Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 23:58 | 111713 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Davide Cavaglieri in Brasile per prepararsi al Campionato barman

Il giovane campione provinciale per la sezione Brescia-Bergamo del Trismoka Challenge è volato in Brasile per prepararsi al meglio ad affrontare la finale nazionale del Campionato, in programma a Rimini nel gennaio 2013. Davide Cavaglieri ha potuto così toccare con mano le coltivazioni di caffè

11 novembre 2012 | 14:20

Davide Cavaglieri in Brasile per prepararsi al Campionato barman

Il giovane campione provinciale per la sezione Brescia-Bergamo del Trismoka Challenge è volato in Brasile per prepararsi al meglio ad affrontare la finale nazionale del Campionato, in programma a Rimini nel gennaio 2013. Davide Cavaglieri ha potuto così toccare con mano le coltivazioni di caffè

11 novembre 2012 | 14:20

Un viaggio in Brasile, uno dei Paesi d'elezione per la produzione del caffè, coltivando il sogno di vedere e conoscere da vicino l'origine della diffusissima bevanda. All'insegna, inoltre, della voglia profonda di crescere professionalmente e di diventare il 'numero uno” italiano. Il protagonista è il giovane Davide Cavaglieri (nella foto), da tre anni consecutivi vincitore del Trismoka Challenge, finale Brescia-Bergamo del Campionato italiano baristi caffetteria.

Davide CavaglieriIl ventenne barista, insieme a Dan Ioan Bacaintan che si piazzò al secondo posto nell'edizione 2012 del Campionato sezione Brescia-Bergamo, parteciperà di diritto alla finale nazionale del Campionato, in programma a Rimini nel gennaio 2013. Una partecipazione che Davide vorrebbe fosse coronata dalla vittoria. Per questo ha intensificato la sua preparazione, grazie anche al supporto di Trismoka e del patron Paolo Uberti.

«E anche per questo - racconta con la giusta emozione e la necessaria determinazione Cavaglieri - che ho trascorso una buona parte dello scorso mese di agosto in Brasile, con l'obiettivo di conoscere quanto più possibile i dettagli che, sin dalle coltivazioni, consentono di ottenere un ottimo caffè».

In particolare il giovane campione bresciano ha visitato Torrinha, nello Stato di San Paolo, conoscendo da vicino piantagioni, fazende, torrefazioni, caffetterie e vivendo anche l'esperienza del raccolto, poiché le piogge intense di luglio l'hanno obbligatoriamente posticipato all'inizio di agosto.

«Ho visto tutto quanto potevo - spiega Davide a 'Italia a Tavola” - tutto ciò che è stato possibile vedere riguardo al caffè: piantagioni, caffetterie, paesaggi e tanto altro! Ma la cosa che non dimenticherò mai di questo viaggio sono gli sguardi di coloro che donano la loro vita ad una semplice pianta, e quando qualcuno gli dimostra interesse il loro cuore comincia a battere fortissimo solo perché finalmente possono trasmettere la loro passione!».

Paolo Uberti, che ha favorito l'iniziativa, ne sottolinea l'importanza, evidenziando l'aspetto formativo, la grande passione del ragazzo, che in precedenza mai avrebbe potuto immaginare di compiere un simile coinvolgente viaggio, e, particolare non meno rilevante, la ricerca della materia prima di notevole rilevanza, che Trismoka testerà nelle sue aule di degustazione, con l'obiettivo dichiarato di ottenere un prodotto che possa contribuire alla vittoria nazionale di Davide Cavaglieri. Passione e professionalità possano davvero fare la differenza. A Cavaglieri e a Trismoka non mancano!


Articoli correlati:
Cavaglieri miglior barista bresciano Primo nel Campionato provinciale
Dopo la vittoria di Cavaglieri ad Aliment Trismoka si prepara per la finale del Cibc
Trismoka punta sulla formazione A Paratico i corsi per i professionisti
La mano esperta del barista decisiva per un buon caffè
Combattere il rischio di tumore con tutto il piacere del caffè

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali



Articoli più letti

Dove festeggiare la Pasqua 2025: 20 hotel e ristoranti da provare

Carni dal Mondo
Cirio Conserve Italia
Nomacorc Vinventions

Bergader
Tuttofood 2025
Rete Pinot Bianco Collio

Ultimi articoli

Stella Café: il ristorante della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo apre a cena