Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:42 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

A tavola con gusto nel parco del Montello: i sodalizi che aiutano la ristorazione

Il ristorante La Cucina di Crema ha ospitato a Giavera del Montello la kermesse enogastronomica dell'Associazione Ristoratori Trevigiani e Bellunesi. Nove piatti sono stati abbinati a vini veneti e friulani

 
30 luglio 2022 | 10:00

A tavola con gusto nel parco del Montello: i sodalizi che aiutano la ristorazione

Il ristorante La Cucina di Crema ha ospitato a Giavera del Montello la kermesse enogastronomica dell'Associazione Ristoratori Trevigiani e Bellunesi. Nove piatti sono stati abbinati a vini veneti e friulani

30 luglio 2022 | 10:00
 

Fare squadra nel mondo della ristorazione è vincente. Lo hanno confermato le oltre trecento persone che nei giorni scorsi hanno risposto all'invito di "Intavolando nel Parco", la kermesse del gusto organizzata dall'associazione Ristoratori della Marca Trevigiana e del Bellunese nel parco del ristorante "La Cucina di Crema" a Giavera del Montello (Tv), messo a disposizione di dieci chef dal patron Valter Crema.

A tavola con gusto nel parco del Montello: i sodalizi che aiutano la ristorazione


Sodalizio per l’alta ristorazione

L'evento ha inaugurato la nuova stagione del sodalizio che ha allargato i propri confini geografici per valorizzare l'alta ristorazione quale luogo di promozione della storia e della cultura veneta, nonché principale veicolo di conoscenza della viticoltura e della piccole produzioni locali rappresentative di un vasto territorio che comprende i Colli Asolani, il Montello, le colline di Conegliano Valdobbiadene culla del Prosecco Superiore Docg e le Terre del Piave tra la ricca campagna trevigiana e le vallate del Bellunese, con "incursioni" nel vicino Friuli e in altre province del Veneto.


Sapori di terra e di mare e prodotti locali

Sapori di terra e di mare, leccornie dolci e salate, formaggi artigianali, salumi d'autore, olio d'oliva, vini, spumanti, grappe e liquori hanno esaltato la maestria dei cuochi che hanno preparato le loro creazioni in diretta nelle varie isole dislocate nel parco.


Questo il mix della serata, accolta con successo dai buongustai intervenuti all'evento. Nove piatti sono stati abbinati a vini veneti e friulani di varie tipologie, raccontati dagli stessi vignaioli, mentre una ricetta è stata "gemellata" ad una birra artigianale. L'evento è stato vissuto come un vero happening, con gli ospiti liberi di girare da una proposta ad un'altra, senza copione prestabilito, seguendo solo il richiamo dei proprio palato.


"Intavolando nel Parco" ha offerto un'occasione di incontro ravvicinato tra il pubblico e i professionisti del mondo del gusto, ravvivato dalla raffinata selezione musicale del dj Alfredo Azzetto e condotto dall'attenta regia di Maurizio Potocnik, editore ed enogastronomo trevigiano.


I dieci ristoranti di "Intavolando nel Parco"

Questi gli attori che hanno dato vita allo show dei sapori nel parco del Montello. Ecco i dieci ristoranti:
"La Cucina di Crema" (Giavera del Montello), "Andreetta" (Rolle di Cison di Valmarino), "La Pergola da Livio" (Saccol di Valdobbiadene), "Locanda La Candola" (Farra di Soligo), "Hotel Ristorsante da Tullio" (Arfanta di Tarzo), "Locanda da Condo" (Col San Martino), "Osteria Jodo" (Maser), Ristorante "Da Ugo" (Bigolino di Valdobbiadene), "Al Traghetto" (Roncadelle di Ormelle), "Locanda Solagna" (Quero Vas).


Cantine, vignaioli e birrifici artigianali

Casa Roma (San Polo di Piave), La Reggenza (Refrontolo), Agostinetto Maria Vittoria (San Pietro di Barbozza), Andreola (Col San Martino), Podere Gelisi (San Quirino - Pordenone ), Ceschin Giulio (San Pietro di Feletto), Birrificio 32 Via dei Birrai (Pederobba), Colle Regina (Farra di Soligo), Cantina San Nicolò (San Polo di Piave), Conte Manlio della Frattina (Frattina - Pordenone). Ospite
d'onore la Strada del Vino Montello e Colli Asolani con le cantine Pat del Colmel, Costa, Villa Sandi, Tenuta Amadio, Colli Asolani, Tenuta Baron, Cirotto, Montelliana e Bresolin.

A tavola con gusto nel parco del Montello: i sodalizi che aiutano la ristorazione


Food, prodotti gourmet artigianali e spirits d'autore

Salumi e sopresse artigianali dell'Azienda agricola Dai Rossi di Zandonà Alfonsina (Maser), Salumi e prodotti gourmet Casa San Nicolò (San Polo di Piave), Olio di Maser Callegari Michele (Crespignaga), Latteria Perenzin formaggi dal 1898 (San Pietro di Feletto), Dersut Caffè (Conegliano), Distillerie Bonotto Umberto (Mestrino - Padova) con la grappa Bonollo OF.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Icam Professionale
Longarone Fiere
Nomacorc Vinventions
Brita
Siad

Icam Professionale
Longarone Fiere
Nomacorc Vinventions

Brita
Elle & Vire
Debic