I vini de l’Altra Toscana chiudono le Anteprime toscane. Le denominazioni più piccole hanno deciso di fare squadra e di presentarsi insieme nel complesso museale di Santa Maria Novella per mostrarsi al grande pubblico in occasione della manifestazione Anteprime di Toscana, che si è svolta a Firenze e in altre splendide località della Regione dal 19 al 25 marzo.

Da sinistra Francesco Mazzei, presidente di l'Altra Toscana con il master of wine Gabriele Gorelli
L’Altra Toscana ad Anteprime toscane
L’Altra Toscana in mostra alle Anteprime toscane. I Consorzi Carmignano, Chianti Rufina, Colline Lucchesi, Cortona, Maremma Toscana, Montecucco, Orcia, Terre di Casole, Terre di Pisa e Valdarno di Sopra con le loro tredici denominazioni, guidati dal presidente Francesco Mazzei, si sono presentati insieme nel complesso museale di Santa Maria Novella, con il sostegno del Comune di Firenze. Le denominazioni protagoniste sono prodotte in aree diverse della Toscana, da quelle collinari prospicienti la città di Lucca a quelle a sud di Pisa che da San Miniato si spingono fin quasi a lambire la costa, dalla piccola area ad ovest di Siena intorno a Casole d’Elsa alla Maremma grossetana e all’area amiatina del Montecucco, dalla zona del Rufina a nordest di Firenze lungo il corso del fiume Sieve alla piccola area ad ovest di Firenze tra Poggio a Caiano e Carmignano, dalla splendida Val d’Orcia alla Val di Chiana con le colline del Valdarno di Sopra tra Firenze e Arezzo ai colli di Cortona oltre il canale Maestro della Chiana, quasi a lambire il Lago Trasimeno.

Le denominazioni più piccole raccontate da un maestro del vino
Denominazioni che sanno emozionare per la grande variabilità di espressioni. Per conoscere meglio i prodotti di questi territori il racconto Gabriele Gorelli, primo Master of Wine italiano, in tre appuntamenti ovvero "L’Altro Sangiovese", "Blind tasting dei Cru di una Toscana da scoprire", "Il valore del tempo, le longevità che non ti aspetti e Il coraggio di cambiare" "Bio, sostenibilità e altri modi di fare vino".