«Il Marelet di Treviglio è il locale che meglio interpreta il bar del terzo millennio, accogliente e moderno, con un'offerta gastronomica di alto profilo, modulata sulle esigenze più diverse». Lo ha detto la curatrice della guida “Bar d’Italia del Gambero Rosso 2017”, Laura Mantovano, alla presentazione che si è svolta al Macro-Museo di arte contemporanea di Roma, rivelando il nome del vincitore del Premio Illy Bar dell'anno, scelto poco prima da una giuria di giornalisti.

A decretare il Marelet come il miglior bar d'Italia tra i locali finalisti al top con il riconoscimento dei “Tre tazzine e Tre Chicchi”, sono stati Licia Granello, Dominique Antognoni, Alessandra Moneti Emanuele Bonpan, Silvia Frau e Luca Sesse. Il premio, giunto quest'anno alla 15ª edizione, si propone di valorizzare e promuovere la cultura del bar italiano e consiste in un viaggio a New York in occasione della cerimonia del Premio internazionale sul caffè Ernesto Illy.
La giuria ha assegnato anche due menzioni speciali: a Viennoiserie Gian (Lombardia) e 300mila Lounge (Puglia). La guida Bar d’Italia 2017 propone 1320 indirizzi di locali italiani che hanno toccato l’eccellenza, con titolari che hanno dimostrato di saper fare impresa, grande capacità di creare e di innovare e con attenzione alla materia prima, alla ricerca e alle realtà artigiane.
Per questo è folta la lista dei premiati al top, con le “Tre tazzine e Tre chicchi”, divisi in sezioni tra bar finalisti del Premio Illy Bar dell’anno, caffè storici e bar dei grandi alberghi. Le new entry sono 80 e nella categoria “Le Stelle”, che elenca i locali che per dieci anni consecutivi hanno conquistato il podio si contano due nuovi nomi: Colzani di Cassago Briaza e Murena Suite di Genova.

Sul caffè, il più consumato nei bar, piccoli torrefattori e grandi industrie sono impegnati a valorizzare un prodotto profondamente radicato nella nostra cultura. Ma dal caffè si è passati ad un’offerta articolata che tocca vari campi del dolce e salato, fino all’arte della miscelazione. Il mondo-bar si presenta quindi vitale e sorprendente. Molti pasticcieri e maestri dell’arte bianca hanno investito molte risorse in questa scelta, come gli ultimi cinque ingressi nell’elenco delle “Tre tazzine e Tre chicchi”: Roberto di Erbusco, Gino Fabbri di Bologna, Sal De Riso Costa d’Amalfi, Pino Ladisa di Valenzano, oltre a Marelet, vincitore del Premio Illy.
Un altro prestigioso premio, Aperitivo dell’anno, promosso da Sanbitter&Gambero Rosso, è stato attribuito al Bar Zizzola di Noale (Ve). Regione leader per l’eccellenza si conferma la Lombardia, con 10 locali premiati, e a seguire Emilia Romagna (6), Piemonte e Veneto, (5), Sicilia (4), Friuli Venezia Giulia e Toscana (3), Liguria, Lazio e Puglia (2). Un locale sul podio per Abruzzo, Marche e Campania.

La guida indica anche una speciale sezione dove fare al mattino una “Colazione strepitosa” e un’altra dedicata ai “Cocktail bar dell’anno”. L'industriale del caffè Andrea Illy che sostiene dall’inizio la pubblicazione della guida, ha posto l’attenzione sul fenomeno socioeconomico della crescita dei titolari di bar stranieri (14%) e dell’arrivo di catene internazionali del caffè che portano inevitabilmente ad una segmentazione del mercato. L'invito quindi - rivolto soprattutto ai giovani - è di creare, aumentare le performance, aprire nuovi locali per fronteggiare il processo in corso. «Da parte nostra - ha detto Andrea Illy - siamo pronti a impegnarci, ad investire affiancando le istituzioni e gli enti locali soprattutto nella formazione, per mettere in campo nuovi talenti».
Anche per il presidente del network Gambero Rosso, Paolo Cuccia, è importante la capacità di stare sul mercato. «Se non ci fosse il vostro talento - ha detto rivolgendosi ai titolari dei bar presenti in sala - non potremmo fare una guida, raccontare storie. Ma non basta, perché per far sì che un buon locale diventi eccellente ci vogliono azioni professionali e gestionali con un percorso dinamico tra tradizione e innovazione. Bisogna essere contemporanei, questa è la sfida vera».
TRE TAZZINE&TRE CHICCHI - FINALISTI BAR DELL'ANNO
Piemonte
Canterino - Biella
Relais Cuba Chocolat Restaurant-Cafè - Cuneo
Liguria
Douce - Genova
Lombardia
La Pasqualina - Almenno San Bartolomeo (BG)
Sirani - Bagnolo Mella (BS)
Bedussi - Brescia
Viennoiserie Gian - Castiglione delle Stiviere (MN)
Pasticceria Roberto - Erbusco (BS)
Pavé - Milano
MareletTreviglio (BG)
Morlacchi - Zanica (BG)
Veneto
Il Chiosco - Lonigo (VI)
Friuli Venezia Giulia
Caffetteria Torinese - Palmanova (UD)
Vatta - Trieste
Via delle Torri - Trieste
Emilia Romagna
Gino Fabbri Pasticcere - Bologna
Staccoli Caffè - Cattolica (RN)
Bar Roma - Novellara (RE)
Dolce Salato - Pianoro (BO)
Lievita - Riccione (RN)
Nuova Pasticceria Lady - San Secondo Parmense (PR)
Toscana
Tuttobene - Campi Bisenzio (FI)
Marche
Il Picchio - Loreto (AN)
Lazio
Cristalli di Zucchero - Roma
Campania
Sal De Riso Costa d'Amalfi - Minori (SA)
Puglia
300mila Lounge - Lecce
Pino Ladisa - Valenzano (BA)
Sicilia
Sciampagna - Marineo (PA)
Irrera - Messina
TRE TAZZINE&TRE CHICCHI - CAFFÈ STORICI
Piemonte
Converso - Bra (CN)
Baratti & Milano - Torino
Caffè Mulassano - Torino
Veneto
Gran Caffè Quadri - Venezia
BAR DEI GRANDI ALBERGHI
Veneto
Bar Dandolo dell’Hotel Danieli - Venezia
Gabbiano e Fortuny dell’Hotel Cipriani - Venezia
Toscana
Atrium Bar & Lounge del Four Seasons Hotel - Firenze
Winter Garden Bar del St.Regis Florence - Firenze
Lazio
Stravinskij Bar dell’Hotel De Russie - Roma
LE STELLE
I locali che per almeno dieci anni consecutivi hanno conquistato tre tazzine & tre chicchi
Piemonte
Converso - Bra (CN)
Baratti & Milano - Torino
Caffè Mulassano - Torino
Caffè Platti - Torino
Liguria
Murena Suite - Genova
Lombardia
Zilioli - Brescia
Colzani - Cassago Brianza (LC)
Veneto
Biasetto - Padova
Bar Dandolo dell’Hotel Danieli - Venezia
Toscana
Tuttobene - Campi Bisenzio (FI)
Abruzzo
Caprice - Pescara
Lazio
Stravinskij Bar dell’Hotel De Russie - Roma
Sicilia
Caffè Sicilia - Noto (SR)
Antico Caffè Spinnato - Palermo
Di Pasquale - Ragusa
PREMIO SANBITTÈR&GAMBERO ROSSO
Aperitivo dell’anno
Zizzola - Noale (VE)