Il mercato globale dei vini No-Lo continua a crescere, con un valore di 2,4 miliardi di dollari previsto a 3,3 miliardi entro il 2028. I prodotti No-Lo stanno guadagnando terreno, con l'Italia in ritardo soprattutto per quanto riguarda gli snodi fiscali e normativi. Le previsioni indicano una forte crescita, con i giovani come principali consumatori
Il premio ai Maestri dell’arte della cucina italiana celebra la cucina come forma d’arte e stimolo culturale ed economico. Roberto Brazzale, tra i premiati, sottolinea la forza del comparto caseario italiano
A seguito della guerra commerciale tra Usa e Ue, secondo Confesercenti-Cer, le famiglie italiane rischiano una perdita di spesa di 11,9 miliardi entro il 2026. A rischio anche il turismo
Oltre 3mila visitatori al FarmFood Festival di Merano: protagonisti i masi altoatesini con prodotti genuini, chef stellati e degustazioni, per celebrare la cultura contadina e il gusto a km vero
Con la Design Week e il Salone del Mobile, la città di Milano accende i riflettori su un design che va oltre l'estetica e ridisegna il nostro modo di vivere, lavorare e abitare
Il settore vitivinicolo italiano ha visto un forte incremento delle esportazioni, con il Prosecco come protagonista e con l'Italia leader nei segmenti entry level, popular e premium, ma che fatica nel segmento luxury
Durante Vinitaly, Fivi ha presentato uno studio SDA Bocconi sulla sostenibilità economica delle aziende vitivinicole. Focus su vendita diretta, enoturismo, export e accesso ai fondi europei per le Pmi del settore
Salernitano, giovane, talentuoso e figlio di una generazione che ha imparato come non si devono fare le pizze, da qualche anno Fabio Di Giovanni è tornato nella sua città natale
Inaugurato a Roma il primo hotel firmato Orient Express, situato in Piazza della Minerva. Ospitato in un palazzo seicentesco restaurato, l’hotel unisce design contemporaneo e richiami storici
Quando la mafia si siede a tavola: il lato oscuro dei ristoranti di Milano
Fic e il modello partecipativo: trasparenza e democrazia contro l’autoritarismo
Pasticceri e cuochi: una collaborazione vincente per la cucina italiana
Avpn: 40 anni di vera pizza napoletana, tra tutela e formazione internazionale
Abi Professional verso un nuovo inizio: si vota per rinnovare il comitato esecutivo
Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità
Tajani conferma l'esclusione del whisky dai contro-dazi Ue, ma la preoccupazione resta per le misure Usa: «Rischiano di estrometterci dal mercato» dice Federvini. Il commissario Ue Hansen auspica una de-escalation
Tra erbe spontanee raccolte all'alba, piatti che raccontano il territorio e una brigata giovane ma di grande esperienza, Terra è molto più di un ristorante d'hotel: è un laboratorio di gusto
L’entrata in vigore dei dazi Usa al 20% sui prodotti Ue colpisce il settore vitivinicolo italiano. Mentre le istituzioni cercano una mediazione, le aziende adottano strategie di adattamento
A pochi giorni dall'introduzione dei dazi statunitensi se ne avvertono già gli effetti... A Vinitaly le principali associazioni del comparto chiedono un intervento alle istituzioni per tutelare il mercato
Elon Musk interviene al congresso della Lega a Firenze, proponendo l'azzeramento dei dazi tra Usa ed Europa. Intanto, Donald Trump conferma che Musk lascerà il ruolo al Doge entro pochi mesi
FILIERA CORTA E QUALITÀ ITALIANA: IL PROGETTO BIONDA SARDA DI COLDIRETTI
A CENA CON I GONZAGA: IL GRANA PADANO INCONTRA L'ARTE A MANTOVA
SOFIDEL, UN 2024 POSITIVO: FATTURATO A 3,2 MILIARDI E MAXI ACQUISIZIONE NEGLI USA
BE.COME SI SPOSTA A NAPOLI: APPUNTAMENTO A NOVEMBRE AL GRAND HOTEL PARKER'S
RATIONAL CHIUDE UN ALTRO ANNO IN CRESCITA: +6% DI RICAVI NEL 2024
COLOMBA ARTIGIANALE DI PASQUA: LE NOVITÀ 2025 FIRMATE DA EUGENIO MORRONE
PINSAMI SI PREPARA A TUTTOFOOD E LANCIA LA NUOVA PINSA MARGHERITA
DI MARCO DIVENTA PARTNER UFFICIALE DELLE NAZIONALI ITALIANE DI CALCIO
ANCHE LA CALABRIA VERSO LA PRIMA DOCG: STA PER NASCERE IL CIRÒ CLASSICO
PREZZI DEL LATTE E DELLO ZUCCHERO: COSA STA DAVVERO SUCCEDENDO SUI MERCATI
HEINEKEN LANCIA BAR DATING: L'APP PER SCOPRIRE NUOVI BAR COME SU UN'APP DI INCONTRI
Centro Tartufi Molise porta il tartufo molisano nel mondo, puntando su qualità artigianale, sostenibilità e filiera corta. Dal Guinness World Record all’export globale, è un’eccellenza da scoprire
Pinot Nero, Bianco e Grigio convivono a Capriva del Friuli (Go) in un progetto enologico raffinato con degustazioni, esperienze in cantina e vini eleganti da scoprire tutto l'anno
Il Consorzio vino Toscana ha celebrato la sua prima partecipazione al Vinitaly, mettendo in evidenza la qualità dei vini Igt Toscana e puntando sulla protezione dell’identità territoriale e sulla crescita nei mercati internazionali
Il conflitto in Ucraina evidenzia giochi di potere e debolezze internazionali. Fic promuove un modello associativo fondato su trasparenza e democrazia, contro derive autoritarie e logiche di potere distruttive
A pochi minuti da Venezia, la struttura unisce comfort e design: si tratta di un hotel raffinato, ideale per scoprire l'isola e vivere esperienze autentiche in laguna
Dietro l'apparente semplicità delle penne lisce si nasconde una sorprendente efficacia in cucina: cuociono in modo uniforme, valorizzano ogni tipo di salsa e si prestano alla perfezione alle preparazioni al forno
Al Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio (Co) grandi chef hanno promosso l'arte culinaria italiana. L'evento è firmato dall'Associazione culturale Ischia saperi e sapori
Il Ministero dell’Agricoltura introduce una nuova etichetta con tricolore e QR Code per garantire tracciabilità e trasparenza dei prodotti italiani, rafforzando la lotta contro l’Italian Sounding
L’Italia è leader nel vino entry level, popular e premium, ma fatica nel segmento luxury dominato da Francia e Usa. Crescono i vini low e no alcol, soprattutto tra i giovani attenti a sostenibilità e prezzo
Con un Consiglio d'amministrazione rinnovato e obiettivi ambiziosi, parte una nuova fase per il Lugana: ricerca, sostenibilità e sguardo globale guidano la rotta della denominazione
Alla scoperta dell’annata 2021 del Barolo attraverso Menzioni geografiche aggiuntive comunali e degustazione alla cieca. Un racconto tra geologia, vitigni, storia e futuro climatico
Il Gala del Vinitaly Design Award 2025 celebra il packaging di eccellenza per vino, birra, distillati e olio Evo. Premiati progetti che fondono estetica, tecnica e identità di marca
La Guida Michelin Italia 2026 sarà presentata il 19 novembre al Teatro Regio. Saranno assegnate le nuove stelle, le stelle verdi e i premi speciali dedicati ai protagonisti della ristorazione italiana
Dal 13 al 18 ottobre, sfida internazionale tra lievito madre, creatività e sostenibilità: sei giorni di gare, assaggi e giurie d'eccellenza per incoronare il miglior team al Panettone World Championship 2025
Nel cuore della città di Matera, tra le suggestive pietre dei sassi, incastonato in un angolo di rara bellezza, nasce il relais Vetera Matera, uno spazio esclusivo pensato per esaltare ogni momento del soggiorno
B&B Hotels rafforza la sua presenza in Slovenia con l’inaugurazione del B&B Hotel Maribor Orel & Uni Hostel: soluzione perfetta per chi cerca flessibilità, comfort e convenienza
La Milano Design Week 2025 trasforma la città in un laboratorio di creatività, unendo design, cucina e sostenibilità: dalla cucina vegetale al restyling Liberty
Palazzo Dama non è soltanto un luogo in cui soggiornare, ma un invito a scoprire Roma attraverso un viaggio tra storia, eleganza e piaceri contemporanei, attraverso esperienze esclusive tra cinema e lusso
ViVi apre il suo quinto locale alla Galleria Borghese, offrendo un'esperienza culinaria ispirata alle opere d'arte esposte. Un bistrot eco-sostenibile che fonde gusto e bellezza
Ricevi le news di Italia a Tavola sulla piattaforma che preferisci!
