È una delle oasi più prestigiose e ricercate di Roma: stiamo parlando del Parco dei Principi Grand Hotel & Spa, l’urban resort, come si definisce, nel cuore del quartiere Parioli, con una vista incantevole e privilegiata sul Parco di Villa Borghese. Circondato da un lussureggiante giardino botanico, elegante, lussuoso e moderno, il Parco dei Principi è perfetto per vivere un soggiorno all’insegna del benessere, caratteristica dei resort immersi nella natura, ma nel cuore della città. Senza, però, dimenticare i piaceri della tavola.

La Hall
177 le camere e suite tra cui la Suite Presidenziale e la Royal Suite di 350 mq con vista mozzafiato sulla città, su Villa Borghese e sulla Cupola di San Pietro, arredate in stile classico con decorazioni barocche, stucchi, inserti in legno e tessuti pregiati.
Ciliegina sulla torta il ristorante Pauline Borghese, un salotto incantevole affacciato su un giardino all’italiana. Elegante e ricercato, frizzante e verdeggiante nella bella stagione, è il setting ideale per un business lunch, un incontro tra amiche, un aperitivo di classe o una cena romantica in ogni momento dell’anno.

Ristorante Pauline Borghese
Il servizio a cinque stelle, attento e premuroso, si unisce alla cucina dello chef Francesco Bonanni che riscopre i sapori italiani tradizionali e genuini, rielaborandoli in modo contemporaneo utilizzando solamente prodotti locali e stagionali per pietanze semplici ma di classe. Completa l’offerta una ricca e ricercata carta dei vini con bottiglie d’eccezione e una drink list accattivante elaborata dal talentuoso team di bartender guidato da Domenico Maura, in struttura dal 2019 e proveniente dall’Hotel Eden di Roma.
Francesco Bonanni: piatti raffinati ed esteticamente perfetti
Il giovane cuoco Bonanni si sta rivelando una novità interessante per il sempre più ricco panorama della ristorazione romana. Dopo esperienze in alberghi di Roma come Relais Le Jardin del Lord Byron, Elio Cabala, Hotel Mecenate, Ristorante Gusto, Bonanni è stato chef executive al Caffè Veneto, per poi passare alla Casina Valadier e poi all’Estrobar. Un percorso affiancato da esperienze di docente di scuola alberghiera e collaborazioni con case di moda che ne hanno probabilmente affinato il gusto estetico che si ritrova nei suoi piatti con molta sobrietà e senza eccessi da food design esasperati.
Fra i suoi piatti più interessanti da segnalare il Tortello nero di burrata con astice, caviale e pomodori confit, nonché il Carpaccio di spigola su panzanella romana e brodo di pomodoro alla brace. Proposte dove il gusto e la piacevolezza sono assolutamente sovrani e riconducibili immediatamente alle materie premi, con presentazioni ed estetica ben curate nei minimi dettagli.
Dal relax al business con servizi al top
Immersa in un’oasi lussureggiante, la piscina esterna riscaldata è il luogo ideale per momenti di relax durante le calde giornate estive. L’area piscina è allestita con chaise longues e ombrelloni, confortevoli gazebi ed è servita da un bar & grill.
Il centro benessere Prince Spa, con i suoi 2mila mq, si compone di un’area beauty, zona umida con sauna, bagno turco, docce emozionali, fontane di ghiaccio e sala relax, una piscina interna semi-olimpionica igienizzata all’ozono e una moderna area fitness di 450 mq.
Il Centro congressi, con 18 sale meeting, infine, è la location ideale per riunioni, eventi, congressi fino a 2mila delegati e ricevimenti.
Parco dei Principi Grand Hotel & Spa
via G. Frescobaldi 5 - 00198 Roma
Tel 06 854421
www.robertonaldicollection.com