Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 15:37 | 111775 articoli pubblicati

Vino e tartufo, ogni regione ha il suo abbinamento ideale: il Fumin della Valle d’Aosta

Nella meravigliosa Valle d'Aosta ci sono vini raffinati e opulenti che sanno corteggiare il tartufo. Oggi scopriamo il Fumin, vino particolare che sposa meravigliosamente le carni con la presenza di tartufo nero pregiato

di Giuseppe Cristini
Direttore Accademia del Tartufo nel Mondo
28 gennaio 2022 | 10:22

Vino e tartufo, ogni regione ha il suo abbinamento ideale: il Fumin della Valle d’Aosta

Nella meravigliosa Valle d'Aosta ci sono vini raffinati e opulenti che sanno corteggiare il tartufo. Oggi scopriamo il Fumin, vino particolare che sposa meravigliosamente le carni con la presenza di tartufo nero pregiato

di Giuseppe Cristini
Direttore Accademia del Tartufo nel Mondo
28 gennaio 2022 | 10:22

In Valle d'Aosta, incontriamo piccoli/grandi produttori, ed in particolare l'azienda GrosJean di Quart, a due passi da Aosta.

Scopriamo vini di montagna che si lasciano corteggiare ed amabilmente avvolgono l' ottima gastronomia di questa terra.

Il ventaglio di proposte dei vini della Valle, è ampia: dal Petit Arvine, al Fumin fino Cornalin, sono tutti pronti a svolgere il proprio ruolo vicino ai piatti al tartufo.

Il Fumin è il vino principe dei vini Valdostani ed Hervé uno dei titolari dell'azienda GrosJean, ce lo racconta nella sua particolare territorialità e nella sua rappresentatività.

 

 Un altro vino che assieme al Fumin e  al Torrette sa' dare grande spessore in questa terra e anche il Pinot nero.

Visita: www.accademiadeltartufonelmondo.it

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Hormann
Icam Professionale
Brodetto Fest
Brita

Hormann
Icam Professionale
Brodetto Fest

Brita
Antinori
Nexi