Presentato a Bologna Oleum Spec, il primo naso elettronico italiano per valutare la qualità dell’olio Evo. Sviluppato da Olitalia e Lab Service Analytica, integra AI e GC-IMS per un'analisi oggettiva e veloce
Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini
Le porte va e vieni per l' Horeca offrono velocità, sicurezza e igiene. Realizzate con materiali robusti come PE, acciaio inox, legno e HPL, sono resistenti e personalizzabili, ideali per migliorare l’efficienza
Acquisita insieme un anno fa, Saviola viene ora divisa a metà: Soresina e Zanetti si spartiscono produzione e asset, rafforzando la loro presenza nel mercato del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano
I Pisellini Primavera Findus compiono 60 anni: da contorno tradizionale a ingrediente versatile per piatti moderni, protagonisti di un’evoluzione che unisce memoria, qualità e nuove tendenze alimentari
Una volta considerati scarti, frattaglie e quinto quarto stanno vivendo una nuova stagione. Sempre più chef li riportano al centro della scena con piatti creativi e gustosi
A partire dal 1° settembre, Zanoni approderà a Marrakech. Il menu, incentrato sulla cucina dell’Italia meridionale, offrirà una fusione di tradizione e innovazione
Avpn celebra 40 anni di impegno per la vera pizza napoletana: tutela, formazione e promozione nel mondo con oltre 1.100 pizzerie in 61 Paesi. Una missione globale che parte da Napoli e guarda al futuro
ABI Professional diventa APS iscrivendosi al RUNTS e ottenendo la personalità giuridica. Un traguardo importante che apre nuove opportunità. Inizia la fase di voto per il nuovo comitato
Cerca tra le aziende le opportunità di lavoro oppure inserisci la tua candidatura
Sequestro da 160mila euro a Messina per presunta truffa sui fondi agricoli Ue
Gintoneria: Stefania Nobile e Davide Lacerenza arrestati per droga e prostituzione
Conero, multa da 9mila euro a un agriturismo per prodotti fuori norma
Cassa in Cloud di TeamSystem offre comande digitali e un Kitchen Monitor che ottimizzano la comunicazione tra sala e cucina, riducendo errori e tempi di attesa, migliorando l'efficienza operativa dei ristoranti
Dalle comunicazioni per il turismo ai versamenti Iva e Inps, passando per le ritenute e le dichiarazioni: ecco una panoramica pratica e aggiornata su tutti gli adempimenti fiscali previsti entro il 30
Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green
La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione
Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv
L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)
Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più? Federico Foscale
Il gonfiore addominale è un disturbo comune legato spesso all’alimentazione. Identificare le cause e adottare strategie come la dieta Low Foodmap può aiutare a gestire i sintomi e migliorare il benessere intestinale
Durante le vacanze, alimentazione irregolare, alcol e cibi elaborati possono causare disturbi intestinali come stipsi e diarrea. Alcune accortezze aiutano a mantenere l’intestino in equilibrio
Cosa succede al nostro corpo quando saltiamo la colazione? Quali alimenti scegliere al mattino per fare il pieno di energia senza appesantirsi? Le risposte della nutrizionista Elisabetta Macorsini di Humanitas Salute
Tra i fiori più usati in cucina ci sono: rosa, viola, primula, pesco, basilico, camomilla, malva, menta, salvia, crisantemo, tiglio, tulipano, sambuco, lillà, fiordaliso, dalia. Cucinarli è semplice e fanno bene
Ricca di elementi preziosi come omega-3 e antiossidanti, la camelina si fa spazio tra gli oli vegetali per chi desidera prendersi cura del proprio corpo attraverso scelte alimentari semplici e consapevoli
Il mercato dei vini di alta gamma vale 30 miliardi € e genera fino al 40% dei ricavi nei ristoranti di lusso, che nel 2024 hanno raggiunto i 28 miliardi €. Nonostante un lieve calo, entrambi restano pilastri del lusso