Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 27 aprile 2025  | aggiornato alle 09:10 | 111950 articoli pubblicati

Villeggiatura nel comfort e nel fascino al “Grand Hotel Il Ninfeo” di Gaeta

Siamo all'interno della struttura 4 stelle, armonicamente incastonata nella piccola Baia di San Vito. I resti di una villa romana del I secolo a.C., le cui mura sono state restaurate sotto la tutela delle Belle Arti

 
02 ottobre 2023 | 14:33

Villeggiatura nel comfort e nel fascino al “Grand Hotel Il Ninfeo” di Gaeta

Siamo all'interno della struttura 4 stelle, armonicamente incastonata nella piccola Baia di San Vito. I resti di una villa romana del I secolo a.C., le cui mura sono state restaurate sotto la tutela delle Belle Arti

02 ottobre 2023 | 14:33
 

Spettacolo unico, che emoziona e che nel far vagare la fantasia crea pensieri piacevoli ed innesca riflessioni, ad un sano ottimismo inducendo. Stiamo parlando di quando, seduti sulla sdraio oppure accovacciati sulla sabbia nei pressi di quella linea di confine che pone allegra ambiguità tra il suo essere asciutta oppure bagnata per quanto lambita dalle onde ridenti, il mare si fa il bagno!

Villeggiatura nel comfort e nel fascino al “Grand Hotel Il Ninfeo” di Gaeta

L'esterno del Grand Hotel

Sì, il mare che si fa il bagno. Capita di primo mattino e capita nelle ore notturne; sovente accade anche quando il villeggiante, a fronte di appetito emergente e di orari sanciti, esce dall'acqua, dismette lo stato anfibio e lascia che il mare in gioiosa compagnia di sé stesso si diverta a rotolarsi con l'andirivieni delle sue onde, a prendersi il suo sole, ad irrorarsi dei suoi schizzi gioiosi, a nuotare in gaiezza di stili misti nella sua acqua. Siamo a Gaeta, la città dove il mare abita tutto l'anno. Naviganti illustri, qualche millennio fa, a scorrazzare lungo la sua costa, innervando il Mediterraneo di quella cultura di cui siamo permeati. I loro nomi: Enea e Ulisse.

Villeggiatura nel comfort e nel fascino al “Grand Hotel Il Ninfeo” di Gaeta

Gaeta

L'albergo, il Grand Hotel Ninfeo nella Baia di San Vito

E siamo al Grand Hotel Il Ninfeo (quattro stelle), armonicamente incastonato nella piccola Baia di San Vito. I resti di una villa romana del I secolo a.C., le cui mura sono state restaurate sotto la tutela delle Belle Arti, deliziosamente testimoniano che qui i villeggianti ci sono da sempre! La strada sovrastante è la via Flacca, inaugurata nell'anno 184 a.C. onde fungere da variante costiera dell'Appia, la Regina Viarium. È ancora così, dopo circa due millenni. 

Villeggiatura nel comfort e nel fascino al “Grand Hotel Il Ninfeo” di Gaeta

Le stanze d'hotel

Gaeta, da 10 anni consecutivi Bandiera Blu

La spiaggia assume colori dorati a seconda della posizione e dell'intensità del sole. Il mare, anch'esso dai colori cangianti, è  pulitissimo. Gaeta è da ben dieci anni consecutivi Bandiera Blu. Le camere sono confortevoli. Da preferire quelle con terrazzo privato, vista mare. L'isola di fronte a noi è Ischia, quasi a voler testimoniare laddove geografia e storia giocano a trama e ordito, che qui la Campania Felix è proprio vicina.

Villeggiatura nel comfort e nel fascino al “Grand Hotel Il Ninfeo” di Gaeta

Gaeta, Bandiera Blu da 10 anni

Gaeta era il settentrione del Regno delle Due Sicilie. Il terrazzo agevola il dono del sapersi e volersi scambiare il buongiorno, e che giorno buono sia. Il sole si affaccia dal braccio est della Baia di San Vito e nel rasserenare mente e cuore pare che inviti, senza fretta alcuna, alla prima colazione. Prima colazione sufficientemente buona. Un ampliamento di offering nella componente salata non guasterebbe. Spiaggia ben attrezzata con lettini e ombrelloni agevola lo status ambito dell'ozio creativo. E arriva il momento del sole che pian piano da noi si accomiata calandosi nel braccio occidentale della baia. Sta andando a violentare altre notti.

La cena, pasta di Gragnano e piatti di pesce

Crepuscolo, aperitivo in terrazza, cena. Cucina mediterranea, proposte calibrate. Lodevole l'utilizzo della Pasta di Gragnano IGP. Al netto di perdurante impeto dei marosi, l'offering di piatti di pesce è funzione del pescato locale. La flotta peschereccia della vicina Formia è tra le più grandi del Tirreno. Di sorprendente bontà, per etichette e pricing, la carta dei vini. Buoni i dolci.

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

In terrazza, in giardino a godersi il fresco vespertino con piacevoli conversari e arriva l'ora del dolce dormire. La scelta coraggiosa della famiglia Famiglia Celletti-d’Andrea è il permanere funzionanti, a beneficio di clientela che si presume di profilo differente dai villeggianti estivi, anche durante la stagione invernale. Il mare d'inverno, vorremmo dire. Il suo fascino, il volerne e saperne fruire in modalità originale. Piccoli eventi, cene a tema, reading, buona musica, incontri culturali. Giammai casualmente Gaeta si è candidata ad essere Capitale della Cultura nell'anno 2026.

Due stelle più importanti e significative di quattro

Che la classificazione ufficiale del Grand Hotel Il Ninfeo sia quattro stelle lo si è già detto. Qui viviamo paradosso apparente. Sì! Le quattro stelle ufficiali sono parva materia rispetto a due stelle.

Villeggiatura nel comfort e nel fascino al “Grand Hotel Il Ninfeo” di Gaeta

Il Grand Hotel dall'alto

Le due stelle, le menti e i cuori che nella loro tensione al miglioramento continuo, nel loro prodigarsi affinché i loro clienti vivano deliziose esperienze cognitive ed emozionali, sono Carla Celletti e Marialuisa d'Andrea. La signora Carla è la mamma di Marialuisa. Siamo al punto di flesso di due generazioni. A fronte dei consolidati e meritati successi del passato e del presente, si prospetta radioso futuro. Ecco, quando due stelle sono più importanti e più significative di quattro stelle! Si era visto mai?

Grand Hotel Il Ninfeo
Via Flacca km 22, 700 - 04024 Gaeta (Lt)
Tel. 0771 742291

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali