Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 05:15 | 111655 articoli pubblicati

Assuli punta sui vitigni di Sicilia per tutelare il patrimonio aromatico

di Gabriele Ancona
vicedirettore
26 aprile 2019 | 12:13

Assuli punta sui vitigni di Sicilia per tutelare il patrimonio aromatico

di Gabriele Ancona
vicedirettore
26 aprile 2019 | 12:13

Roberto Caruso, titolare di Baglio Assuli, è legato alla terra e alla cultura agricola. Guida un’azienda giovane, che vuole sfruttare al meglio le caratteristiche del territorio trapanese.

La campagna, posta a un’altitudine fra i 100 e 250 metri, è particolarmente vocata per i vitigni autoctoni: Nero d’Avola, Zibibbo, Insolia, Catarratto, Grillo, Perricone. I vigneti Assuli si trovano prevalentemente nel comune di Mazara del Vallo, dove l’azienda dispone di quattro appezzamenti per un totale di 110 ettari, di cui circa 100 vitati.

(Assuli punta sui vitigni di Sicilia per tutelare il patrimonio aromatico)

Assuli si propone di affermare il principio di identità del territorio di provenienza attraverso la valorizzazione della produzione di vitigni siciliani, con l’intento di salvaguardare il grande patrimonio aromatico dell’isola.

I vini di Assuli sviluppano grande carattere e personalità. Un’identità che si rivela la risposta più efficace all’omologazione globale del gusto. Nell’ambito della “linea premium”, da segnalare Lorlando Riserva, Nero d’Avola in purezza che matura 24 mesi in botte grande con successivo affinamento in bottiglia per circa 10/12 mesi. Di colore rosso rubino intenso, all’olfatto sprigiona profumi di frutta rossa matura e al palato sviluppa buon equilibrio e morbidi tannini. Si sposa con formaggi stagionati e carni rosse.

Per informazioni: www.assuli.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Molino Dallagiovanna
Carni dal Mondo
Rete Pinot Bianco Collio
Icam Professionale

Molino Dallagiovanna
Carni dal Mondo
Rete Pinot Bianco Collio

Icam Professionale
Fratelli Castellan
Antinori