Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 18 gennaio 2025  | aggiornato alle 22:39 | 110172 articoli pubblicati

Siad
Siad

Renato Andreolassi


Giornalista professionista, già capo redattore Rai TGR Lombardia; capo servizio uff.stampa consiglio regionale Lombardia; collaboratore di riviste specializzate del settore enogastronomico, attuale titolare della rubrica tv “Punti di vista” Teletutto Gdibs


Regione Lombardia: 20 milioni di euro per i giovani agricoltori nel 2025

Regione Lombardia: 20 milioni di euro per i giovani agricoltori nel 2025

Regione Lombardia stanzia 20 milioni per giovani agricoltori. Contributi fino a 50mila euro per aziende innovative e sostenibili. Domande fino al 15 gennaio 2026 con alcune scadenze intermedie

Il lago di Garda stretto tra speculazione edilizia e caos amministrativo

L'ex soprintendente alle Belle Arti di Brescia, Luca Rinaldi, denuncia una mancata tutela paesaggistica: cementificazione, seconde case e hotel di lusso minacciano il Lago di Garda. Serve una svolta ambientale

Lo chef Francesco Tagliaferri eletto personaggio dell'anno di Vilminore

Lo chef Francesco Tagliaferri, personaggio dell'anno di Vilminore, nella Bergamasca, gestisce il rifugio “Nani Tagliaferri” a 2328 metri, dedicato al fratello scomparso nel 1985

Ponte di Legno-Tonale, settimane bianche sold out: in 180mila sulle piste

A Ponte di Legno-Tonale, un inizio di stagione al top: tutto esaurito e 50 cm di neve. Turisti da tutto il mondo e concerti nel teatro di ghiaccio “Paradice Music” sul Presena dal 16 gennaio

Barone Pizzini: vino vegano e biologico al centro dell'evoluzione della cantina

Barone Pizzini, prima cantina vegana di Franciacorta e pioniera del biologico, ha ricevuto una certificazione internazionale. Nel 2025 lancerà bottiglie vegane per soddisfare il mercato giovane e sostenibile

Villa Franciacorta, l'RNA dedicato al fondatore conquista anche l'estero

Villa Franciacorta, con il suo vino "RNA", dedicato al fondatore Alessandro Bianchi, ottiene riconoscimenti anche da guide internazionali. La cantina continua a distinguersi per qualità e impegno

Agriturismi lombardi, dopo un 2024 di assestamento c'è fiducia per il futuro

Nel 2024, gli agriturismi lombardi registrano un calo del 10-15% rispetto al 2023, ma restano ottimisti. Strutture moderne e il ricambio generazionale, guidato da giovani e donne, sono la chiave della ripresa

Droni nei vigneti e mela olimpica Bernina: le novità per la Valtellina

Droni per trattamenti nei vigneti valtellinesi e lancio della mela "olimpica" Bernina per Milano-Cortina 2026: innovazione e tradizione per rilanciare agricoltura e territorio. Lombardia punta su tecnologia e marketing strategici

Aeroporto di Orio, lavori a pieno ritmo in vista delle Olimpiadi invernali

Lo scalo bergamasco guarda a Milano-Cortina 2026 con una nuova pista di rullaggio, l'ampliamento dell'aerostazione, la costruzione di un hotel e il collegamento ferroviario al centro città

Meteo pazzo e raccolti a rischio: crescono le assicurazioni agricole

I cambiamenti climatici danneggiano gravemente le colture, spingendo le aziende ad assicurarsi sempre di più per affrontare eventi estremi e proteggere le loro finanze

Bonduelle
Lusini
Staff Ice
Fiera Bolzano Hotel 2023
Horeca Expoforum