Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 12:18 | 111851 articoli pubblicati

Vini e prodotti tipici in tavola all'Agriturismo Buccia Nera

31 agosto 2019 | 15:59

Vini e prodotti tipici in tavola all'Agriturismo Buccia Nera

31 agosto 2019 | 15:59

Nelle campagne di Arezzo, nel cuore della Toscana, le tre sorelle Anastasia, Roberta e Alessia Mancini conducono un’azienda vinicola che vanta origini secolari.

Vino biologico alla base della produzione aziendale (il Chianti Docg tra i fiori all’occhiello), ma anche olio extravergine d’oliva. Da qualche anno in particolare l’attività dell’azienda ha guardato alla multifunzionalità, dando vita all’agriturismo realizzato nel corpo centrale della tenuta in un tradizionale casale in pietra da dove si può godere della vista della vallata aretina.

Le tre sorelle Mancini (Vini e prodotti tipici in tavola all'Agriturismo Buccia Nera)
Le tre sorelle Mancini

L’enoturismo è diventato da qualche anno uno dei punti di forza delle attività. Anastasia in particolare, che fa parte del direttivo del Movimento Turismo del Vino Toscana, ha addirittura realizzato un appartamento in una bolla con vista a 360° sui vigneti, dando l’opportunità agli ospiti di “vivere” all’interno delle vigne per un soggiorno indimenticabile.

L’enoturismo è diventato uno dei punti di forza delle attività (Vini e prodotti tipici in tavola all'Agriturismo Buccia Nera)
L’enoturismo è diventato uno dei punti di forza delle attività

La sala degustazione è il luogo dove i vini di Buccia Nera si sposano con le eccellenze agroalimentari locali: qui, su prenotazione, si possono richiedere dei veri e propri percorsi enogastronomici alla scoperta dei prodotti aretini.

Per informazioni: www.buccianera.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali