Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 23 novembre 2024  | aggiornato alle 09:59 | 109182 articoli pubblicati

Siad
Siad

Nuove forme di consumo del vino Scelte più oculate e maggiore soggettività

Viaggio nell'enologia francese (1) - Il clima di incertezza spinge a scegliere il vino attraverso un rapporto più sogettivo fra produttore, consumatore e luogo di consumo

di Giampietro Comolli
 
09 novembre 2013 | 13:41

Nuove forme di consumo del vino Scelte più oculate e maggiore soggettività

Viaggio nell'enologia francese (1) - Il clima di incertezza spinge a scegliere il vino attraverso un rapporto più sogettivo fra produttore, consumatore e luogo di consumo

di Giampietro Comolli
09 novembre 2013 | 13:41
 

La globalizzazione e un’economia di imitazione, di sfruttamento e di invasione evidentemente portano a trovare strade nuove, e anche a reclamare un diverso modo di organizzare e gestire la produzione e la produttività. La Cina è l’ultimo esempio. La diffusione trasversale commerciale, l’incertezza reddituale e l’obbligatorietà di privilegiare “beni di consumo necessari” spinge a scegliere e consumare il vino sempre più attraverso un rapporto soggettivo e privato fra produttore, consumatore e luogo di consumo. Ovvero la fedeltà di acquisto e di gusto è una questione individuale e non generalista dettata dai rapporti BtoC.

È l’ennesima dimostrazione che, indipendentemente dalla tipologia di vino o processo produttivo o etichetta Ue, si recupera un nuovo rapporto di consumo nei mercati dei Paesi produttori solo con un contatto continuo, assiduo, forte, diretto con il consumatore. In Francia, girando diverse cantine e anche ristoranti, non ho colto una crisi di consumi del vino in generale e di crisi dei consumi: ristoranti meno piene, scelte più oculate ma anche molta voglia di “andare incontro” da parte degli esercenti. È vero che 5 anni fa allo stesso tavolo o banco si spendeva di più, molto di più. Senza vergogna, stanno facendo un passo indietro tutti. Il cambiamento è epocale, siamo difronte a un momento globale estremamente difficile perché alcuni punti fermi sostanziali di rapporti e di mercato per i Paesi postindustriali sono mutati e muteranno a breve ancora di più.

Due premesse: il vino è storicamente legato ad andamenti ciclici, il vino sta entrando in mercati sconosciuti e diversificati. I consumi dei prodotti, compreso quelli strategici e indispensabili, nei Paesi cosiddetti ricchi (poi con i debiti sovrani si scopre che possono fallire da un momento all’altro) sono sempre più succubi di discontinuità, precarietà, resilienza, infedeltà, esternalità. Non si può assolutamente pensare di partire dai fenomeni a valle (mercato) per capire e programmare l’evoluzione mercantile e socio-economica degli atti di acquisto. Bisogna partire a monte.

Produzione e consumo sono i cardini della filiera che, difronte alla necessità di esporre un prezzo in linea con l’attualità, deve essere più corta possibile, rispettosa del valore aggiunto del vino al territorio e al sistema produttivo, ma anche attenta e misurata interprete di una domanda differenziata per diversi canali e parametri, mercati e paesi. L’offerta conta, ma meno, e in modo meno articolato, perché il consumatore ricerca immediatezza, semplificazione, personalità, accessibilità economica e commerciale.

I numeri del vino della Francia non sono poca cosa e la presenza, durante la vendemmia scorsa, proprio sulle piazze principali dei maggiori esponenti del governo a cominciare da Hollande e dal primo Ministro, ne è una testimonianza evidente: 44 milioni di ettolitri, circa il 40% esportato, circa il 75% imbottigliato, un valore medio all’origine della bottiglia sui 6 euro la bottiglia (è 8,90 il prezzo medio a bottiglia dei 480 milioni di bollicine, con 14,95 euro/medio in Champagne), circa 45 litri/procapite/annuo per il consumo nazionale, 10 miliardi euro il valore export contro, forse, il record italiano di 5 miliardi.

Il viaggio continua...

2) Francia maestra nella promozione

L’Italia del vino ha molto da imparare

3) Viaggio nella Francia del sud

alla scoperta delle grandi uve bianche

4) Francia, non solo terra di vino

Dalle mele si ricavano sidro e Calvados

5) In tour dalla Loira al Reno

tra vini e formaggi d’oltralpe

6) Nelle terre dei grandi vini rossi

dilemma tra monovitigno e cuvée

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


FATO
Vini d'Abruzzo
Tecnoinox
GrosMarket

FATO
Vini d'Abruzzo
Tecnoinox

GrosMarket
Elle & Vire
Pedago