Il Picàie Rosso Veneto Igt Cecilia Beretta (marchio di proprietà della famiglia Pasqua nato a inizio anni ’80) deve il proprio nome alla tipica usanza contadina di appendere i grappoli nelle soffitte delle case di campagna: si lasciava appassire l’uva fino a dicembre e una parte veniva poi portata in tavola a Natale come buon augurio, mentre la restante veniva vinificata.

Picàie Rosso Veneto Igt Cecilia Beretta
Anche l’annata 2013 - il cui restyling è stato supervisionato da Graziana Grassini, tra le prime donne winemaker d’Italia, formatasi accanto a un “mostro sacro” come Giacomo Tachis - è il risultato di un assemblaggio di Corvina (40%), Merlot (30%) e Cabernet Sauvignon (30%): gli intensi profumi di ciliegia che caratterizzano il primo vitigno (il più importante tra gli autoctoni veronesi), si sposano alla perfezione con la morbidezza del Merlot e la struttura del Cabernet Sauvignon.
Le uve, raccolte a mano, si lasciano appassire per due mesi. La vinificazione avviene separatamente in fermentini di acciaio a temperatura controllata di 22-25°C per circa 20 giorni. La fermentazione malolattica prosegue in acciaio, conferendo morbidezza e armonia al vino, mentre l’affinamento inizia in barrique e tonneaux di rovere per 18 mesi, per concludersi con ulteriori 6 mesi in bottiglia, che esaltano la struttura e il bouquet del vino.
Il colore è rosso rubino luminoso; al naso rivela delicate note floreali e aromi decisi di frutta secca e uva passa, accompagnati da sentori dolci di vaniglia e spezie; al palato si rivela caldo, avvolgente, con tannini morbidi e persistenti, mentre sul finale ritrova le tipiche note di appassimento. La gradazione alcolica è del 14,5% mentre il residuo zuccherino di 2,5 g per litro. Il Picàie è perfetto in abbinamento a secondi piatti importanti a base di carni rosse, come Fiorentina, selvaggina, brasati e arrosti. È anche ottimo servito insieme a formaggi stagionati o anche semplicemente con scaglie di Parmigiano Reggiano stagionato. Da servire a 18°C.
Per informazioni:
www.pasqua.it -
www.ceciliaberetta.it