Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 29 giugno 2024  | aggiornato alle 17:07 | 106157 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Alessandro Creta


«Giornalista pubblicista “cresciuto” a pane e calcio, con il tempo ho scoperto una passione per il cibo e nel racconto di storie che ruotano attorno a esso. Dopo un master in giornalismo e comunicazione dell’enogastronomia conseguito presso il Gambero Rosso ho lavorato per oltre due anni in Cookist prima di diventare collaboratore di Italia a Tavola e All About Italy. Dal 2024 è un contributor della Guida Ristoranti e Hotel del Touring Club Italiano oltre che editor della Guida all'Eccellenza firmata Mercedes-Benz Italia. Grande appassionato di olio evo, mi fate felice con un Verdicchio di Jesi


Cosa si mangia da Pizzeria Clementina, a Fiumicino nel regno di Luca Pezzetta

Cosa si mangia da Pizzeria Clementina, a Fiumicino nel regno di Luca Pezzetta

Pizzeria che fa qualità ma anche numeri, importanti, concetti che molte volte nella ristorazione risultano essere delle nemesi. Da Clementina a Fiumicino nel regno di Luca Pezzetta, artigiano romano dell’arte bianca

Ecco che cos'è “Osteria Sauli”, il progetto gastro-sociale di Zerocalcare

L'inaugurazione dell'osteria “sociale”, che coinvolge le donne vittime di violenza, è fissata per settembre. Il celebre fumettista conferma così il suo impegno verso la comunità e la cultura della sua città

Alexandre Mazzia, lo chef delle Olimpiadi: «Ecco il mio menu innovativo»

Lo chef, alla guida del ristorante AM a Marsiglia (tre stelle Michelin), è stato selezionato come responsabile dei pasti degli atleti del villaggio olimpico di Parigi, Mazzia ne parla in un'intervista esclusiva

Cucina mediterranea a Roma: ecco il menu de Le Terrazze al Colosseo

L'executive chef Daniele Marzella, con la sua visione “mediterranea e innovativa,” ha reso Le Terrazze al Colosseo un ristorante in cui l’esperienza culinaria celebra la ricchezza dei sapori mediterranei in chiave moderna

Casa Iozzia chiude. «Nel dopo Covid personale e costi erano scogli imponenti»

L'annuncio dello chef Lorenzo Iozzia che annuncia la chiusura del suo ristorante stellato. La motivazione legata alla gestione del personale, sempre più complicata, e per i costi sempre più alti nel post Covid

Ristorante Mammé: in un piccolo borgo ternano un gioiellino tutto da scoprire

Dall'Australia al Sud-Est Asiatico, passando per Londra e le cucine di Vissani e Niederkofler. Mammé è il sogno realizzato di Tommaso Montineri, chef del posto che ha aperto il suo ristorante a Stroncone (Tr)

Olivo Country Club, gemma nascosta nel verde della Tuscia tra relax e buona cucina

A poco più di un'ora di macchina da Roma, e a una ventina di chilometri da Viterbo, una struttura che coniuga buona cucina, relax e wellness. Il tutto immerso nel verde della Tuscia, a poca distanza dal confine umbro

Pucci, a Terni una macelleria “diversa” che ha conquistato tutti

Non solo macelleria, ma anche gastronomia, cucina (con brace e bbq) e un piccolo bar. Gran parte delle carni che qui vengono lavorate provengono da allevamenti locali, al 90% dalla stessa Umbria. Alla scoperta di Pucci

La cucina italiana incontra il vino argentino: a Roma l’evento per il Malbec day

Il Malbec è un punto di riferimento per l’industria vitivinicola argentina. La giornata dedicata a questo vino celebrata presso l'Ambasciata Argentina a Roma, in presenza anche di chef e produttori italiani

A Viterbo torna Assaggi, il salone dell'enogastronomia laziale

La nuova edizione avrà luogo nel complesso monumentale di Palazzo dei Papi nel centro storico medievale: il salone riunirà 70 produttori all’interno del palazzo dove si è svolto il primo conclave della storia

Siad
Molino Quaglia
Prugne della California
Siad
Giblors
Valverde