Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 27 aprile 2025  | aggiornato alle 17:37 | 111950 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Vini Centanni, premiata miglior cantina dell'anno a Vinitaly, nel quasi silenzio generale

La Marchigianità esalta sé stessa e i suoi gioielli.

di Giuseppe Cristini
Direttore Accademia del Tartufo nel Mondo
21 maggio 2022 | 14:10

Vini Centanni, premiata miglior cantina dell'anno a Vinitaly, nel quasi silenzio generale

La Marchigianità esalta sé stessa e i suoi gioielli.

di Giuseppe Cristini
Direttore Accademia del Tartufo nel Mondo
21 maggio 2022 | 14:10

Vini Centanni, azienda familiare di Montefiore dell'Aso in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche, è stata premiata come miglior cantina biologica dell'anno Selezione Green nel recente Vinitaly di Verona, ed è stata vincitrice assoluta nel concorso internazionale Wine Without Walls che vedeva la presenza di 35 nazioni con 4000 cantine per un totale di 40000 vini degustati. 

Un Pecorino, una Passerina di Offida ed un rosato dell'azienda Centanni hanno ottenuto grandi punteggi in tre diverse categorie di vini: rispettivamente affinato in legno, vendemmia tardiva e in acciaio, i punteggi più alti in assoluto con il Cimula Offida Passerina Docg che ha raggiunto la perfezione sfiorando i 100 punti.

Vini Centanni, premiata miglior cantina dell'anno a Vinitaly, nel quasi silenzio generale



Purtroppo la notizia ha avuto poco eco nazionale e, anche noi giornalisti, abbiamo speso poco inchiostro per celebrare il vanto di un'azienda e di una famiglia che rappresenta un territorio meraviglioso: il Piceno. Una regione da scoprire come Le Marche ed una enologia che grazie al Pecorino, alla Passerina e al verdicchio Bucci, quale miglior vino bianco del mondo, sa raccontare un messaggio d'amore e di rispetto attraverso il territorio che lo genera.

Il giornalismo dev'essere vero e puro, senza amici e nemici aldilà se ci fa comodo o meno, ma deve informare sempre e comunque anche se certi ambienti non rientrano tra quelli che fanno audience.

Noi Accademici riteniamo che il vino sia un grande corteggiatore del tartufo e che questo premio sia un evento di spettacolare portata culturale e di promozione per l'intera Regione Marche.

Visita: Accademia del Tartufo nel Mondo

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali