La tazzina di caffé illy, conosciuta e amata in oltre 140 Paesi in tutto il mondo, ha da oggi un’opportunità in più: è stata infatti lanciata la nuova linea di capsule compatibili con le macchine Nespresso.
L’ esperienza
illycaffé si offre quindi a un pubblico sempre più vasto, che avrà accesso ad una miscela dalla qualità e dal gusto inconfondibili. Le nuove capsule propongono infatti l’unico blend illy, una selezione di nove qualità di Arabica, in tre intensità di gusto grazie a diversi profili di tostatura: Classico, dal gusto morbido e vellutato, nella doppia referenza espresso e lungo; Intenso espresso, pieno e corposo; e Forte espresso, dal carattere ricco e deciso.

Disponibili al pubblico da aprile 2019 in 9 Paesi (Italia, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo, Olanda, Germania, Austria e Stati Uniti), le nuove capsule si potranno acquistare nel canale grande distribuzione, sull’e-shop illy e nei punti vendita monomarca (illy Caffè e illy Shop).
I nuovi prodotti sono stati presentati alla stampa a Milano, presso il fascinoso palazzo storico che, vicino Santa Maria delle Grazie, ospita la Galleria Rossana Orlandi. Un’occasione unica per fare due chiacchiere con l’amministratore delegato di illycaffé,
Massimiliano Pogliani, e acquisire un paio di dritte sul mercato di riferimento.
«Potrà sembrare strano che il segmento caffè in grani sia in crescita - precisa Pogliani - eppure è così, ma stiamo parlando di una nicchia minuscola. Il segmento polvere è stabile, mentre le capsule continuano a crescere, quasi sempre in doppia cifra. Da parte nostra, con questa nuova linea di capsule in alluminio ci impegniamo a garantire ai consumatori la stessa qualità e la stessa illy-experience che sono diventate un punto di riferimento per gli amanti del caffè in tutto il mondo. A grandi linee, la strategia commerciale non cambia: non ci adattiamo a nessuna guerra dei prezzi, continueremo a puntare sui consumatori che sappiano dare valore alla qualità superiore dei nostri prodotti, e quindi sulla fascia medio-alta. Le nostre ricerche di mercato ci incoraggiano, in questo senso: è in crescita la percentuale di coloro che sono disponibili a pagare qualcosa in più, pur di gustare una tazzina di grande livello».
Massimiliano Pogliani
Vale anche per la ristorazione? Le è mai capitato di vedersi servire un caffè mediocre dopo un pranzo raffinato al ristorante?Certo, e sono il primo a rammaricarmi. Per il caffè dovrebbe accadere quel che abbiamo visto col vino, ossia un aumento delle informazioni a beneficio dei consumatori e una crescita della cultura in generale. Io credo che, se si tratta di educare e far conoscere quel che c’è dietro alla coltivazione, alla torrefazione e all’estrazione di un gran caffè, noi stiamo facendo la nostra parte attraverso seminari, masterclass, investimenti anche presso scuole e istituti alberghieri: un lavoro lungo e costoso, ma non vedo altre vie.
Qualche passo avanti si può fare anche tramite la rilevanza mediatica degli chef, magari, che ne dice?E difatti abbiamo scelto lo stellato Luigi Taglienti come illy chef ambassador. Di certo è molto intrigante il destreggiarsi di Taglienti con l’amaro e con l’acido, ed è per questo che gli abbiamo dedicato un blend di caffè personalizzato che combina i nostri tradizionali nove ingredienti, in quantità e proporzioni tali da rispecchiare, in qualche modo, una personalità unica: il risultato lo si potrà gustare sia in tazzina a fine pasto, sia nelle ricette da inserire nel menu.
Il lancio delle nuove capsule sarà supportato da una campagna pubblicitaria internazionale sviluppata su diversi mezzi, tra i quali tv, digital, stampa e affissioni, che vedrà come protagonista un altro brand ambassador d’eccezione, Andrea Bocelli. Si rinnova così il patto di affinità che lo lega al marchio: la volontà di perfezionarsi con dedizione quotidiana per offrire al mondo il meglio di sé.
Per informazioni:
www.illy.com