Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 30 marzo 2025  | aggiornato alle 10:53 | 111453 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

Fichi di Cosenza Dop al bergamotto, squacquerone e crudo

Voglia di un antipasto insolito e gustoso? Ecco la ricetta di Lorenzo Alessio della Nazionale Italiana Cuochi tratta dal terzo volume L'opera del gusto

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Antipasto
Difficoltà: Bassa
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 190 minuti
Calorie: 230 kcal

19 marzo 2025 | 10:30
Fichi di Cosenza Dop al bergamotto, squacquerone e crudo
Fichi di Cosenza Dop al bergamotto, squacquerone e crudo

Fichi di Cosenza Dop al bergamotto, squacquerone e crudo

Voglia di un antipasto insolito e gustoso? Ecco la ricetta di Lorenzo Alessio della Nazionale Italiana Cuochi tratta dal terzo volume L'opera del gusto

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Antipasto
Difficoltà: Bassa
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 190 minuti
Calorie: 230 kcal
19 marzo 2025 | 10:30
 
di Lorenzo Alessio
Federazione Italiana Cuochi
Ingredienti
Dosi per:
  • Fico al bergamotto
  • Erbe aromatiche
    qb
  • Fiori eduli
    qb
  • Squacquerone variegato ai fichi
  • Melassa di fichi
    40 g
  • AddensaMi
    qb
  • Prosciutto crudo marinato al basilico e limone
  • Prosciutto crudo a brunoise
    80 g
  • Olio evo
    20 ml
  • Scorza di limone
    qb
  • Pepe
    qb
  • Per decorare
  • Erbe aromatiche
    qb
Fonte Margherita
Bonduelle
Molino Dallagiovanna

Cirio Conserve Italia
Rete Pinot Bianco Collio
Manivia

Se siete alla ricerca di un antipasto raffinato e originale, questa ricetta è la scelta perfetta. I Fichi di Cosenza Dop al bergamotto, squacquerone e prosciutto crudo combinano sapori dolci e salati in un equilibrio perfetto, esaltando la qualità degli ingredienti.

Preparazione
Fico al bergamotto
1
Tagliare la parte apicale del fico al bergamotto. Con l'aiuto delle dita conferire una leggera pressione al centro delfico, formando così un contenitore simile ad unatartelletta.
Squacquerone variegato ai fichi
1
Suddividere lo squacquerone in due bowle solo in una aggiungere la melassa di fichi.
2
Addensare entrambi i composti con Addensa Mi e suddividerli in 2 sac à poche.
3
Stendere i due composti alternando su un foglio di pellicola. Arrotolare fino a formare un cilindro e inserirlo nuovamente nelsac à poche.
Prosciutto crudo marinato al basilico e limone
1
Unire tutti gli ingredienti e condizionare in un sacchetto da sottovuoto. Far riposare il tutto in frigorifero per 2 ore.
Servizio
1
Inserire all'interno dei fichi il prosciutto crudo marinato, terminare con lo squacquerone variegato ai fichi e le erbe aromatiche.

Il fico al bergamotto diventa un piccolo scrigno che racchiude la sapidità del prosciutto crudo marinato al basilico e limone, la cremosità dello squacquerone variegato ai fichi e la freschezza delle erbe aromatiche.

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Fonte Margherita
Bonduelle
Molino Dallagiovanna
Cirio Conserve Italia