Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:45 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

Casale Drinzi, tutta la bontà delle Madonie

Siamo a Collesano (Pa), nel Parco delle Madonie. La cucina è un netto elogio della tradizione culinaria locale, dalla carne ai formaggi pasando per la parte vegetale. La componente Bed si articola in dieci camere

 
24 settembre 2023 | 11:30

Casale Drinzi, tutta la bontà delle Madonie

Siamo a Collesano (Pa), nel Parco delle Madonie. La cucina è un netto elogio della tradizione culinaria locale, dalla carne ai formaggi pasando per la parte vegetale. La componente Bed si articola in dieci camere

24 settembre 2023 | 11:30
 

Ci troviamo nel Parco delle Madonie, a proposito di isole che vanno ben oltre il mare e la fascia costiera. Il paesino è Collesano. Abbiamo destinazione il D&B Casale Drinzi, in contrada Drinzi. è uno di quei luoghi che... ma cos’è l’orologio, ma cos’è il cellulare!? Qui il tempo si riprende tutto il suo valore e benevolmente lascia che finalmente capiamo quanto, più dell’orologio, sia il tempo ad avere importanza. Nell’affascinante Sicilia, le Madonie hanno fascino tutto loro. I colori, i sapori, la bontà della terra. La componente Bed si articola in dieci confortevoli camere.

[[Casale Drinzi]], tutta la bontà delle Madonie

Casale Drinzi

Pronti per una cena che si preannuncia elogio della tradizione culinaria madonita, con una cucina che privilegia i prodotti di questo territorio. Una saporita Ricottina fresca panata e fritta è lo stuzzichino. Va bene. Però poi ci sono gli antipasti. E va bene uguale. Scegliamo il Carpaccio di funghi freschi con rucola e provola delle Madonie. Gradevole l’armonia dei sapori. Buono da dieci e lode il primo piatto: Gnocchetti di patate con ragù bianco di maialino nero dei Nebrodi.

[[Casale Drinzi]], tutta la bontà delle Madonie

Casale Drinzi, una delle camere

Ottimo anche l’assaggio (chiamiamolo assaggio!) del secondo primo: Maccheroncino di pasta fresca con fiori di zucca, pomodorino e pesto di pistacchio. A leggere le proposte dei secondi, includendo le carni alla brace, c’è da chiedere un time out di qualche minuto! Si decide di assaggiare due carni, quella di maiale e quella di vitello. Ne consegue che per primo giunge in tavola, cotto nel forno a legna il Maialino in porchetta con erbe aromatiche: trionfo di aromi e sapori godibilissimi. A seguire, dopo opportuna pausa, il Tomahawk di vitello cotto alla brace; praticamente perfetto. A contornare questo doppio secondo un invitante vassoio di melanzane, peperoni e zucchine alla griglia. Da manuale della tradizione pasticcera siciliana il dolce: la Testa di turco. Servito al cucchiaio, è composto da strati di sfoglia fritta intervallati da crema di latte con generose spolverate di cannella.

Ma cosa accade che non parliamo ne´ di pane ne´ di vino! Il vino in calice è stato un discreto rosso della casa. Il pane... qui si fanno anche le pizze, tra l’altro buone pizze. E allora praticamente abbiamo utilizzato focacce appena sfornate come pane e ciò ci è andato proprio di un bene con entrambi i secondi.

Locale pieno, tanta allegra convivialità. Si va a dormire con l’aria di montagna che si fa beneficamente sentire. E la sentiamo, briosa ed energica, ancora di più al risveglio mattutino. Buona la prima colazione.

Italian D&B

Chiediamo suggerimenti su cosa visitare nel Parco delle Madonie. La risposta è saggia: passeggiate lungo i sentieri. Approvato!


Questo testo è un estratto dal libro "Italian D&B" di Vincenzo D'Antonio, 320 pagine, pubblicato da Cinquesensi editore, che descrive 100 destinazioni in Italia dove si può abbinare un'ottima cena ad una camera di charme per dormire.

Vuoi ordinare il libro Italian D&B? È in vendita a 22€ in libreria o su Amazon, ma con Cinquesensi editore Italia a Tavola ha concordato uno sconto del 10% che permette di ricevere direttamente a casa (con raccomandata postale inclusa) il libro cliccando qui ed inserendo questo codice sconto italiaatavola (copia e incolla il testo evidenziato in giallo) nell'apposita finestra.


Casale Drinzi
contrada Drinzi sp 9 km 14 - Collesano (Pa)
Tel 0921 664027

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Consorzio Barbera Asti
Di Marco
Comavicola
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Siad

Consorzio Barbera Asti
Di Marco
Comavicola

Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Prugne della California
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena