Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 17:02 | 111898 articoli pubblicati

Nel cuore di Verona, Casa Perbellini 12 Apostoli chiude le porte nel weekend: una scelta controcorrente per un ristorante tristellato, ma lo chef Giancarlo Perbellini punta tutto sul benessere della brigata. «È un premio per i ragazzi» spiega, trasformando così il sabato e la domenica in un investimento umano prima ancora che economico


Ristoranti e costi alle stelle: ecco perché aumentare i prezzi non basta più

Ristoranti e costi alle stelle: ecco perché aumentare i prezzi non basta più

di Enrik Gjoka

In un comparto dove ogni voce di spesa è ormai fuori scala, limitarsi a ritoccare il listino è una risposta corta a un problema lungo. Oggi la vera sfida è ripensare il modello di gestione

Dall'ingresso al conto: ogni passo conta nell'esperienza di un ristorante

di Alberto Presutti

L'esperienza inizia ben prima dell'assaggio e continua fino all'ultimo saluto. Accoglienza, atmosfera, servizio e attenzione ai dettagli costruiscono un percorso che lascia il segno

Fratelli Castellan

Funerali del Papa, come cambia il turismo a Roma tra disdette e nuove prenotazioni

Dopo la scomparsa del Papa, a Roma si registrano cancellazioni e nuove prenotazioni: il turismo oscilla tra timori logistici e il richiamo dell'evento storico. E i viaggiatori si spostano verso l'hinterland

La Lombardia candida Clusone, Bellano e Monte Isola tra i borghi più belli del mondo

La Lombardia candida Clusone, Bellano e Monte Isola tra i borghi più belli del mondo

Candidati al concorso internazionale “Best Tourism Villages 2025” dell'Unwto, i tre borghi della Lombardia puntano a entrare nella rete globale delle mete rurali più affascinanti e sostenibili del pianeta

Hormann
Vini, arte e cultura: la rivoluzione silenziosa de La Regola

Vini, arte e cultura: la rivoluzione silenziosa de La Regola

di Mariella Morosi

Tre generazioni, un sogno: la famiglia Nuti, originaria della Toscana, trasforma una piccola vigna in una cantina di eccellenza con vini biologici e visione artistica

Spumantitalia sbarca a Bologna tra degustazioni, masterclass e cultura del vino

Sabato 10 e domenica 11 maggio, Spumantitalia arriva a Bologna. Due giorni tra degustazioni, masterclass e incontri con i produttori nel cuore del centro storico, nell’ambito della Bologna Wine Week

Julius Meiln
Claudio Amendola rilancia a Milano: da Frezza e Li Somari nasce Cascina Romana

Claudio Amendola rilancia a Milano: da Frezza e Li Somari nasce Cascina Romana

Cascina Romana ha aperto a Milano: Claudio Amendola e Andrea La Caita portano la vera cucina romana a Porta Venezia con un ristorante su due livelli, tra piatti iconici, cocktail d'autore e un deisgn contemporaneo

A Sorrento si fa sul serio: tre giorni tra gnocchi, orecchiette e grandi chef

A Sorrento si fa sul serio: tre giorni tra gnocchi, orecchiette e grandi chef

Dal 28 al 30 aprile torna il Sorrento Gnocchi Day: masterclass, degustazioni e una squadra di cuochi, pizzaioli e pasticcieri pronti a reinterpretare il piatto simbolo della città in chiave contemporanea

Tuttofood 2025

Spumantitalia sbarca a Bologna tra degustazioni, masterclass e cultura del vino

Sabato 10 e domenica 11 maggio, Spumantitalia arriva a Bologna. Due giorni tra degustazioni, masterclass e incontri con i produttori nel cuore del centro storico, nell’ambito della Bologna Wine Week

Julius Meiln
Claudio Amendola rilancia a Milano: da Frezza e Li Somari nasce Cascina Romana

Claudio Amendola rilancia a Milano: da Frezza e Li Somari nasce Cascina Romana

Cascina Romana ha aperto a Milano: Claudio Amendola e Andrea La Caita portano la vera cucina romana a Porta Venezia con un ristorante su due livelli, tra piatti iconici, cocktail d'autore e un deisgn contemporaneo

A Sorrento si fa sul serio: tre giorni tra gnocchi, orecchiette e grandi chef

A Sorrento si fa sul serio: tre giorni tra gnocchi, orecchiette e grandi chef

Dal 28 al 30 aprile torna il Sorrento Gnocchi Day: masterclass, degustazioni e una squadra di cuochi, pizzaioli e pasticcieri pronti a reinterpretare il piatto simbolo della città in chiave contemporanea

Tuttofood 2025

Papa Francesco ha sempre vissuto il cibo come espressione di cura, memoria e responsabilità. Dai sapori argentini alla cucina italiana, la sua visione univa sobrietà, convivialità e attenzione agli ultimi

Altro che dazi: gli Usa vogliono far saltare le regole su salute, qualità e web. Carne agli ormoni, prodotti fake, zero Iva e piattaforme digitali fuori controllo minacciano l'agroalimentare

di Alberto Lupini

Vini di Romagna: Poderi dal Nespoli rinnova i rossi e presenta due bianchi

Vini di Romagna: Poderi dal Nespoli rinnova i rossi e presenta due bianchi

Poderi dal Nespoli scommette su due nuovi bianchi dal forte legame culturale con la Romagna, rilancia i suoi rossi storici e punta alla valorizzazione internazionale del Sangiovese romagnolo


Siad

Ecco quattro amidi comuni da limitare per dimagrire e migliorare la salute

Ecco quattro amidi da limitare per dimagrire e migliorare la salute

La lista è stata compilata dai dietologi del Cleveland Institute ed è composta da cibi che rientrano stabilmente nelle abitudini alimentari degli Stati Uniti d'America come di altri Paesi occidentali


Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Preparare un buon tè richiede attenzione: temperatura dell’acqua adeguata e niente strizzata finale della bustina. La tea sommelier Gabriella Lombardi svela gli errori più comuni e come evitarli per un’infusione corretta


TeamSystem

Apre a Pesaro l'Osteria Gioachino, omaggio gastronomico al genio di Rossini

Apre a Pesaro l'Osteria Gioachino, un omaggio gastronomico a Rossini

Nel nuovo locale sul mare, la passione per la cucina incontra l'eredità creativa del compositore: un viaggio nei sapori che Rossini amava, tra ricette tramandate, materie prime locali e spirito conviviale


Fonte Margherita

Villa d'Este continua a investire su Cernobbio: acquisito l'Hotel Regina Olga

Villa d'Este continua a investire su Cernobbio: acquisito l'Hotel Regina Olga

Dopo Terminus, Vista e Miralago, il gruppo amplia il suo portfolio sul lago di Como con l'ex albergo di fine '800 affacciato sulla piazzetta di Cernobbio, chiuso da anni e ora al centro di un piano di rilancio




Tonno in scatola: il superfood che nutre sia il corpo che la mente

Tonno in scatola: il superfood che nutre sia il corpo che la mente

di Matteo Scibilia

Il tonno in scatola è molto più di un alimento pratico e veloce da portare in tavola. Ricco di proteine nobili, Omega 3, vitamine e triptofano, è un vero alleato per il benessere di corpo e mente


Di Marco

AmaMi guarda al cuore delle cose, tra pizza senza lievito e piatti regionali

AmaMi guarda al cuore delle cose, tra pizza senza lievito e piatti regionali

di Mauro Taino

Situato a poca distanza da piazza Gae Aulenti a Milano, AmaMi punta sull'essenzialità: carta contenuta, attenzione alle materie prime e una pizza senza lievito come segno distintivo


È morto Papa Francesco: ha rivoluzionato la Chiesa e difeso il diritto al cibo

È morto Papa Francesco: ha rivoluzionato la Chiesa e difeso il diritto al cibo

Aveva 88 anni ed era stato eletto nel 2013. È stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a chiamarsi Francesco. La sua attenzione ai poveri, all’ambiente e alla dignità umana lasciano un segno indelebile


Nexi

Cantina Suavia: il rilancio del Trebbiano di Soave grazie alle sorelle Tessari

Cantina Suavia: il rilancio del Trebbiano di Soave grazie alle sorelle Tessari

di Guido Gabaldi

La storia della Cantina Suavia e delle sorelle Tessari rilancia il Trebbiano di Soave nel cuore della zona Classica. Da Fittà a Milano, tra sperimentazione, tradizione e identità territoriale


Ruinart Blanc Singulier, quando lo Chardonnay racconta un’annata incandescente

Ruinart Blanc Singulier, quando lo Chardonnay racconta un’annata incandescente

di Gabriele Pasca

L’Edition 19 nasce da una vendemmia estrema. Ruinart organizza materia, temperatura e terroir in una cuvée che interpreta lo Chardonnay come strumento di lettura del presente climatico



Rete Pinot Bianco Collio
Il Siddùra Maia 2023 che ha trionfato nella degustazione di Decanter Vermentino Sardegna vs Toscana: Siddùra Maìa trionfa nella degustazione di Decanter

Vermentino, Sardegna vs Toscana: Siddùra Maìa trionfa nella degustazione di Decanter

Siddùra Maìa 2023 conquista il primo posto nella blind tasting di Decanter dedicata al Vermentino. Con 95 punti su 83 vini da Sardegna e Toscana, conferma l’eccellenza del Vermentino di Gallura


Vini Alto Adige

Prima Alta Langa, cresce il Metodo Classico piemontese: +10% di vendite nel 2024

Prima Alta Langa, cresce il Metodo Classico piemontese: +10% di vendite nel 2024

di Daniele Alessandrini

Alla settima edizione de “La Prima dell’Alta Langa” a Torino, 82 produttori e 200 etichette celebrano la crescita dell’Alta Langa Docg che la Regione Piemonte ha proclamato vino dell’anno 2025




Ichnusa, la campagna ambientale si estende oltre la Sardegna

Ichnusa, la campagna ambientale si estende oltre la Sardegna

Ichnusa rinnova la sua campagna contro l'abbandono del vetro, con iniziative di sensibilizzazione e raccolta sul territorio. Dopo il successo in Sardegna, il progetto si estende anche a Milano e Bologna


Nomacorc Vinventions
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Parte la Coppa delle Pizze, la sfida dedicata alla pizza contemporanea italiana di Galbani Professionale. In palio il titolo di Campione e un viaggio da sogno. La finalissima a Milano il 15 ottobre 2025


CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Ca' del Moro: quando il vino incontra la cucina d'autore in Valpantena

Ca' del Moro: quando il vino incontra la cucina d'autore in Valpantena

di Marco Colognese

Nascosto tra le colline di Erbin, Ca' del Moro è un luogo dove ogni dettaglio parla di identità e visione: dalle camere ispirate ai rifugi dei Lessini alla cucina di Giuseppe Lamanna e Lina Maffia



Fratelli Castellan

Mirabella Restaurant, fine dining con vista sul lago

Mirabella Restaurant, fine dining con vista sul lago

Il Mirabella Restaurant in Franciacorta, all'interno del Romantik Hotel Relais Mirabella si avvale dell'esperienza internazionale dello chef Cristian Spagnoli per offrire una cucina di livello con vista lago


Antinori


Fums, profums e salums: a Sutrio torna la festa dei sapori affumicati della Carnia

Fums, profums e salums: a Sutrio torna la festa dei sapori affumicati della Carnia

A Sutrio torna il 27 aprile “Fums, profums e salums”, evento dedicato ai prodotti affumicati della Carnia. Degustazioni in 8 tappe, cene a quattro mani, mercatino agroalimentare e concorso per il miglior salame


Pasqua

Il Frantoio di Assisi: la cucina giovane e creativa di Gabriele Mattiacci

Il Frantoio di Assisi: la cucina giovane e creativa di Gabriele Mattiacci

di Alessandro Creta

All'interno del Fontebella Palace Hotel di Assisi, un ristorante che sposa la pop art. Fantasia e contemporaneità a Il Frantoio, indirizzo che in cucina vede il giovane chef Gabriele Mattiacci




Sfoglia rivista CHECK-IN

Capovaticano Resort Thalasso Spa: benessere e natura sulla Costa degli Dei

Capovaticano Resort Thalasso Spa: benessere e natura sulla Costa degli Dei

Situato in uno degli angoli più suggestivi della Calabria, il Capovaticano Resort Thalasso Spa è pronto ad accogliere gli ospiti per un’esperienza di benessere unica in una location spettacolare con vista sullo Stromboli




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Tre storie raccontano come i nuovi sistemi di cottura professionale stanno rivoluzionando il modo di lavorare nei ristoranti italiani, rendendo ogni pasto veloce un'esperienza curata, senza perdere tempo né qualità


Video
Video
Topping Carte D’Or: anche il gusto pistacchio nella linea per professionisti

