Produrre farina da quasi 200 anni non è cosa da poco, dimostra grande attaccamento alla propria terra e, soprattutto, una conoscenza superiore della materia prima. Forte di questi valori e di un’esperienza che si tramanda da generazioni, Molino Dallagiovanna ha presentato recentemente la “Farina Rinfresco del Lievito Madre”. E per celebrare l’evento ha scelto una location nel cuore di Milano, il prestigioso Showroom Gessi in via Manzoni.

Un contest di alto profilo, denominato “RinfrescaMI”, che ha visto protagonisti solo “numeri uno” insieme alla famiglia Dallagiovanna: l’innovativa farina del molino piacentino, Enrico Cerea, chef tristellato del ristorante Da Vittorio di Brusaporto (Bg), e Iginio Massari, guru della pasticceria internazionale e primo Ambasciatore Dallagiovanna, che ha dimostrato come si crea e come si rinfresca il lievito madre. Due testimonial d’eccezione che hanno divulgato virtù e caratteristiche della Farina Rinfresco del Lievito Madre in uno showcooking a quattro mani che ha incantato una nutrita platea di blogger, stampa, operatori professionali e gourmet.
La degustazione d’autore ha preso il via con “Ol Sciur Krapfen”, invenzione della famiglia Cerea che, forte di quattro generazioni di genio in cucina e sala, ha innalzato e nobilitato la tradizione dell’italianissimo bombolone con una ricetta a base di farina Dallagiovanna Uniqua blu e gialla e di formaggi locali.
Il secondo assaggio è stato semplicemente rivoluzionario. “La fine del pacchero” ha visto la “scarpetta” protagonista di una performance gastronomica in cui la normale conclusione di un primo piatto perfetto diventa ora l’Inizio. Una vera esperienza gustativa, regalo di uno chef e della sua brigata che, nonostante i riconoscimenti conquistati nel corso degli anni, continuano a immaginare, creare e osare. La simbiosi tra il morbido sugo, l’impalpabile friabilità della focaccia Uniqua e la Farina Rinfresco hanno portato ogni commensale a sporcarsi le dita con naturalezza in un viaggio nell’alta cucina dove si è ritornati bambini.

Il Maestro Denis Dianin, assistente d’eccezione durante lo showcooking dolce, il Maestro Iginio Massari, Sabrina Dallagiovanna, lo chef Enrico Cerea
Dulcis in fundo, un grande lievitato, ricco e prezioso come i suggerimenti del suo creatore, il Maestro Iginio Massari. Presentato in abbinamento a un classico panettone, “Fiocco” è stato l’emblema del suo nome, pronto ad avvolgere il palato in un essenziale ornamento.
Primavera a premiDal mese di marzo sono operative alcune stimolanti iniziative dedicate a blogger e professionisti abbinate alla nuova Farina Rinfresco del Lievito Madre e a Uniqua Tritordeum. Per saperne di più:
www.dallagiovanna.it