Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 12:44 | 111743 articoli pubblicati

"Trentodoc sulle Dolomiti" Degustazioni invernali in quota

Due weekend lunghi all’insegna del perlage di alta gamma. La manifestazione prevede circa 40 eventi dedicati all’enogastronomia: a Madonna di Campiglio (13-16 febbraio) e in Val di Fassa (19-23 febbraio) .

06 febbraio 2020 | 09:42

"Trentodoc sulle Dolomiti" Degustazioni invernali in quota

Due weekend lunghi all’insegna del perlage di alta gamma. La manifestazione prevede circa 40 eventi dedicati all’enogastronomia: a Madonna di Campiglio (13-16 febbraio) e in Val di Fassa (19-23 febbraio) .

06 febbraio 2020 | 09:42

In degustazione le etichette delle 54 case spumantistiche riunite nell’Istituto Trentodoc, primo Metodo Classico a ottenere la Doc in Italia e tra i primi al mondo. L’edizione invernale di “Trentodoc sulle Dolomiti” sarà l’occasione per incontrare le bollicine di montagna. Un doppio weekend all’insegna del perlage di alta gamma. La manifestazione, che prevede circa 40 eventi dedicati all’enogastronomia d’alta quota, si svolgerà a Madonna di Campiglio e in Val di Fassa tra rifugi di montagna, hotel, ristoranti, enoteche e bar.

Degustazioni di Trentodoc sulle Dolomiti (Trentodoc sulle Dolomiti Degustazioni invernali in quota)

Degustazioni di Trentodoc sulle Dolomiti

Primo appuntamento a Campiglio, dal 13 al 16 febbraio. Gli happening si celebreranno nello scenario delle Dolomiti di Brenta al Rifugio Malga Ritorto (giovedì 13), salendo fino a un’altezza di oltre 2000 metri allo Chalet Fiat (sabato 15) e all’interno di un circuito sciistico al Rifugio Patascoss (sabato 15 e domenica 16). Al Rifugio 5 Laghi, nel pomeriggio di sabato 15, sarà in programma un “tramonto gourmet”, brindisi che si concluderà con una discesa notturna sci ai piedi. Dall’incontro tra i sapori della tradizione e la cucina nascono invece le esperienze enogastronomiche dei menu stellati di Davide Rangoni di Dolomieu, di Giovanni D’Alitta di Stube Hermitage e di Sabino Fortunato de Il Gallo Cedrone. Lo Spazio Nabucco, Sala Tasting di Ferrari Spazio Bollicine, ospiterà approfondimenti speciali come “Tre Trentodoc Rosé incontrano i presidi Slow Food della carne piemontese e della razza Rendena”.

Dal 19 al 23 febbraio la serie di eventi si sposterà in Val di Fassa. Anche in questa occasione il calendario sarà ricco e appetitoso, dall’aperitivo dell’Enoteca Valentini a Canazei e del Rifugio Carlo Valentini a Passo Sella con il tradizionale menu del territorio, dal pranzo all’insegna del relax di QC Terme fino a esperienze insolite come la degustazione di Trentodoc in abbinamento alla flap meat del Nebraska al ristorante El Pael. In programma anche una merenda al Rifugio Fuciade, presso il Passo San Pellegrino, con vista sulle Pale di San Martino. L’abbinamento con Trentodoc affinato in grandi formati sarà invece la proposta del ristorante El Cianton. I menu gourmet ispirati a Trentodoc completeranno il weekend con le bollicine di montagna proposte in abbinamento ai piatti degli chef stellati Paolo Donei di Malga Panna e Stefano Ghetta de L Chimpl da Tamion.

Per informazioni: www.trentodoc.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Nexi
Mangilli Caffo
Julius Meiln

Nexi
Mangilli Caffo

Julius Meiln
Electrolux
Icam Professionale