Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 06:37 | 111692 articoli pubblicati

Fiorenzo Varesco e il suo gran finale all'Osteria Storica Morelli

Fiorenzo Varesco celebra la cucina trentina all'Osteria Storica Morelli con serate a tema dedicate ai Bolliti, Tortel di Patate e Quinto Quarto, omaggiando il territorio prima della chiusura a gennaio


Materie prime di qualità nella cucina di Pasquale Granata

Il cuoco di “Niky’s Alchimia di Gusto” rielabora la tradizione italiana e interpreta con estro e ricerca i grandi classici, accompagnando la clientela alla scoperta di sapori, profumi e abbinamenti non scontati


Vacanza relax in Trentino all’Agritur Malga Mortigola

In un Trentino meno battuto dai flussi turistici, ma affascinante e spettacolare, ai piedi del Monte Baldo, a 1.200 m di altitudine con vista mozzafiato sulla Vallagarina, sorge l’Agritur El Casel Malga Mortigola


Alfio Ghezzi dalla Locanda Margon: «Le due stelle? Merito di tutta la squadra»

Il riconoscimento attribuito dalla Guida Michelin è per lo chef trentino un risultato del lavoro di un team affiatato. Importante anche il ruolo della famiglia Lunelli: «Mi ha dato molta fiducia», racconta Ghezzi


Ambiente confortevole e cucina tipica allo storico Rifugio Nambino

Circondati dalla natura e immersi nella quiete, al Rifugio Nambino si gode di un meritato relax, grazie all'atmosfera accogliente e al ristorante, fiore all'occhiello della struttura, con piatti tipici trentini


Le cucine di Sardegna e Trentino a confronto in una cena ad Alghero

È un gemellaggio gastronomico quello che ha unito Alghero (Ss) e San Michele all’Adige (Tn). Su iniziativa dell’associazione Ristoranti Regionali-Cucina Doc, si sono potute degustare le due cucine tipiche


Ragù di selvaggina e formaggi locali nel menu del Rifugio Barricata

Il bello del Rifugio Barricata lo si scopre a tavola; la cucina è tradizionale e ricalca le ricette trentine di queste zone, proponendo nel menu paste fresche servite con il ragù di selvaggina, carni brasate e formaggi


Gnocchetti e Nosiola Castel FirmianSapori tipici trentini in chiave moderna

Al Ristorante Collini in Val Rendena si può gustare un ottimo piatto di gnocchetti di patate viola abbinato con la Nosiola Castel Firmian, un vino tipico e “territoriale” caratterizzato da profumo agrumato e floreale


Un tuffo nei sapori del Trentinocon Castel Firmian e tagliatelline

Le tagliatelline fatte in casa con finferli di Isabella Manno, cuoca dell’Agritur Maso Tratta, trovano il loro abbinamento ideale con il Pinot nero “Castel Firmian” di Mezzacorona. Un mix di autentici sapori trentini


“Rifugi del Gusto” in TrentinoL’alpinismo incontra la buona cucina

Scoprire una “route gourmande” tra le vette dolomitiche. È l’obiettivo dell’iniziativa “Rifugi del Gusto”, che vede l’apertura straordinaria (fino al 6 ottobre) di 40 baite per scoprire piatti della tradizione trentina


La buona cucina delle Dolomiti trentineal Ristorante Tyrol di Moena

Le specialità del Tyrol, il ristorante del Post Hotel di Moena (Tn), sono tradizionali, come gli gnocchi di ricotta nostrana con prosciutto di Praga e asparagi verdi e il lombo di agnello con salsa piccante


I sapori trentini de La Cacciatora incontrano il Teroldego Mezzacorona

Al ristorante La Cacciatora, per assaporare fino in fondo i sapori tipici trentini si può accompagnare il Filetto di cervo con salsa al Teroldego profumato al ginepro con un’ottima bottiglia di Teroldego Rotaliano riserva di Mezzacorona, un vino di grande carattere, ottenuto da un vitigno autoctono



La cucina mediterranea incontra i sapori delle montagne trentine

I sapori della cucina mediterranea trionfano nelle creazioni di Paolo Cappuccio, chef stellato nativo di Napoli che ha scelto di lavorare in un ambiente insolito per chi ama il mare e i suoi prodotti: il Trentino. In uscita nel 2010 il suo libro di ricette “Cucina mediterranea in alta quota”


Bonduelle
Icam Professionale
Manivia