Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 29 giugno 2024  | aggiornato alle 07:44 | 106146 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

La Festa ai cuochi della Brambilla L’ennesima buffonata all’italiana

Ancora una volta la ristorazione italiana è stata resa ridicola da questa che doveva essere la giornata della festa della ristorazione. E come già annunciato sia da Italia a Tavola, sia da altri colleghi, hanno premiato i soliti noti dimenticandosi completamente dei tanti cuochi italiani all'estero

di Emanuele Esposito
 
28 settembre 2011 | 10:40

La Festa ai cuochi della Brambilla L’ennesima buffonata all’italiana

Ancora una volta la ristorazione italiana è stata resa ridicola da questa che doveva essere la giornata della festa della ristorazione. E come già annunciato sia da Italia a Tavola, sia da altri colleghi, hanno premiato i soliti noti dimenticandosi completamente dei tanti cuochi italiani all'estero

di Emanuele Esposito
28 settembre 2011 | 10:40
 

è un' ennesima presa per il... Il 27 settembre è andata in scena a Milano, non alla Scala, ma poco distante, l'ennesima buffonata all'italiana. Una bella commedia in un atto unico con la regia della Ministra Brambilla.

Ancora una volta la ristorazione italiana è stata resa ridicola da questa che doveva essere la giornata della festa  della ristorazione. E come già annunciato sia da questa testata, sia da altri colleghi come Matteo Scibilia, hanno premiato i soliti "noti" dimenticandosi completamente dei tanti cuochi italiani all'estero, che tra l'altro il Ministro aveva annunciato di premiare. Si sarà volontariamente distratta visto che tra i cuochi italiani all'estero non c'è intesa, e nessun'associazione di categoria ha mostrato sdegno per questa scenetta andata in onda a palazzo Pirelli. Io non me la prendo tanto con il Ministro e nemmeno con il grande Marchesi, un signore che però in questa occasione poteva evitare di metterci la faccia. Io me la prendo con tutti i colleghi cuochi che si sono prestati come attori di comparsa a questa commedia.

Di premi se ne possono inventare quanti se ne vuole. Il problema che non valgono una cicca e non dimostrano nulla, specie quando questi premi vengono dati e organizzati all'ultimo momento.

Vorrei dare un consiglio alla Brambilla, prenda esempio da Paganini, lui non ripeteva e speriamo che questa commedia non venga riproposta l'anno prossimo. Per fortuna che gli onesti ristoratori e colleghi cuochi non vengono intaccati professionalmente da queste pure e chiare buffonate politiche per racimolare un consenso che ormai ha il sapore amaro del dopo caffè. Come disse il grande Eduardo, "addà passà a nuttata" e speriamo che passa in fretta.

Un appello agli amici e colleghi cuochi all'estero, questa è l'occasione per far sentire la vostra voce di protesta civile, non si può più accettare un comportamento simile delle istituzioni italiane, vorrei sapere cosa ne pensano gli amici del Cim, Ciao Italia, Gvci a riguardo, non è per far polemica ma per capire se sono solo io il pazzo di turno, perché è inconcepibile pensare che ci prendono per il c.... In questo modo senza che nessuno dica una sola parola.

Non so se fare i miei complimenti a coloro che hanno ricevuto il premio, ma posso dire solo che come comparse avete fatto una pessima figura.


Articoli correlati:
Tanti progetti per il ministro Brambilla Buone intenzioni ma poca concretezza
Dopo aver dato i numeri, la Brambilla assegna anche le stelle
Dalla Fipe un alt alla Brambilla Basta maltrattare la ristorazione

In Italia Ministeri inconcludenti Cucina più valorizzata in Francia
Brambilla, tutto fumo... Il bluff del Festival dei cuochi

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Di Marco
Vini Alto Adige
Consorzio Barbera Asti
Julius Meiln
Siad

Di Marco
Vini Alto Adige
Consorzio Barbera Asti

Julius Meiln
Senna