L'Irlanda e la “guerra” all'alcol: vietata la pubblicità di alcolici in tv

Il tutto a partire dal 10 gennaio del 2025, quindi tra poco più di un anno, quando le emittenti nazionali non potranno trasmettere dalle 3 del mattino fino alle 9 di sera gli spot di prodotti alcolici come birra e vino

21 novembre 2023 | 16:02
di Alessandro Creta

In principio fu l'"istituzione" delle etichette salutistiche (in vigore, comunque, dal 2026). Ora arriva anche il divieto di trasmettere in televisione di spot legati a bevande alcoliche. L'Irlanda, nazione che sta portando avanti una dura battaglia contro l'abuso di alcol, ci va giù pesante e dal 2025 non farà più mandare in onda pubblicità di vino, birra o alcolici in generale

Il tutto a partire dal 10 gennaio del 2025, quindi tra poco più di un anno, quando le emittenti nazionali non potranno trasmettere dalle 3 del mattino fino alle 9 di sera gli spot in questione. Una misura che fa parte del più ampio programma Public Health Act 2018, quello con il quale si è promossa l'introduzione delle cosiddette etichette "allarmistiche" apposte sulle bottiglie di alcol (analogamente a quelle che si trovano sulle confezioni di sigarette) oltre a dettagliare il contenuto calorico e i rischi per la salute.

L'Irlanda stoppa gli spot di alcolici fino alle 9 di sera. Anche in radio

La misura non riguarda solamente la televisione, ma anche la radio. A partire dal 10 gennaio del 2025 non sarà più possibile pubblicizzare prodotti alcolici in televisione dalle 3:00 alle 21:00, con il divieto che si estende pure al mezzo radiofonico, dove sarà vietata la pubblicità nei giorni feriali dalle 15:00 alle 10:00 del giorno successivo. All'interno dello stesso programma di salute pubblica la proibizione, risalente al 2021, della pubblicità dell'alcol durante gli eventi sportivi.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024