Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 04:35 | 111784 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Focaccia della mia zia

Una ricetta bella, buona e sana, realizzata dalla food blogger Rossana Dian con pentole antiaderenti sicure per la salute, prive di PTFE (Teflon), PFOA e nichel, dell’esclusiva collezione CucinoSano

di Rossana Dian
CucinoSano
23 febbraio 2021 | 11:00

Focaccia della mia zia

Una ricetta bella, buona e sana, realizzata dalla food blogger Rossana Dian con pentole antiaderenti sicure per la salute, prive di PTFE (Teflon), PFOA e nichel, dell’esclusiva collezione CucinoSano

di Rossana Dian
CucinoSano
23 febbraio 2021 | 11:00

Focaccia della mia zia

Focaccia della mia zia

Ingredienti per una focaccia alta 32x27cm (o due più piccole basse):
  • 200g di farina di multicereali
  • 250g di farina integrale
  • 5g di lievito secco di birra
  • Un cucchiaino di sale
  • 10ml di olio evo
  • 350ml di acqua
  • 2 pomodori pelati
  • 4 filetti di acciuga
  • 20 (circa) capperi al naturale
  • basilico qb
Procedimento
In una ciotola aggiungere le farine, il sale e mescolare. In un’altra ciotola capiente versare l’acqua, l'olio e sciogliere il lievito. Lentamente versare le farine e iniziare ad impastare.
Quando l’impasto sarà omogeneo ed elastico, creare la classica “palla” e inserire in un contenitore chiuso ermeticamente (o coprirla con la pellicola trasparente da cucina) lasciandola lievitare per un’ora e mezza. Tirare poi l’impasto direttamente nella teglia forno bassa #cucinosano con le nocche delle mani e lasciare lievitare stesa e coperta altri 30 minuti. In una padella antiaderente sciogliere i filetti di acciuga con un filo d'olio e aggiungere i capperi. Cuocere qualche istante, aggiungere il pomodoro e quando sarà pronto finire con qualche foglia di basilico. Versare il condimento sulla focaccia e cuocere in forno a 225°C statico per 25 minuti.

Le pentole dell’esclusiva collezione CucinoSano sono acquistabili sul sito www.cucinosano.it.

Segui il nostro canale Telegram con tutte le ricette dei grandi chef italiani.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali