Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 07:00 | 111784 articoli pubblicati

Arriva l'Esotica di Angelo Poretti La birra dell'estate ai sette luppoli

Non filtrata e con aggiunta di mango, è una birra stagionale fresca e leggera (4,8% vol) che sviluppa profumi tropicali e note speziate. Indicata in abbinamento a formaggi freschi e ai classici piatti estivi

di Gabriele Ancona
vicedirettore
21 giugno 2017 | 16:32

Arriva l'Esotica di Angelo Poretti La birra dell'estate ai sette luppoli

Non filtrata e con aggiunta di mango, è una birra stagionale fresca e leggera (4,8% vol) che sviluppa profumi tropicali e note speziate. Indicata in abbinamento a formaggi freschi e ai classici piatti estivi

di Gabriele Ancona
vicedirettore
21 giugno 2017 | 16:32

Con il Solstizio d’estate, oggi, il 21 di giugno, Fiorita cede il passo ad Esotica. Sono le birre stagionali del Birrificio Angelo Poretti (Gruppo Carlsberg) che si avvicendano ogni tre mesi. Birre ai 7 luppoli a cui viene aggiunto un ingrediente di stagione: il sambuco per la primaverile Fiorita, il mango per l’estiva Esotica, il miele per l’autunnale Mielizia in carica dal prossimo 21 settembre. Ancora massima riservatezza sulla Poretti invernale. Esotica, non filtrata ai 7 luppoli (in natura ne esistono 350 tipi), è una birra fresca e leggera (4,8% vol) che sviluppa profumi tropicali e note speziate. È indicata in abbinamento a formaggi freschi a pasta filata e ai classici piatti estivi.  

Arriva l'Esotica di Angelo Poretti La birra dell'estate ai sette luppoli

«Quello di realizzare prodotti stagionali - spiega Alberto Frausin, amministratore delegato di Carlsberg Italia - è un concetto antico in casa Poretti. D’altronde siamo un’azienda che da 140 anni produce birra sempre nello stessa fabbrica; da circa un secolo e mezzo siamo proiettati al futuro». Una miscela di tradizione, artigianalità, tecnologia e ricerca che ha portato lo stabilimento di Induno Olona (Va) a essere il primo al mondo ad aver ottenuto nel settore birrario la Dichiarazione ambientale di prodotto.

«L’ambiente - precisa Frausin - è un tema centrale per Carlsberg. Il lancio di DraughtMasterTM Modular 20 ne è un esempio concreto. Si tratta di un rivoluzionario sistema di spillatura a zero impatto ambientale basato sull'utilizzo di fusti di birra in Pet riciclabile che non richiedono l'uso di CO2».

Alberto Frausin - Arriva l'Esotica di Angelo Poretti La birra dell'estate ai sette luppoli

Alberto Frausin

Una filosofia operativa che ha dato vita a un circolo virtuoso che può essere sintetizzato con alcuni dati relativi alla produzione di 1 hl di birra tra il 2011 e il 2015: -12% di emissioni dirette di CO2, -13% di consumo di energia termica, - 4% di acqua, - 50% di rifiuti, -12% di materie prime consumate grazie alle ottimizzazioni del processo produttivo.

 Il Birrificio Angelo Poretti è un sito industriale unico, avvolto da un lussureggiante bioparco della Valganna ricco di grotte e soprattutto di un’acqua che fa la differenza per la produzione di birra, quella purissima e ricca di sali minerali della Fonte degli Ammalati. Qui, in una reale fusione tra passato e futuro rappresentata dall’architettura in stile Jugendstil e dalla sala di cottura del 1908, vengono prodotti 1 milione e 300mila ettolitri di birra all’anno, circa il 10% del mercato nazionale.

Per informazioni: www.birrificioangeloporetti.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali