Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 12:18 | 111851 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Il caffè scartato diventa una scarpa. Ecco l'idea finlandese

L'azienda Rens ha notato che solo il 5% degli scarti di caffè veniva riutilizzato e così ecco l'idea. Il Paese scandinavo è primo al mondo per consumo pro capite della bevanda

03 gennaio 2022 | 18:48

Il caffè scartato diventa una scarpa. Ecco l'idea finlandese

L'azienda Rens ha notato che solo il 5% degli scarti di caffè veniva riutilizzato e così ecco l'idea. Il Paese scandinavo è primo al mondo per consumo pro capite della bevanda

03 gennaio 2022 | 18:48

In Finlandia c’è un’azienda, Rens, che produce scarpe a partire dagli scarti del caffè. I finalndesi consumano più caffè pro capite che ogni altro Paese nel mondo, secondo la International Coffee Organization.

Dagli scarti alle scarpe Il caffè scartato diventa una scarpa. Ecco l'idea finlandese

Dagli scarti alle scarpe

L'idea

«Quando abbiamo iniziato ci siamo accorti che solo il 5% degli scarti veniva riutilizzato», spiega Jesse Tran, cofondatore di Rens. Le calzature prodotte dall’azienda sono interamente waterproof e realizzate da bottiglie in plastica riciclata e resti del caffè: ogni scarpa contiene circa 300 grammi di scarti di caffè. «Il caffè è uno scarto biologico ma produce metano», dice ancora Tran.

Rens è nata nel 2017, lanciando negli anni due diversi fundraising. Per il momento la sostenibilità si paga però a caro prezzo: un paio di scarpe costa 109 dollari.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali