Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 02:00 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

Controlli sui prodotti ittici: 170 tonnellate sequestrate e 600mila euro di multe

La Guardia Costiera ha portato a termine l'operazione Atlantide iniziata l'1 dicembre. In totale, 6.862 le verifiche effettuate. Fra le infrazioni riscontrate: cattiva conservazione e false etichette

 
21 dicembre 2021 | 16:21

Controlli sui prodotti ittici: 170 tonnellate sequestrate e 600mila euro di multe

La Guardia Costiera ha portato a termine l'operazione Atlantide iniziata l'1 dicembre. In totale, 6.862 le verifiche effettuate. Fra le infrazioni riscontrate: cattiva conservazione e false etichette

21 dicembre 2021 | 16:21
 

Dal primo dicembre a oggi sono state circa 170 le tonnellate di prodotto ittico sequestrate a seguito delle ispezioni per l'operazione Atlantide coordinata dal Centro nazionale di controllo pesca del Comando generale della Guardia Costiera di Roma.

170 le tonnellate di pesce sequestrato in 20 giorni di indagini e verifiche Controlli sui prodotti ittici: 170 tonnellate sequestrate e 600mila euro di multe

170 le tonnellate di pesce sequestrato in 20 giorni di indagini e verifiche

 

Oltre 600mila euro di multe

In totale, 6.862 verifiche effettuate in 20 giorni che hanno portato a elevare sanzioni per oltre 600mila euro. «Sono i risultati di una azione quotidiana per bloccare qualsiasi tipo di utilizzazione non corretta del pescato non conforme alle norme. Gli italiani possono stare tranquilli, in questo periodo ancora di più», ha affermato Nunzio Martello, ammiraglio della Guardia Costiera di Roma.

 

Cattiva conservazione e etichette false le infrazioni

Tra le operazioni portate a termine in questi giorni una si è svolta a Barletta e ha permesso di sequestrare un deposito di prodotto scongelato scaduto da mesi: 40 tonnellate di pesce pronto a esser venduto nel mercato locale. E poi 16mila ricci sequestrati a Civitavecchia, ostriche con etichetta postuma a Monopoli e 20 tonnellate di tonni in cattivo stato di conservazione bloccati in tempo a Palermo prima che potessero finire sulle tavole dei consumatori.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


NTfood
Elle & Vire
Molino Dallagiovanna
Julius Meiln
Siad

NTfood
Elle & Vire
Molino Dallagiovanna

Julius Meiln
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Debic