Topping Carte D'Or: anche il gusto pistacchio nella linea per professionisti

Unilever Food Solutions lancia il nuovo Topping Crema di Pistacchio Carte D'Or Professional: realizzato con veri pistacchi, senza glutine, perfetto per personalizzare dessert con un tocco creativo e di tendenza


Senna


Formaggi freschi: una tradizione italiana, ma crescono le nuove tendenze

Formaggi freschi: una tradizione italiana, ma crescono le nuove tendenze

Dalla mozzarella alla ricotta, i formaggi freschi occupano un posto centrale nella dieta italiana e nella produzione casearia. Apprezzati per la loro delicatezza e versatilità, sono al centro di nuove tendenze




Molino Dallagiovanna
£$I maestri raccontano...$£ Le Morre, dove la frutta diventa arte in bottiglia

I maestri raccontano... Le Morre, dove la frutta diventa arte in bottiglia

di Fabio Di Pietro

Andrea, giovane agricoltore del Lazio, guida l’azienda Le Morre con passione, trasformando frutta stagionale in succhi naturali. Fin da bambino legato alla terra,



Vini Alto Adige

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Lo chef Mathias Dahlgren ospite a Palazzo Tiglio per due cene esclusive

Lo chef Mathias Dahlgren ospite a Palazzo Tiglio per due cene esclusive

di Claudio Zeni

Il 23 e 24 aprile lo chef svedese Mathias Dahlgren sarà protagonista di due cene gourmet a Palazzo Tiglio, Bucine. Incontro tra cucina nordica e toscana con vini Terreno in abbinamento.


Senna
CostaGroup

Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

di Francesca Tagliabue

Carmine Di Donna: la pasticceria d’autore tra creatività e precisione

Carmine Di Donna: la pasticceria d’autore tra creatività e precisione

di Gabriele Ancona

Un consulente ricercato dal mondo della ristorazione. Sapere e conoscenza offrono i margini di crescita, formazione e aggiornamento le chiavi di volta. Fondamentale il confronto. E le farine? Mulino Caputo

Bernardo Ferro è stato confermato presidente di Abi Professional Abi Professional ecco il nuovo direttivo: Bernardo Ferro confermato presidente

Abi Professional, ecco il nuovo direttivo: Bernardo Ferro confermato presidente

Durante la prima riunione ufficiale Abi Professional 2025–2029, sono stati ufficializzati i nuovi organi direttivi. Tra conferme e volti nuovi, l’associazione si prepara a una fase di crescita e innovazione



Icam Professionale
Revenue management: ecco come vendere al meglio le camere d'hotel

Revenue management: ecco come vendere al meglio le camere d'hotel

di Martino Lorenzini

Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing della ristorazione, svela come il revenue management - nato sugli aerei - rivoluzioni la vendita delle camere negli hotel


Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Icam Professionale
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Casa Perbellini chiude il weekend, lo chef: «È un premio ai dipendenti»

Casa Perbellini chiude il weekend, lo chef: «È un premio ai dipendenti»

Nel cuore di Verona, Casa Perbellini 12 Apostoli chiude le porte nel weekend: una scelta controcorrente per un ristorante tristellato, ma lo chef Giancarlo Perbellini punta tutto sul benessere della brigata. «È un premio per i ragazzi» spiega, trasformando così il sabato e la domenica in un investimento umano prima ancora che economico

Fratelli Castellan
Hormann
Di Marco
TeamSystem

Vini di Romagna: Poderi dal Nespoli rinnova i rossi e presenta due bianchi

Poderi dal Nespoli scommette su due nuovi bianchi dal forte legame culturale con la Romagna, rilancia i suoi rossi storici e punta alla valorizzazione internazionale del Sangiovese romagnolo

Siad
TeamSystem
Icam Professionale
Tre Valli
Lucart
Eden Restaurant: il nuovo paradiso gourmet immerso nel verde del Parco Rodari

Eden Restaurant: il nuovo paradiso gourmet immerso nel verde del Parco Rodari

di Tiziano Argazzi

Eleganza, gusto e versatilità: Eden Restaurant, nel cuore del Parco Rodari a Casalecchio, unisce design, brunch gourmet, eventi esclusivi e un menu anche per cani. Un concept innovativo per ogni momento

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Tre storie raccontano come i nuovi sistemi di cottura professionale stanno rivoluzionando il modo di lavorare nei ristoranti italiani, rendendo ogni pasto veloce un'esperienza curata, senza perdere tempo né qualità

Brita
Nexi
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner