Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 29 marzo 2025  | aggiornato alle 16:41 | 111440 articoli pubblicati

Guido Gabaldi


Guido Gabaldi, collaboratore di Italia a Tavola ed EventiDOp dal 2014, è laureato in Giurisprudenza. Dopo anni passati a difendere i diritti dei consumatori, ha ben capito cosa sia meglio consumare. Lavora per i media dal 1990: addetto stampa, ghostwriter, redattore e traduttore (inglese) di siti Internet e riviste specializzate, consigliere d'amministrazione per una casa editrice, free lance per riviste e giornali. Grande passione per vino e distillati, che a breve troverà consacrazione nel titolo di sommelier. Utilizzatore passionale e compulsivo di un lievito madre fatto in casa. Nome in codice (del lievito): Ugo.


Pizza

Lorenzo Sirabella e Paolo Griffa: pizza e cucina stellata al Dry di Milano

Lorenzo Sirabella e Paolo Griffa uniscono pizza gourmet e alta cucina al DryMilano Connexion, una serata evento tra sapori unici, mixology e tecniche d’eccellenza in un’esperienza sensoriale imperdibile

Dazi Usa? L'Italia del gusto si fa sentire da Andrea Aprea a Milano

Tra piatti stellati ed export da record, l'Italia del gusto si è raccontata nel ristorante bistellato a Milano, rilanciando il made in Italy contro la minaccia dei dazi di Donald Trump

Amaracmand: il vino romagnolo che valorizza il territorio

Amaracmand è la cantina bio di Marco e Tiziana Vianello, che punta su vini sostenibili, qualità e rispetto dell'ambiente: dai rossi Imperfetto e Perimea al bianco Madame Titì

Arnaldo Caprai: il Sagrantino 2021 si presenta a Milano in due versioni

Marco Caprai presenta il Sagrantino 2021 all'Antica Osteria Cavallini di Milano in due bottiglie: il Montefalco Sagrantino Docg “Collepiano” e il l Montefalco Sagrantino Docg “25 anni”

“Sinefinis Rebolium” di Gradis'ciutta, il vino che unisce Italia e Slovenia

Ribolla Gialla protagonista a Milano, dove l'azienda Gradis'ciutta ha svelato alcuni dei suoi vini più rappresentativi come il “Sinefinis Rebolium” e il “Collio Riserva 2019”

Pinot Grigio Doc Delle Venezie: il bianco più esportato d'Italia alla prova del futuro

Il Pinot Grigio Doc Delle Venezie punta su export, sostenibilità e vini più leggeri per rispondere a dazi, clima e nuovi trend globali. Ovviamente senza perdere identità e mercato

Antonelli San Marco: il Sagrantino e il Trebbiano Spoletino si raccontano a Milano

L'azienda umbra a Milano con l'anima di Montefalco: non solo il Sagrantino, ma anche il Trebbiano Spoletino, vitigno autoctono riscoperto, che sorprende per versatilità e carattere

The Roof Milano Bar & restaurant: menu degustazione con vista

L'Hotel The Square Milano Duomo e l'Hotel Dei Cavalieri Milano Duomo offrono un'esperienza unica tra lusso e gastronomia. La terrazza panoramica The Roof Milano Bar & Restaurant offre la cucina innovativa di Mauro Sgroi

Verso la World Sushi Cup: l'Italia cerca il suo campione a Vercelli

A Milano è stata presentata la prima Italy Sushi Cup, che selezionerà il rappresentante italiano per la World Sushi Cup, competizione che premia il miglior sushiman non giapponese

Scoprire il Chianti Rùfina alla Fattoria "Il Capitano" tra vino e storia

A soli 15 km da Firenze, la Fattoria "Il Capitano" offre un'esperienza unica tra colline, vini pregiati come il Chianti Rùfina Docg, e la storia di una famiglia toscana che da oltre un secolo coltiva la terra

Italian D&B
Bonduelle
Rational
Tinazzi