ZONA DI ORIGINE
Puglia: province di Bari e Taranto
Basilicata: provincia di Matera

Mozzarella di Gioia del Colle Dop
 |
Tipologia: formaggio fresco a pasta filata |
 |
Latte: latte intero di vacca addizionato di siero-innesto |
 |
Crosta: pelle sottilissima di circa 1 mm con superficie liscia |
 |
Stagionatura: è immessa in commercio in confezioni di diverso peso e/o in singole porzioni, immersa in liquido di governo costituito da acqua, eventualmente acidulata e salata. |
 |
Produzione: annuale |

La Mozzarella di Gioia del Colle Dop ha un sapore delicatamente acidulo, con lieve retrogusto di fermentato o siero acido, più intenso nel formaggio appena prodotto. L’odore è lattico, acidulo, con sfumature di latte o yogurt bianco e di burro. All’aspetto si presenta con una superficie liscia o lievemente fibrosa, lucente, non viscida, né scagliata. All’esterno è di colore bianco, con eventuali sfumature stagionali di colore paglierino. Al taglio la pasta deve avere consistenza elastica priva di difetti e presentare una leggera fuoriuscita di siero di colore bianco.