Ho preso parte ad una degustazione con protagonisti i prodotti del birrificio artigianale Trami e ne sono rimasto sorpreso per qualità e piacevolezza. In accompagnamento quattro diversi tipi di pizze, in quel di Futura.
Si tratta di un moderno e accogliente locale nella zona Nord di Brescia nei pressi dello stadio. Ad amare pizza e birra, si sa, sono soprattutto i tifosi.
Una considerazione anzitutto: il consumo della birra in genere è in crescita, in particolare fra i giovani, anche se non vi è gara con il vino. Il birrificio artiginale Trami a Capriano del Colle (qui posseggono vigneti Andrea Pirlo e Barbara Berlusconi) è nato nel 2010 grazie all'intraprendenza dei fratelli Nicola e Luca Trami. Produce mensilmente 80mila litri di birra. Fra le più buone d'Italia - secondo la
UnionBirrai che ha premiato più volte i giovani produttori - grazie alle alte fermentazioni e gradazione alcolica con ispirazione anglosassone.

Originale la scelta di dedicare alcune birre alle piste di sci del Maniva, in alta Val Trompia: Col di Serf, Persech, Gran Risa e Groste; sono quelle che ho assaggiato, tutte comprese fra 5% e 7% per gradazione alcolica. Il segreto? Una scelta particolare delle attrezzature di fermentazione e maturazione, tanto talento e magari un po' di fortuna. I Trami sono stati così capaci di trasformare una passione in una attività lavorativa redditizia e di qualità, senza trucchi e coltivata con calma e attenzione.
I fratelli Trami
Niente pastorizzazioni o filtraggi, nessuna aggiunta di additivi, stabilizzanti o conservanti ma solo acqua, malto, luppolo e lievito fedeli all'Editto della purezza emanato nel 1516 da Guglielmo IV di Baviera. Seguono insomma gli stili classici della grande tradizione birraia bavarese e del Nord Europa nel solco dell'autentica birra artigianale.
Per informazioni:
www.birratrami.it