Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 16:09 | 111708 articoli pubblicati

Barone Pizzini Da quasi trent’anni nel segno del bio

 
22 febbraio 2018 | 18:23

Barone Pizzini Da quasi trent’anni nel segno del bio

22 febbraio 2018 | 18:23
 

Silvano Brescianini è stato il primo in Franciacorta a credere nel vino bio. Adesso, sembra quasi una moda, ma convertire ettari di vigneti non è stato facile quando tutti avevano la testa rivolta altrove.

Per dirla vis-a-vis, alla chimica e ai suoi derivati. Un cambio di cultura e mentalità che ha ripagato e dato non poche soddisfazioni alla cantina che dirige, Barone Pizzini di Provaglio d'Iseo (Bs). Un credo aziendale nato negli anni '90 con un unico obiettivo, il pieno rispetto dell'ambiente. Una esperienza pionieristica e con questa filosofia Silvano Brescianini, che è anche enologo-vignaiolo general manager dell'azienda della famiglia Ghitti e vice presidente del Consorzio, ha chiamato a raccolta giornalisti ed esperti per una anteprima delle basi della vendemmia del 2017 che arriveranno sul mercato nel futuro prossimo 2021.

(Barone Pizzini Da quasi trent’anni nel segno del bio)

«Annata molto intensa dal punto di vista qualitativo con vini che spiccano in acidità - ha detto Brescianini affiancato da Leonardo Valenti - anche se nei vigneti di Provaglio, Cortefranca e Passirano a causa delle gelate primaverili, la quantità è stata ridotta del 40-50%». Carellata e assaggi di 13 basi che poi daranno i vini di punta della cantina: Bagnadore, Animante, Nature e Saten con uve chardonnay, pinot, nero, bianco e rosso.

In febbraio e marzo gli assemblaggi delle basi che poi vanno fermentate in bottiglia all'insegna di viti&cultura bio. Una bella esperienza per chi solitamente è abituato a gustare e giudicare il prodotto finale frutto di non poche, complesse e delicate lavorazioni che avvengono principalmente in cantina. «Anche se tutto ha origine - ha rimarcato Valente - da intelligente operazione di potatura dei vigneti». E se poi volete apprezzare in tutta la sua originalità e versatilità il Franciacorta desinate con sardine e polenta. Un matrimonio sublime che si deve celebrare solo ed esclusivamente a Montisola.

Per informazioni: www.baronepizzini.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali