Una delle bevande alcoliche più antiche del mondo, l'Irish whiskey viene distillato in Irlanda fin dal VI secolo e possiede l’indicazione geografica (IG) che certifica l'origine e la qualità del prodotto, il quale viene realizzato seguendo specifiche regole di produzione che preservano una tradizione millenaria e caratteristiche davvero uniche di gusto come la dolcezza e la morbidezza al palato.
Preparazione
Prendere il filetto di Manzo Irlandese e tagliarlo al coltello, facendone cubetti di circa 4/5 millimetri, metterlo in una insalatiera e condirlo con olio EVO e sale. Aggiungere qualche nocciola leggermente tritata e mescolare bene.
Per la crema di tuorlo d’uovo
In un contenitore mettere a marinare 2 tuorli di uovo con il sale di Cervia per due settimane in frigo. Togliere i tuorli dal sale e passare al setaccio. Conservare in un contenitore.
Per la maionese di nocciola
Mettere un tuorlo d’uovo con il sale il succo di limone e l’olio in un contenitore e con un frullatore ad immersione emulsionare fino ad ottenere la maionese, poi aggiungere la crema di nocciole. Tagliare la pera in piccoli pezzi.
Assemblare il piatto disponendo la tartara lungo il piatto. Aggiungere la maionese di nocciole. Aiutandovi con una pinzetta unire le insalate, i germogli selvatici e la pera in maniera ordinata e condite con olio EVO.
Con i suoi toni caldi di vaniglia, morbido e dolce, si armonizza splendidamente con l'Irish Grass Fed Beef IGP, valorizzando la succulenza e la delicatezza della carne “Buona per Natura”. Se bevuto in purezza prima di degustare il piatto, il whiskey prepara la bocca, riscalda il palato e apre le papille gustative, permettendo di apprezzare pienamente la complessità e la ricchezza dei sapori della ricetta, creando un'esperienza gustativa avvolgente e bilanciata, che esalta ogni boccone.