Sin dalla sua fondazione, nel 1729, la Maison Ruinart ha saputo tramandare di generazione in generazione l’eredità del know-how familiare facendo diventare il suo Champagne un riferimento assoluto nel mondo. Quasi tre secoli dopo, la “Plus Ancienne Maison de Champagne” rimane fedele ai propri valori, quelli racchiusi per sempre nel mistero delle sue delicate bollicine d’oro.
Nelle sue bottiglie uniche, riconoscibili fra tutte, le Cuvée Ruinart sono la dimostrazione dell’eccezionale know-how della Maison nella difficile arte dell’assemblaggio. Declinate in Ruinart Blanc de Blancs, Ruinart Rosé e «R» de Ruinart, tutte condividono i segni distintivi della Maison: delicate bollicine la cui vivacità forma un alone leggero e persistente, una purezza unica e una freschezza ineguagliabile. Eppure ognuna, in sé, esprime la ricchezza aromatica di una personalità ben distinta.

Per esprimere al meglio l’eleganza, la leggerezza e la freschezza dello Chardonnay, vitigno emblematico della Maison che lega come un filo d’oro l’insieme delle sue Cuvée, Ruinart rivisita la sua brand identity e, nel 2015, svela una nuova veste più moderna, raffinata ed esclusiva: l’inconfondibile bottiglia si impreziosisce ora di un’etichetta su carta tramata e luminosa, con una nuova grafica pulita e di grande impatto. Il coffret lascia intravedere con un filo d’oro la forma della bottiglia, luminosa e contemporanea, mentre in basso è ben visibile l’anno di fondazione della Maison, a trasmettere nell’immediato l’eredità unica di Ruinart. Sul retro del coffret, la storia della Maison, l’expertise dello Chardonnay e la descrizione della Cuvée, con Qr code che rimanda alla pagina web di riferimento. Non ultima, una nota circa la sensibilizzazione al riciclo, per uno sviluppo sostenibile.
Ciascuna delle 3 Cuvée Ruinart esprime con un colpo d’occhio le caratteristiche che più la qualificano: leggerezza e luminosità del bianco assoluto per lo Chardonnay di Ruinart Blanc de Blancs; brillantezza e vivacità del rosa intenso per il Ruinart Rosé; equilibrio e armonia dell’oro per l’R de Ruinart.
Ruinart Blanc de Blancs, l’emblema del gusto Ruinart
Assemblaggio costituito al 100% di Chardonnay di diverse annate (dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti). Il colore è di un bellissimo giallo dorato pallido con leggeri riflessi verdi. È brillante e luminoso con un’effervescenza vivace e persistente. Al primo naso rivela una grande intensità, con note di frutta fresca, in particolare di agrumi maturi. Al secondo naso si presentano note delicate di fiori e frutti bianchi (pesca bianca). Al palato è morbido, armonioso e di grande rotondità. La sua vinosità è senza eccessi, supportata da una freschezza intensa. Emergono nel finale note di pescanoce, agrumi e una piacevole mineralità. Il finale è molto persistente e rinfrescante. Uno Champagne perfetto per l’aperitivo, in particolare in primavera o d’estate. A tavola si abbina molto bene a tutti i frutti di mare e ai crostacei, ed è perfetto con una tartare di branzino o di orata. Anche una sogliola alla plancha rappresenta un connubio ottimale.

Ruinart Rosé, l’espressione golosa del gusto Ruinart
Assemblaggio elaborato su una base di Chardonnay e di Pinot Noir con la maggior parte dei vitigni classificati tra i Premier Cru, con una quota dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti. 45% di Chardonnay della Côte des Blancs e della Montagne de Reims. 55% di Pinot Noir della Montagne de Reims e della vallée de la Marne, di cui il 18-19% vinificato in rosso. Il colore è di un rosa granato delicato dai riflessi leggermente aranciati. L’effervescenza è vivace e leggera, con un perlage persistente. Al naso si presenta fresco e delicato con profumi di frutti esotici (guava, litchi) e di piccoli frutti rossi (lampone, ciliegia, fragolina di bosco). Le note di rosa e di melagrano completano il suo profilo aromatico complesso e intenso. All’esame gustativo l’attacco è deciso con una dolce effervescenza. Gli aromi di frutti rossi appena colti si esprimono pienamente. In questo equilibrio si coniugano una rotondità golosa e una piacevole freschezza, che si esprime con un tocco elegante e vivace di menta e di pompelmo rosa. Ruinart Rosé è uno Champagne di grande convivialità, piacevole da consumare in ogni momento del pasto, dall’aperitivo al dessert. È valorizzato da prosciutto crudo di carattere (San Daniele o di Parma) tagliato sottile. Come antipasto, un salmone scottato o preparato alla giapponese in «tataki» ne rivelerà le numerose sfaccettature. Per la portata principale potrà abbinarsi a un cosciotto di agnellino da latte o a un filetto di vitello cotto a bassa temperatura. A fine pasto si esprimerà pienamente con una zuppa di frutti rossi vivacizzata da un eccellente aceto balsamico di Modena.
«R» de Ruinart, l’espressione principale del gusto Ruinart
Assemblaggio costituito al 40% di Chardonnay, dal 50 al 55% di Pinot Noir e dal 5 al 10% di Pinot Meunier, comprendente dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti. Si presenta brillante e limpido di colore giallo con riflessi dorati. La luminosità è notevole, l’effervescenza sostenuta, con un perlage molto persistente. Al primo naso è un vino fine e fresco, fruttato con note di frutti a polpa bianca (pera, mela renetta), di albicocca, ma anche di nocciole e di mandorle fresche. Alcune note floreali e speziate conferiscono ulteriore complessità. Al secondo naso si rivela una grande intensità olfattiva con note più marcate di brioche e biscotto. L’attacco al palato è molto deciso. Il vino è equilibrato, abbastanza rotondo e polposo, con aromi di frutti maturi (regina claudia e pescanoce). Il finale è lungo, il dosaggio ben integrato lascia il posto alla freschezza caratteristica dello Chardonnay, molto presente nell’assemblaggio. Uno Champagne perfetto per l’aperitivo in ogni circostanza, che potrà anche essere servito con un antipasto per accompagnare piatti leggeri e delicati come ostriche affogate, capesante alla plancha o con la portata principale, come ad esempio una sogliola alla mugnaia. Può anche accompagnare dei formaggi dalla stagionatura breve, come uno Chaource o un Langres molto cremoso.

Ruinart - Moët Hennessy Italia
via Tonale 26 - 20125 Milano
Tel 02 6714111 - Fax 02 67141177
www.moethennessy.it
info@moethennessy.it