Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 20:34 | 111843 articoli pubblicati

Le cucine di “Morsi & Rimorsi” a Caserta aprono le porte ai cuochi stellati

Il ristorante Morsi & Rimorsi, nel cuore di Caserta, lancia l'iniziativa “Morsi & Ospiti”, che prevede delle serate in cui il menu sarà personalmente curato da un cuoco stellato; Alfonso Caputo è stato il primo ospite

13 marzo 2015 | 12:19

Le cucine di “Morsi & Rimorsi” a Caserta aprono le porte ai cuochi stellati

Il ristorante Morsi & Rimorsi, nel cuore di Caserta, lancia l'iniziativa “Morsi & Ospiti”, che prevede delle serate in cui il menu sarà personalmente curato da un cuoco stellato; Alfonso Caputo è stato il primo ospite

13 marzo 2015 | 12:19

E le stelle non stanno a guardare! Anzi, tutt’altro, sanno subito lavorare di padella, anche al cospetto di cucina non propria, con inusuale brigata a supporto. È questo il caso degli chef stellati di volta in volta chiamati ad esprimere la loro bravura a beneficio di gourmet che altrimenti non avrebbero facilmente l’occasione di farsi così ghiottamente deliziare. L’iniziativa, denominata “Morsi & Ospiti” è stata innescata dal ristorante Morsi & Rimorsi, in centro a Caserta.

foto: Gennaro Buco

Primo ospite del corrente mese di marzo il prode Alfonso Caputo (nella foto), chef e patron de La Locanda del Capitano a Marina del Cantone, incantevole frazioncina di Massa Lubrense (Na), punta estrema della Penisola Sorrentina. Alfonso è conoscitore profondo delle materie prime della Lobra, a partire dai pesci del suo amatissimo mare, con un suo concetto di freschezza che ha la migliore unità di misura del tempo nelle ore e non nei giorni.

Alfonso CaputoTalvolta letteralmente vivi, guizzanti, i pesci che gli giungono in cucina dalle barche dei pochissimi fidati suoi amici pescatori. Esordio a tavola, graditissimo l’ammiccamento anche al fatto scenico, trancio di palamito cotto su pietra di mare ardente con consistente effluvio aromatico di arancia lubrense speziata. Nel piatto successivo i radiosi colori solari: zuppa di zucca con cipolla caramellata, calamaretti e profumo di menta. Appagamento prima visivo, poi olfattivo e poi gustativo.

Alfonso è tra i pochi chef che si cimentano, encomiabili i risultati, con la produzione in casa della pasta secca. Ne sortisce nel piatto un ottimo spaghetto al ragù di pesce di scoglio e zucchine. Intriganti ancorché godibili la texture e i sapori. Ancora dal mare, lo scorfano in carrozza di patate, sorta di fagottino, con provola affumicata in acqua pazza. A concludere una sontuosa millefoglie di crema e amarene.



Nei calici, con il servizio professionale quanto garbato e cordiale di Marinella e Claudio grandi vini francesi. Concessione piemontese, Moscato d’Asti, sulla millefoglie. Sostanzioso quanto insostituibile sia in sala che in cucina, con il resident chef Antonio Tedesco e con la consueta supervisione di Giuseppe Daddio, l’apporto delle persone che quotidianamente a passi veloci e decisi stanno portando Morsi & Rimorsi, in piccola compagnia, alle vette della ristorazione cittadina. Il prossimo appuntamento è per il 29 aprile con lo chef Davide Silvestro, mèntore della cucina irpina.


Morsi & Rimorsi
via G.M. Bosco 132/136 - 81100 Caserta
Tel 0823 320118
www.morsierimorsi.it
info@morsierimorsi.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali