


Pane, la denuncia della Fippa: Lo spreco maggiore è nella Gdo

Il presidente della Federazione italiana panificatori (Fippa), Luca Vecchiato, commenta contrariato il problema dello spreco del pane: i panificatori artigianali sono l’anello debole della catena. La Gdo è il maggior centro di spreco di pane e nonostante questo non ci rimette un euro


"Last minute" per salvare il pane Avanzi ai volontari del quartiere

A Milano oltre 5mila quintali di pane buttato nella spazzatura ogni mese. Per risolvere la situazione in aiuto Last minute market, una società partecipata dall’ateneo di Bologna e da nove ex studenti che aiuta a salvare dalla spazzatura le eccedenze della grande e piccola distribuzione