Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 03 febbraio 2025  | aggiornato alle 01:59 | 110431 articoli pubblicati

Polpo con vinaigrette di patate, fagiolini e salsa al prezzemolo

Una ricetta classica ma sfiziosa, realizzata da Vittorio Tarantola del Ristorante Tarantola di Appiano Gentile (Co) e socio Euro-Toques Italia

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Antipasto
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 150 minuti
Calorie: 260 kcal

14 gennaio 2025 | 10:30
Polpo con vinaigrette di patate, fagiolini e salsa al prezzemolo
Polpo con vinaigrette di patate, fagiolini e salsa al prezzemolo

Polpo con vinaigrette di patate, fagiolini e salsa al prezzemolo

Una ricetta classica ma sfiziosa, realizzata da Vittorio Tarantola del Ristorante Tarantola di Appiano Gentile (Co) e socio Euro-Toques Italia

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Antipasto
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 150 minuti
Calorie: 260 kcal
14 gennaio 2025 | 10:30
di Vittorio Tarantola
Ristorante Tarantola - Appiano Gentile (Co)
Ingredienti
Dosi per:
  • Polpo mediterraneo
    1500 g
  • Patate
    600 g
  • Cipolla bianca
    100 g
  • Acqua
    1500 ml
  • Olio evo
    80 g
  • Aceto di vino bianco
    30 g
  • Sale e pepe
    qb
  • Fagiolini
    400 g
  • Prezzemolo
    100 g

Il polpo con vinaigrette di patate, fagiolini e salsa al prezzemolo è una ricetta che unisce tradizione e creatività, perfetta per chi ama i sapori autentici ma raffinati. Questa preparazione, ideata da Vittorio Tarantola del Ristorante Tarantola di Appiano Gentile, esalta la freschezza degli ingredienti con un gioco di consistenze e aromi.

Preparazione
1
Cuocere il polpo per 1 ora e mezza a vapore a 100°C.
2
Pulire le patate e la cipolla, tagliarle finemente e cuocerle in acqua. Una volta cotte frullarle unendo metà dell'olio e l'aceto. Aggiustare di sale e pepe.
3
Pulire i fagiolini e cuocerli in acqua salata e raffreddarli in acqua e ghiaccio.
4
Sbollentare le foglie di prezzemolo in acqua leggermente salata, raffreddare in acqua e ghiaccio e frullare aggiungendo la restante parte di olio d'oliva, ottenendo una crema liscia.
5
Rosolare il polpo in padella con un filo d'olio rendendolo leggermente croccante.
Composizione del piatto
1
Stendere al centro del piatto la crema di patate, unire i fagiolini conditi, adagiarvi sopra il polpo e decorare con la salsa al prezzemolo.

Il polpo croccante si sposa con la morbida crema di patate, i fagiolini donano freschezza, mentre la salsa al prezzemolo aggiunge una nota erbacea e vivace. Un piatto ideale per una cena elegante o un’occasione speciale.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali