Un piccolo bistrot dal design curato, avvolto da scaffali ricolmi di bottiglie pregiate: Dosaggio Zero si racconta come un luogo dedicato alla cucina creativa, all’arte del bere e al piacere della convivialità
Il modello di comunicazione del vino è obsoleto, afferma Raffaele Bonivento di Meteri in questa intervista. Dopo la rivoluzione del vino naturale, emerge un nuovo classicismo
Faak, il locale di Viviana Varese a Milano, offre un'esperienza gastronomica innovativa e accessibile e a febbraio propone nel weekend l'esperienza del brunch, declinata in due menu a scelta [...]
VinNatur Tasting celebra vent'anni dal 5 al 7 aprile 2025 a Gambellara (Vi). L'evento ospiterà 180 vignaioli europei e novità come l'acquisto diretto di etichette. Il ricavato sosterrà progetti di ricerca e formazione
Presentato il catalogo 2025 di Proposta Vini alla Leopolda di Firenze, tra masterclass su vini estremi e spagnoli, una mostra d’arte, focus su vitigni autoctoni, spirits e novità italiane di spicco
Oscar Mazzoleni, maître sommelier di Al Carroponte a Bergamo, ha ricevuto il Sommelier Award dalla Michelin. Il riconoscimento premia anni di sacrificio e passione
Simone Sabaini e Giusto Occhipinti uniscono le forze per creare Naturale, una linea di Vermouth e Bitter biologici da vino naturale siciliano. Un progetto che valorizza le uve autoctone e le tradizioni enogastronomiche [...]
Per il 3° anno il parco di Villa Manin di Passariano (Ud) ospiterà Borderwine, il il salone transfrontaliero del vino naturale del Friuli Venezia Giulia giunto all'ottava edizione. Appuntamento a domenica 16 e lunedì 17 giugno
Albero Capovolto, un rifugio esclusivo nella campagna gallurese, celebra 10 anni di ospitalità autentica. Con interni creativi, un giardino mediterraneo incantevole e una piscina scenografica, offre un'esperienza completa
Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, ha parlato a tutto tondo del ruolo dell'enologo che «non è un chimico» ed è tornato sulla polemica circa il vino naturale che considera «un inganno» dato che «non esiste»
Mariangela Parrilla e il nuovo direttivo riaprono i canali social e il sito web dell'associazione, dopo le notizie diffuse dall'ex tesoriere dell'associazione Lu Barzu, Emilio Falcione. Ecco i veri link e contatti del gruppo
La seconda "puntata" dedicata dal programma di Rai 3 al mondo del vino si tramuta in uno spot per i produttori di vino naturale, l'unico segmento non certificato in Italia e di cui non esiste una definizione ufficiale
A meno di due anni dalla fondazione e con una sola presidente all'attivo, la calabrese Mariangela "Maria" Parrilla di Tenuta del Conte, il gruppo di 27 cantine artigianali italiane annuncia l'addio ai propri sostenitori
«La soluzione anti-polemiche tra industria e vignaioli è la pubblicazione di tutte le sostanze chimiche presenti in bottiglia, sulla retro etichetta». Parola di Stefano Belli, che dà appuntamento a Vino In-dipendente 2024
Nata dall'incontro tra il noto produttore Albino Armani e l'enologo Maurizio Donadi, Casa Belfi propone una gamma di vini della tradizione trevigiana ottenuti con tecniche di viticoltura bioligiche, sane e sostenibili
L'evento si svolgerà domenica 19 e lunedì 20 giugno nel parco di Villa Manin di Passariano (Codroipo). Saranno 80 i produttori presenti, provenienti da Italia, Austria e Slovenia [...]
Una tradizione di famiglia, quella del locale di Beppe Giovale, recentemente premiato dal Financial Times, che affonda le sue radici nei secoli e propone formaggi d'alpeggio "home-made" abbinati a chicche vinicole
Un progetto del Gruppo Gerla, un ristorante dalla personalità poliedrica, con piatti gourmet, selezioni alla brace e crudi di terra e di mare. Carta con 350 vini e staff internazionale
Dai vini biologici a quelli naturali fino a uno spumante metodo Classico da uve Recioto: la cantina Virgilio Vignato segue la sua strada, perché la vigna non si ferma nemmeno in questo periodo
In zona Borgo Ognissanti a Firenze c'è il tempio dei vini naturali: una carta sterminata, migliaia di etichette di piccoli viticoltori europei, abbinate ai piatti stagionali dello chef Daniele Nuti