La festa di Halloween è ormai lontana, ma ciò che è vivo ancora oggi è il ricordo di una degustazione presso Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio (Mn), dove protagonista è stata la zucca americana con vini d’eccellenza.
L’occasione di festa è un compleanno a cifra tonda nella Casa tristellata della famiglia Santini. Il menu pensato per l’occasione rappresenta un percorso nei piatti iconici del locale, compresi i mitici Tortelli di zucca. Signature-dish da sempre per Nadia Santini (affiancata con devozione dal figlio Giovanni), mantengono nel tempo la loro inimitabilità fatta di gesti sapienti, di equilibri millimetrici (amaretto, mostarda di frutta senapata, noce moscata, chiodi di garofano, cannella, chissà cos’altro oltre la zucca), la pasta tirata a regola d’arte e chiusa a caramella con il suo ripieno, il contrappunto del velo di burro e Parmigiano Reggiano.

Antonio Santini si gode la sala silenziosa, calata nel rito che qui si officia quotidianamente dalla fine degli anni Venti. A precedere e a seguire altri classici inossidabili come Lumache Petit Gris della pianura con porcini, salsa di erbe aromatiche e aglio dolce, Coscette di rana gratinate alle erbe fini, Petto di faraona rosato con cipollotto candito e salsa Apicius, Torta di amaretti.
Un viaggio nella memoria introdotto dalle pregevoli bollicine franciacortine di
Barone Pizzini e sviluppatosi nella profondità di varie annate del Verdicchio Castelli di Jesi Classico Riserva San Paolo
Pievalta (la collegata enclave marchigiana). 2015 in bella evidenza, pieno e saporito, sempre tra i migliori della tipologia e di sicura prospettiva. Come dimostra il tonico 2010, in piena curva ascendente, solido e sfaccettato.