In un comparto dove ogni voce di spesa è ormai fuori scala, limitarsi a ritoccare il listino è una risposta corta a un problema lungo. Oggi la vera sfida è ripensare il modello di gestione: non tagliare, ma calibrare, spostando il focus dai costi al potenziale inespresso dei ricavi
Nel ristorante tristellato nel centro di Verona, il sabato e la domenica diventano giorni di riposo: Giancarlo Perbellini sceglie di investire sul benessere del team, sfidando i ritmi tradizionali dell'alta cucina
La lista è stata compilata dai dietologi del Cleveland Institute ed è composta da cibi che rientrano stabilmente nelle abitudini alimentari degli Stati Uniti d'America come di altri Paesi occidentali
Dopo la scomparsa del Papa, a Roma si registrano cancellazioni e nuove prenotazioni: il turismo oscilla tra timori logistici e il richiamo dell'evento storico. E i viaggiatori si spostano verso l'hinterland
Candidati al concorso internazionale “Best Tourism Villages 2025” dell'Unwto, i tre borghi della Lombardia puntano a entrare nella rete globale delle mete rurali più affascinanti e sostenibili del pianeta
Poderi dal Nespoli scommette su due nuovi bianchi dal forte legame culturale con la Romagna, rilancia i suoi rossi storici e punta alla valorizzazione internazionale del Sangiovese romagnolo
Sabato 10 e domenica 11 maggio, Spumantitalia arriva a Bologna. Due giorni tra degustazioni, masterclass e incontri con i produttori nel cuore del centro storico, nell’ambito della Bologna Wine Week
Cascina Romana ha aperto a Milano: Claudio Amendola e Andrea La Caita portano la vera cucina romana a Porta Venezia con un ristorante su due livelli, tra piatti iconici, cocktail d'autore e un deisgn contemporaneo
Dal 28 al 30 aprile torna il Sorrento Gnocchi Day: masterclass, degustazioni e una squadra di cuochi, pizzaioli e pasticcieri pronti a reinterpretare il piatto simbolo della città in chiave contemporanea