Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:24 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Bufala Campana

Freddo in arrivo, ecco i consigli per continuare a fare sport

Le temperature rigide possono scoraggiare anche gli atleti più motivati. Ecco, qualche suggerimento che aiuta a rimanere in forma e al caldo anche durante gli allenamenti: vestirsi a strati e proteggere mani, testa e piedi

 
06 ottobre 2022 | 15:27

Freddo in arrivo, ecco i consigli per continuare a fare sport

Le temperature rigide possono scoraggiare anche gli atleti più motivati. Ecco, qualche suggerimento che aiuta a rimanere in forma e al caldo anche durante gli allenamenti: vestirsi a strati e proteggere mani, testa e piedi

06 ottobre 2022 | 15:27
 

Vestirsi a strati (o a cipolla), proteggere mani, testa e piedi e prestare attenzione alle previsioni. Sono piccoli accorgimenti che chi si allena all’aperto anche durante le stagioni più fredde conosce bene. Le temperature rigide possono scoraggiare anche gli atleti più motivati, e senza forza di volontà è facile usare il clima come scusa per non allenarsi. Ecco, in un articoli di Humanitas Salute che pubblichiamo, qualche suggerimento che aiuta a rimanere in forma e al caldo anche durante gli allenamenti invernali.

Come vestirsi per fare sport con il freddo Freddo in arrivo, ecco i consigli per continuare a fare sport

Come vestirsi per fare sport con il freddo


Allenarsi con le basse temperature

Anche quando fa freddo fare sport è salutare e consigliato. Tuttavia, è bene controllare le condizioni meteorologiche, la presenza di vento e l’eventualità che possa fare anche molto freddo prima di uscire. La temperatura, il vento e l’umidità, insieme al tempo che verrà trascorso all’esterno, sono le informazioni più importanti nella pianificazione di un allenamento con un clima rigido. Il rischio di congelamento è inferiore al 5% quando la temperatura dell’aria è superiore a 15 gradi, ma aumenta esponenzialmente quando il freddo del vento diminuisce. Se la temperatura scende al di sotto di venti gradi o c’è molto freddo meglio quindi prendere in considerazione di allenarsi all’interno, soprattutto se non si possiedono attrezzature impermeabili. Bagnarsi infatti rende più vulnerabile al freddo. E se si è bagnati è più difficile mantenere la temperatura corporea interna sufficientemente alta.


Come vestirsi quando facciamo sport?

La regola dovrebbe essere quella di vestire a strati. Vestirsi troppo è un grosso errore quando si fa esercizio con il freddo. L’esercizio genera una notevole quantità di calore, abbastanza da farti sentire molto più caldo di quanto non sia in realtà. L’evaporazione del sudore attira calore dal tuo corpo e ti senti freddo. La soluzione è quindi quella di un vestiario che può essere tolto e rimesso. L’ideale è indossare uno strato sottile di materiale sintetico, come il polipropilene, che non fa sudare il corpo ed evitare il cotone. Poi aggiungere uno strato di lana o pile per l’isolamento e completare il tutto con uno strato esterno impermeabile e traspirante. Le attività stop-and-go, come un mix di camminata e corsa, possono renderci più vulnerabili al freddo.


Proteggi la tua testa, mani, piedi e orecchie

Quando fa freddo, il flusso sanguigno è concentrato nel centro del tuo corpo e lascia la testa, le mani e i piedi più esposti al rischio del congelamento. È meglio indossare scarpe da ginnastica di mezza misura o una taglia più grande del solito che danno la possibilità di usare calze termiche spesse. Meglio non dimenticare un cappello per proteggere la testa o la fascia per proteggere le orecchie. Mai scordarsi infine gli indumenti di sicurezza se ci si allena di notte o la protezione solare se si fa esercizio in pieno giorno.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siad

Consorzio Barbera Asti
NTfood

Prima
Tecnoinox